Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    3

    Consiglio per nuovi diffusori da pavimento


    Buongiorno a tutti,
    vi sarei molto grato per un vostro consiglio. Sono in procinto di sostituire dopo quasi 15 anni di onorato servizio le mie amatissime Mirage OM-14.

    Il resto del sistema in configurazione HI-Fi è il seguente:

    Ampli Valvolare Synthesis Roma 5010AC
    Super Audio CD Denon DCD-1500AE
    Stadio Phono Synthesis Brio
    Giradischi Music Hall MMF-5.1
    DAC April Music Stello DA100 Signature
    Subwoofer Focal Cub 2

    Dispongo poi di un sinto per surround:

    Arcam AVR300
    Subwoofer JPW SW120
    dissusore centrale e posteriori Mirage

    Il mio utilizzo è assoluatmente prevalente HI-Fi, non so se arrivo a 10 volte l'anno di utilizzo del sistema surround.

    Non dispongo di cavetteria di particolare livello,buoni prodotti ma niente di rilevante.

    Ultimo ma non ultimo il budget: vorrei spendere al massimo massimo 2.500,00 (è un periodaccio di spese managgia la miseria)

    Ringrazio tutti in anticipo per i consigli.

    Francesco
    Ultima modifica di Frami75; 19-06-2016 alle 15:58

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.335
    Ciao Francesco non facile sostituire le Mirage erano dei gran prodotti, alcuni la M1 la apprezzano ancora moltissimo, fatto sta che sono vetuste, quindi il mio consiglio sarebbe di permutare tutte le mirage, i 2sub, l'Arcam e di puntare ad una proac d30, che con le valvole va benissimo, sono abbastanza universali suonano quasi tutti i generi.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Ciao Francesco non facile sostituire le Mirage erano dei gran prodotti, alcuni la M1 la apprezzano ancora moltissimo, fatto sta che sono vetuste, quindi il mio consiglio sarebbe di permutare tutte le mirage, i 2sub, l'Arcam e di puntare ad una proac d30, che con le valvole va benissimo, sono abbastanza universali suonano quasi tutti i generi.
    Ciao Luca,
    grazie per il tuo consiglio ma temo che al momento siano fuori budget anche permutando, non credo che si trovino a meno di 6K: dall'Arcam cosa posso ricavare? 250€ lo tengo e faccio prima; i satelliti di Mirage Omnipolari suonano da dio ma sono...... ENORMI! Oggi il 99% vogliono satelliti microscopici (più per colpa delle mogli che dei mariti, i guess).

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.335
    Accidenti non avevo visto l'aumento le avevo lasciate a poco sotto le 6000, con un buono sconto ....

    A questo punto prendi in considerazione se le trovi in giro le d38 che erano il modello superiore alle d30, molto ben suonanti secondo me ancora inarrivate dalle nuove serie, naturalmente usate

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Usate Ti consiglierei anche le Vienna Acoustics Beethoven Baby Grand
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  6. #6
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da Frami75 Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti,
    vi sarei molto grato per un vostro consiglio. Sono in procinto di sostituire dopo quasi 15 anni di onorato servizio le mie amatissime Mirage OM-14.

    Il resto del sistema in configurazione HI-Fi è il seguente:

    Ampli Valvolare Synthesis Roma 5010AC
    Super Audio CD Denon DCD-1500AE
    Stadio Phono Synthesis Brio
    Giradischi Music Hall..........[CUT]
    b&w cm9-cm10
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    B&W CM9 oppure Focal Aria

    ma onestamente io andrei ad occhi chiusi con Sonus Faber Venere 3 ...a 2700/2800 euro le porti a casa
    Ultima modifica di anbotta; 30-06-2016 alle 15:24
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    3

    Buongiorno e grazie a chi mi ha dato il suo contributo.

    Alla fine ho optato per le Dali Opticon 8 e devo dirvi che sono molto più che soddisfatto. Con un po di sconto dal mio abituale dealer le ho portate a casa a 2.550,00.

    Il doppio tweeter nastro / cupola è semplicemente eccezionale: l'effetto muro sonoro e la spazialità degli strumenti è fantastica.

    La nota più lieta dei bassi è il controllo, non sbragano mai, anzi credo che un cento ore di ascolto non potranno che dare maggiore profondità profondità e morbidezza. Nel contempo, viste le prestazioni delle tower, ho pensionato anche il mio sub Focal.

    A disposizioni per scambio di opionioni e/o maggiori info sulle mie nuove bambine danesi.

    Francesco
    Ultima modifica di Frami75; 01-07-2016 alle 10:51


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •