|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: consigli primo impianto
-
06-11-2015, 21:14 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 192
consigli primo impianto
Allora ragazzi l'obiettivo è quello di suonare la mia bella collezione di cd e magari anche mp3 usb e spotify da cellulare (bluetooth o col cavo fa uguale), per ora l'ho sempre fatto dal pc (xonar dx + empire 2120d). Ascolto qualsiasi tipo di rock dal country anni 50, al folk, al metal, progressive ecc... e un po' di jazz.
Ho un budget piuttosto limitato, anche perchè è il mio primo impianto e non vorrei fare acquisti avventati.
Al momento avrei selezionato questo facendo un giro sui vari siti dei produttori e leggendo il forum
yamaha a-s201 + yamaha cd-s300
denon pma 520 + denon dcd 520
la soluzione yamaha mi piace molto esteticamente, la versione grigia fa molto vintage, ma vedo che sul forum consigliate più i denon (leggo spesso del 720, ma è un po' fuori budget).
In alternativa avevo anche considerato delle soluzioni compatte tipo il denon rcd-m39 o il lettore cd onkyo c-7030 che ha anche l'uscita per le cuffie (anche se non ho capito se per l'onkyo mi serve comunque un ampli per collegarci le casse, mi farebbe piacere se riusciste a chiarirmi questo dubbio). In tal caso risparmierei un bel po' di soldi che potrei investire per i diffusori.
Per le casse vedo che consigliate spesso le indiana line 240 o le q acoustic 2010.
Ringrazio in anticipo.
-
07-11-2015, 07:52 #2
Sia denon che yamaha son valide soluzioni,magari prova a fare un "misto",tra un marchio e l'altro,può darsi che ottieni di più,per i diffusori se non hai problemi di spazio,valuta anche le tesi 560.
-
07-11-2015, 08:35 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 178
Credo che magari dovresti ascoltare qualcosa... potresti creare un impianto di liquida evitando di comprare il lettore cd e investendo di piu' sull'ampli che e' il cuore di ogni impianto...
-
07-11-2015, 14:14 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 192
Preferirei prenderli della stessa marca anche per una questione di estetica, lo so che per voi audiofili è follia, ma per ora per me è più uno sfizio che altro.
In verità mi servirebbe pure il lettore CD perché vorrei proprio evitare di passare per il PC e sfruttare il bel numero di dischi che ho. Magari posso prendere l'ampli ora e in futuro il lettore CD, per ora potrei usare un lettore DVD JVC che ho già.
Delle soluzioni con ampli e lettore integrato come il denon M39 che ne pensate? Avendo poco spazio non sarebbe una cattiva idea...
-
07-11-2015, 15:14 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 93
-
07-11-2015, 16:22 #6
-
07-11-2015, 20:21 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Manocalzati (Avellino)
- Messaggi
- 216
Valuta anche l'accoppiata Onkyo A-9010 e C-7030, li porti a casa con meno di 400 euro
-
07-11-2015, 23:58 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Tra trantor e Terminus
- Messaggi
- 486
Io avevo nello stesso impianto le 240 e poi ho messo le 260, quindi le conosco bene. Confermo il maggior equilibrio e la minore ruvidità delle 260 rispetto alle 240. Inoltre le 260 hanno il reflex frontale, quindi puoi avvicinarle maggiormente alla parete di fondo. Non che le 240 suonino male, tutt'altro (suonano ottimamente se consideriamo le dimensioni molto ridotte), ma, secondo me, per ascolto di musica le 260 un buon passo avanti.
Roberto
Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM
-
10-11-2015, 22:24 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 192
Il 9010 lo stavo osservando proprio oggi, ha anche il DAC integrato, anche se mi chiedo a cosa possa servirmi su un dispositivo del genere.
Ho ristretto la scelta tra questo e il denon pma520, se c'è qualcuno che magari ha avuto esperienze con entrambi dica la sua.