Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    15

    subwoofer da abbinare ad impianto hi fi


    Buongiorno a tutti, vorrei farvi una domanda da ignorante del settore.
    Ho un impianto hi fi costituito da un ricevitore di rete Onkyo 8150 e due diffusori B&W 683 s2. Volendo aggiungere un subwoofer (penso a SVS PB 1000) e prima di acquistarlo vorrei essere sicuro che collegandolo alla presa "Sub pre out" del ricevitore non vengano disabilitati i bassi dei diffusori.
    In pratica vorrei essere sicuro che il canale pre out del sub non interferisca con i canali A e D dei diffusori.
    Grazie in anticipo.
    Ultima modifica di edmondrostand; 17-04-2016 alle 11:54

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    posta link, istruz, manuale del ricevitore,
    ma se è come un amp normale , non disabilita nulla.
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    15
    https://www.uk.onkyo.com/downloads/2...-8150_ItDe.pdf
    Ecco il link del manuale istruzioni dell'Onkyo tx 8150

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Sub -> Pag 12/92 : come un amp normale, nessun taglio agli spk frontali;
    B&W 683
    Gamma frequenze -6 dB a 30 Hz e 50 kHz
    Risposta in frequenza 52 Hz – 22 kHz ±3 dB
    Crossover del sub da impostare a 50 ÷ 80 Hz
    Ultima modifica di PIEP; 17-04-2016 alle 12:41
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    15
    Tantissime grazie, allora passerò all'acquisto del PB 1000!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Cosa ti serve un sub con le 683?? Mha!!! Più tosto migliorare l'amplificazione.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    15
    Migliorare l'amplificazione significa rinunziare al TX 8150 visto che non dispone di uscite pre out per canali frontali. Se mi puoi indicare un modo per migliorare l'amplificazione senza rinunziare al mio ricevitore di rete.....
    Ultima modifica di edmondrostand; 17-04-2016 alle 13:30

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    Cosa ti serve un sub con le 683?? Mha!!! Più tosto migliorare l'amplificazione.
    hai perfettamente ragione riguardo a migliorare l'amplificazione, ma non volendo per adesso rinunziare al tx 8150, che devo dire ha notevoli qualità di gestione della musica liquida e che con i suoi 70 watt rms riesce bene o male a pilotare le 683, ritieni inutile aggiungere un sub per amplificare i bassi?
    Ultima modifica di edmondrostand; 17-04-2016 alle 13:45

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    L'amp ha pot di circa 55 W/ch a 8 Ohm
    http://blog.son-video.com/en/2015/09...onkyo-tx-8150/
    Ma i bassi sotto gli 80 Hz come vanno ora , con le 683...?
    Ultima modifica di PIEP; 17-04-2016 alle 14:25
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    15
    E' indubbio che per gestire al meglio le 683 occorrerebbe un ottimo integrato o un buon sintoampli con uscite Pre-Out più un finale piuttosto tosto. Tuttavia il ricevitore di rete TX 8150 mi permette di gestire al meglio la musica liquida e, con i suoi 55 w rms (in altri siti ho letto 70), riesce a pilotare discretamente le 683 anche se per i bassi sotto gli 80 hz si sente la mancanza di qualcosa di più potente. Onde per cui, per ovviare a questo problema avevo pensato di integrare il mio impianto con il subwoofer SVS PB 1000. Non so se sia una cretinata ed è per questo che ho chiesto consiglio in questo forum.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    avevo pensato di integrare il mio impianto con il subwoofer SVS PB 1000
    Mi sembra giusto, specie per apprezzare i film, come ho fatto pure io.
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    15
    Ieri ho fatto un esperimento. ho tolto il biwiring alle 683 ed ho collegato in monowiring le 683 accoppiandole con le mie vecchie Sonus Faber Electa. Risultato sorprendente!

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Se ho capito bene questo ricevitore è un due canali, se così fosse ribadisco la mia idea.
    Se invece fa uso HT quindi dolby digital ecc allora alzo le mani.
    Ma Nn sentito parlare di queste codifiche audio.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    se chiedi più basso al tuo impianto appoggio il voler mettere il sub...anche perché il budget per un PB1000 non so che integrato ti farebbe prendere in grado di trasformarti i bassi delle 683...

    per evitare al massimo problematiche ambientali potresti anche orientarti sull'SB1000
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    15

    Si è un due canali e si la tua idea è assolutamente valida, ma, per adesso non posso portarla avanti. Piuttosto, per un domani prossimo venturo, tenendo conto che oramai ho virato sulla musica liquida (spotify in testa), cosa mi consiglieresti a monte delle 683 che non sia ht, tenendo conto che comunque devo collegare l'impianto alla tv tramite cavo ottico?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •