Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    66

    Consiglio amplificatore per Indiana line DJ 206


    Ciao a tutti, vorrei mandare in pensione il mio technics SU-7600 che pilota due indiana line DJ-206.
    Che amplificatore mi consigliate con un budget fino a 400 euro?

    Ascolto solitamente brani in MP3 o da spotify comunque a volte utilizzo CD o file FLAC.
    il segnale audio arriva da PC dove è collegato il DSC USB Fiio OLYMPUS 2-E10K, dal DAC passa attraverso il mixer behringer vmx 200 e poi all'amplificatore.

    All'amplificatore è collegato anche il SUB attivo indiana line dj 808 tramite RCA ( il mixer è utilizzato come pre per pilotare meglio ampli e sub)

    Grazie
    Carlo

  2. #2
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da carlobat Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, vorrei mandare in pensione il mio technics SU-7600 che pilota due indiana line DJ-206.
    Che amplificatore mi consigliate con un budget fino a 400 euro?

    Ascolto solitamente brani in MP3 o da spotify comunque a volte utilizzo CD o file FLAC.
    il segnale audio arriva da PC dove è collegato il DSC USB Fiio OLYMPUS 2-E10K, dal DAC passa..........[CUT]
    denon 720ae , onkyo a9030 , puro500 indiana line
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Manocalzati (Avellino)
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da Audioevolution Visualizza messaggio
    denon 720ae , onkyo a9030 , puro500 indiana line
    Aggiungerei anche Rotel RA10 e Yamaha AS301

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    66
    Avevo visto anche lo Yamaha AS501 r il nad c 316bee, cosa ne pensate?
    Tra questi, c'è qualche modello in particolare o si somigliano tutti?
    Grazie
    Ultima modifica di carlobat; 15-07-2016 alle 18:47

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    66
    up

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Citazione Originariamente scritto da carlobat Visualizza messaggio
    Avevo visto anche lo Yamaha AS501 r il nad c 316bee, cosa ne pensate?
    Tra questi, c'è qualche modello in particolare o si somigliano tutti?
    Grazie
    -Se ti piace il suono brillante meglio il YAMAHA AS 501 a seguire il Rotel RA10.
    Neutro ma non per questo non dotato di una buona spinta: Denon pma 720ae e Nad c316.
    Morbido e rilassante:L'Onkyo A9030 mentre non conosco il PURO.

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    66
    La differenza di watt tra il denon e l'as500 può essere importante?

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    Per esperienza posso dirti che il NAD ci va a nozze con Indiana line

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Citazione Originariamente scritto da carlobat Visualizza messaggio
    La differenza di watt tra il denon e l'as500 può essere importante?
    -No poiche' le DJ206 sono piuttosto efficienti poi dipende da quanto e' grande l'ambiente.....

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da alby76 Visualizza messaggio
    Per esperienza posso dirti che il NAD ci va a nozze con Indiana line
    Io ho NAD 316 e Tesi 260. Se vuoi delucidazioni...

    PS: ho visto il tuo modello e sono rimasto un po' di stucco in senso positivo, non le avevo mai nemmeno considerate per il prefisso "DJ". Ma sono cassa "più adatte" a generi danzerecci o sono tuttofare? Insomma rispetto alle Tesi... cosa cambia?
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Io ho NAD 316 e Tesi 260. Se vuoi delucidazioni...

    PS: ho visto il tuo modello e sono rimasto un po' di stucco in senso positivo, non le avevo mai nemmeno considerate per il prefisso "DJ". Ma sono cassa "più adatte" a generi danzerecci o sono tuttofare? Insomma rispetto alle Tesi... cosa cambia?
    Direi che i due diffusori sono uguali.

    Come suona il nad con le tesi?

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da carlobat Visualizza messaggio
    Direi che i due diffusori sono uguali.

    Come suona il nad con le tesi?
    NAD 316 + TESI 260

    Premesso che le mie Tesi hanno meno di un mese di utilizzo, potrebbero ancora essere in rodaggio, e premesso anche che la posizione non è ottimale (triangolo equilatero di 3 metri per lato).

    Drive dei REM, o gli album tipo Hotel California degli Eagles o l'omonimo dei Dire Straits e ancora tutto il jazz che posseggo di Miles Davis e Coltraine suonano emozionanti, dinamici, caldi, tridimensionali.
    Musica elettronica non ne ascolto ma gli alti di So Pure di Baby D sembra che volino per la stanza.
    Videogiocare è una goduria, Killing Floor 2 per due ore non è affatto stancante e sentire tale dettaglio e spazialità è davvero il massimo che posso pretendere.
    Per i film (ammesso tu voglia usarle in 2.0) il discorso si capovolge... benissimo per i dialoghi, per la spazialità (immensa, per me) e per i dettagli di scena... ciò dove pecca il setup è il punch delle fasi più d'enfasi del film (terremoti, esplosioni)... inesistente a dir poco!
    Sempre di contro, tutto ciò che mi piace di progressive metal (Dream Theater in primis) non sembra essere a proprio agio col setup, è vero che molti dischi di tale genere sono registrati male (infatti con Awake la situazione migliora di molto) ma è anche vero che questo suono profondo, caldo, morbido, tridimensionale si sposa male (a mio avviso) con musica che richiede più brillantezza.
    Wish You Were Here suona male come basso, buono per il resto (ma non eccezionale) mentre Animals (sempre dei Pink) suona eccezionale e dinamicissimo.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    NAD 316 + TESI 260

    Premesso che le mie Tesi hanno meno di un mese di utilizzo, potrebbero ancora essere in rodaggio, e premesso anche che la posizione non è ottimale (triangolo equilatero di 3 metri per lato).

    Drive dei REM, o gli album tipo Hotel California degli Eagles o l'omonimo dei Dire Straits e ancora tutto il jazz che posseggo di Miles Da..........[CUT]
    Ottimo, grazie mille

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da carlobat Visualizza messaggio
    Ottimo, grazie mille
    Cosa hai deciso quindi? NAD si?
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    66

    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Cosa hai deciso quindi? NAD si?
    In realtà no, la scelta ricade tra denon pma 720ae e nad c316. Poi da vedere anche il prezzo.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •