• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio per integrazione ampli e Wharfedale

HSH

New member
Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro gentile consiglio se convenga o meno inserire un finale- o come si chiama :D per integrare la resa audio sul mio impianto in firma.
Se si, avete qualche modello che bene si integra con ampli yamaha e diffusori wharfedale? grazie!
 
A mio parere un amplificatore finale sarebbe sempre da provare nel proprio setup, in ogni caso servirebbe sapere il budget per indicare eventuali papabili...
 
diciamo che sarebbe abbastanza uno sfizio in quanto anche così la musica non è male... quindi diciamo sui 2-300€
però da quanto ho capito mi servono le uscire PRE-Amp e non sono sicuro ci siano sul mio modello, il 675 che ormai è di 2-3 anni fa
 
ottima notizia! quindi che faccio, questo potrebbe andare bene?
Yamaha A-S501
Ma sopratutto come lo collego al setup attuale? non vorrei fare casini e far esplodere qualcosa :)
 
Yamaha A-S501 non lo puoi collegare alle pre out, se vuoi fare un collegamento simile con un integrato Yamaha devi andare su uno di questi modelli A-S 1000-1100-2000-2100 o 3000.

Questi integrati stereo come qualsiasi altro che abbia l'esclusione pre possono essere come finale in HT insieme al tuo sinto oppure da soli per gli ascolti 2ch.
 
ma sbaglio o questi hanno un costo leggermente mostruoso? c'è qualche modello dignitoso che potrei affiancare a quello attuale? o mi conviene accumulare e prendere un aventage magari d'occasione?

edit: sto guadando il manuale... che è lo stesso per il 675 e il 775. Secondo me solo il 775 ha le pre-out (pagina 11 di 139) mentre il 665 no (pagina 12/139) ha solo il SUB pre-out
https://www.dropbox.com/s/3bgvj5wp79e6wwn/Back_Yamaha675.jpg?dl=0
 
Ultima modifica:
C'è una discussione in questo forum con un elenco di tutti gli integrati con esclusione pre e vedere se trovi qualcosa con prezzi più accessibili, recentemente ho ascoltato un Roksan Kandy K2 che possiede appunto l'esclusione pre e suona molto bene, se riuscissi a trovarne uno usato dovrebbe rientrare più o meno nel tuo budget.

Sul nuovo intorno ai 500 euro mi viene in mente il Pioneer A50 che però non ho mai ascoltato.

Riguardo al fatto di passare alla serie Aventage è una considerazione che dovresti fare tu in base a cosa vorresti migliorare nel tuo setup, se l'intento è quello di migliorare il comparto HT sicuramente faresti un bel salto in avanti, se invece vuoi migliore gli ascolti 2ch allora ti direi di fare un po' di ascolti prima di acquistare.
 
Ottimo quindi l'unica è cambiare tutto il bussolotto! in questo caso essendo ancora praticamente nuovo temo dovrò aspettare un pezzo. grazie a tutti dei consigli e dell'intrvento!

quale potrebbe essere un buon candidato? aumentando chiaramente il budget.... diciamo 6-700€
 
Ultima modifica:
Se ti piace il suono Yamaha, con quella cifra potresti trovare il 777 che ha le pre out per tutti i canali.
Poi potresti aggiungere un ampli stereo come ad esempio il Pioneer a-30 o a-50 (l'a-30 si trova intorno ai 250€) che sono dotati di tasto per l'escussione del pre così da integrarli nell'impianto per l'uso ht e da soli per l'ascolto musicale.
 
purtroppo il 777 non lo trovo da nessuna parte, vedo solo il 779 ma costa 600 bombe... a quel prezzo meglio un onkio?
 
Top