Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Taranto
    Messaggi
    102

    Scelta ristretta a tre ampli usati con IL Tesi 542


    Salve, un amico, dopo aver acquistato le IL Tesi 542, ha deciso di sostituire il suo ampli a/v con un due canali.
    Le scelte, tutte rigorosamente sull'usato, sono:

    Cambridge Azur 540a (o 640a, non ricordo)
    Nad c 315bee
    Denon pma 720ae

    il prezzo è pressoché identico (150), con la differenza che il denon ha lo stadio phono, mentre per gli altri due dovrebbe mettere in conto di prendere un pre phono. Con cosa otterrebbe il livello migliore, considerando che ha un punto di ascolto favorevole, stanza grande ma "piena", diffusori a buona distanza dalla parete e tra loro? Ascolta di tutto.


    Grazie per la risposta

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    Per esperienza, il NAD va a nozze con la linea TESI.
    Gli altri non li ho mai sentiti

  3. #3
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da tomverlaine Visualizza messaggio
    Salve, un amico, dopo aver acquistato le IL Tesi 542, ha deciso di sostituire il suo ampli a/v con un due canali.
    Le scelte, tutte rigorosamente sull'usato, sono:

    Cambridge Azur 540a (o 640a, non ricordo)
    Nad c 315bee
    Denon pma 720ae

    il prezzo è pressoché identico (150), con la differenza che il denon ha lo stadio phono, mentre per gli alt..........[CUT]
    DENON 720
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    nel mercatino dell'usato, è disponibile un NAD 326, ultraconsigliato con le TESI e sicuramente le fa "volare" ..
    costa un pò di più .. ma li vale tutti ..
    Ultima modifica di oreste; 04-08-2016 alle 15:48
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Liguria
    Messaggi
    217
    anche io opterei per il nad
    Tv: Sony Bravia kl46 Lettore cd: Yamaha cd-n500 Cavo Segnale: Van den Hul d-102 III Hybrid BluRay 3d: Yamaha Aventage BD-A1020 Cavo segnale: Kimber kable dv-30 Sintoamplificatore: Marantz 7008 Amplificatore Stereo: Electrocompaniet eci3 Center: Sonus Faber Venere center Front: Sonus Faber Venere 3.0 Surround: Canton gle 416 Sub: Martin Logan Dynamo 700 Cavo segnale: Van den hul sub Cavi Altoparlanti: Audioquest Rocket 33.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Dipende dai generi che ascolta...
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Taranto
    Messaggi
    102
    Grazie per le risposte. Direi un po' tutti i genere, con una certa predilezione per l'alternative rock e il jazz.
    Volevo chiedere se ci sono differenze sostanziali tra il Nad c 315bee e il 316bee. Il primo si trova a prezzi molto contenuti. Naturalmente, nel caso del Nad, bisogna pensare di comprare un pre-phono e la cosa scoraggia un po' (più per il poco spazio che per la spesa).

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Taranto
    Messaggi
    102
    Aggiungo un'ulteriore opzione, sempre di casa nad: il 320bee. Si trova allo stesso prezzo (+ o -)

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    18
    Io con le tesi 560 ho preso usato un nad 326 e lo trovo ottimo! Il 326 ha anche i ponticelli che puoi usare collegandoci eventualmente le pre out di un sintoamplificatore. Unico problema è che se si usa in questo modo l'amplificatore ogni mezz'ora va in stand by... Non sono ancora riuscito a risolvere questo piccolo problema...

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    Ciao Matteo,
    nel sito della NAD, alla sezione download, puoi trovare le indicazioni di come disattivare lo stand by automatico, se non erro devi tenere premuto il tasto ON e quello PHONO, ma meglio se consulti il sito NAD.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da tomverlaine Visualizza messaggio
    Grazie per le risposte. Direi un po' tutti i genere, con una certa predilezione per l'alternative rock e il jazz.
    Volevo chiedere se ci sono differenze sostanziali tra il Nad c 315bee e il 316bee. Il primo si trova a prezzi molto contenuti. Naturalmente, nel caso del Nad, bisogna pensare di comprare un pre-phono e la cosa scoraggia un po' (più per ..........[CUT]
    Per i generi da te citati il NAD è la scelta migliore. Il calore che sa dare questo ampli è meraviglioso.
    Io posseggo il 316bee ed è collegato come in firma.
    Se hai domande...
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Taranto
    Messaggi
    102
    Sì, vorrei conoscere differenze tra 315bee, 316bee, 320bee. Col primo si risparmia una cinquantina di euro. Col terzo si avrebbero più watt ma è di concezione più vecchia. Diciamo che in giornata il mio amico farà la scelta. Dunque vorrei sapere quale tra questi tre andrebbe meglio.

    (Mi colpisce semmai che nessuno consigli il Cambridge. Ascoltato con le mie orecche qualche tempo fa, lo trovai molto simile al Nad. Ho già posseduto Nad, però di vecchia generazione, il 304, e rimpiango di averlo venduto.)

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da tomverlaine Visualizza messaggio
    Sì, vorrei conoscere differenze tra 315bee, 316bee, 320bee. Col primo si risparmia una cinquantina di euro. Col terzo si avrebbero più watt ma è di concezione più vecchia. Diciamo che in giornata il mio amico farà la scelta. Dunque vorrei sapere quale tra questi tre andrebbe meglio.

    (Mi colpisce semmai che nessuno consigli il Cambridge. Ascoltato ..........[CUT]
    Con i generi citati e il 316 si va alla grande.

    Unico appunto: le tesi sono scure e il nad pure. Non voglio incasinarti ma rotel è più brillante e forse per quelle casse...
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Taranto
    Messaggi
    102
    Sinceramente le tesi non mi sembrano così scure. Non le 542, perlomeno.
    Al contrario, mi sembrano diverse dai vecchi modelli IL tipo Arbour e Hc

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Citazione Originariamente scritto da tomverlaine Visualizza messaggio
    Sinceramente le tesi non mi sembrano così scure. Non le 542, perlomeno.
    Al contrario, mi sembrano diverse dai vecchi modelli IL tipo Arbour e Hc
    Ottimo allora, ribadisco nad 316 e quei generi è perfetto, caldo morbido dinamico.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •