Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    106

    Consiglio per diffusori per Ming Da MC-368 BSE


    Ciao a tutti, sono nuovo del forum, vorrei avere un'informazione.

    Vorrei acquistare un Ming da MC-368 BSE, attualmente ho un ampli di vecchia data RX-V595aRDS e una coppia di MS VS-200

    Come prima cosa vorrei sapere se i miei diffusori sono in grado di reggere la potenza del nuovo ampli, seconda domanda, è corretto pensare che passando al Ming Da avrei un miglioramento netto a livello di qualità audio?

    Grazie
    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    318
    Passeresti da un'audiovideo ad un'integrato,quindi dovresti migliorare e di molto l'ascolto.
    Sui diffusori,avendo 75 watt di capacita in tenuta,dovrai andare cauto con la manopola del volume....

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    106
    Grazie per la risposta, in effetti quell'ampli non lo uso piu per l'HT da un pezzo ma immagino che la qualità anche se utilizzato senza effetti non sia proprio il massimo.

    Secondo te i diffusori qualitativamente possono essere considerati "di buona qualità" anche se datati?

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    318
    Non li conosco,però il marchio era e forse lo è ancora abbastanza quotato ed apprezzato da molti audiofili,ed anch'io ci feci un pensierino,altro non saprei.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    106

    Grazie mille


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •