Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    valli torinesi
    Messaggi
    155

    integrato basso budget per focal 826


    In attesa di finire i lavori nella casa nuova stavo pensando di provare a migliorare l'ascolto musicale rispetto ad ora.
    l'impianto che uso ora é composto da htpc con xonar essence st come sorgente, onkyo 905 come ampli e focal 826/800/806 come diffusori, la sala dove andranno posti é di 6 x 4 mt con le 826 sul lato lungo e la posizione d'ascolto intorno ai 3 metri, mi chiedo se, con 3/400 euro massimo di spesa posso migliorare qualcosa.
    leggendo nei forum mi sembra che con amplificatori come nad c350/2 o arcam alpha 9 ci possono essere margini di miglioramento, ma il timore é che siano bassi se non addirittura rischiosi, nel senso che i picchi di bassa impedenza delle focal possano mandarli in crisi.
    per quanto riguarda l'ascolto nei film non mi lamento, l'onkyo collegato in analogico mi ha già dato miglioramenti rispetto al collegamento via hdmi, anche se voglio provare jriver per sfruttare l'asio anche con loro, come con foorbar e la musica.
    a livello di ascolti purtoppo non ho un solo genere, dal jazz alla classica passando per il progressive anni 70 il blues, l'elettronica, praticamente di tutto, escluso forse cantautori e opera.
    le focal mi soddisfano, arrivando da delle vecchie jbl lx il salto é stato netto, forse qualcosa che limiti un pelino il dettaglio degli alti potrebbe essere appropriato.
    meglio attendere di disporre di un budget maggiore o posso sperare di combinare qualcosa anche cosi?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Genova
    Messaggi
    13
    Con quel budget potresti trovare nell'usato un arcam come il mio.
    Stanza 3x3 -TV LG 60" - Ampli 2ch: Arcam fmj a18 - Diffusori: Dali Zensor 5 - Dac: superpro 707 - Interfaccia: M2TECH hiFace -Lettore blu ray: Samsung BD-C5500

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    valli torinesi
    Messaggi
    155
    temo non sia il massimo con l'impedenza delle mie focal, per quello pensavo più ad un alpha 9 o un nad c350.
    magari mi sbaglio ma ora come ora vorrei evitare un acquisto "sbagliato"...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    valli torinesi
    Messaggi
    155
    mi piacerebbe un parere su di una soluzione propostami, che non so se realmente fattibile.
    nac c160+c270
    con un entrata del finale sfruttata dal sintoampli per i frontali e l'ascolto musicale utilizzando il preampli nad, usando il pulsante dietro al finale per scegliere la fonte.
    oppure solo il finale a cui arrivare diretto dal pc, ma se mi fa uno scherzo windows e mi manda qualche suono sparato friggo tutto, sempre con le due entrate e la seconda per il sinto.
    in alternativa dovrei decidere tra un arcam alpha 9 ed un denon 1500 per poterli sfruttare senza il discorso dei ponticelli dei nad.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Caiyn 220CU nn costa uno sproposito e suona davvero bene. .tra l'altro dovrebbe attutire la timbrica delle francesi
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    valli torinesi
    Messaggi
    155
    sempre piu confuso...
    il problema di non avere il tempo di fare ascolti quà e là e non avere sufficienti conoscenze in materia si sta rivelando non da poco.
    visto il caiyn, ma non mi par avere possibilita di collegamento come finale per il sinto.
    adesso stavo cercando di capire se un finale con doppio ingresso, fisso e variabile, potrebbe fare al caso mio, magari mettendo sulla variabile tenuta un pò smorzata il pc per prevenire possibili botte improvvise.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    un nad c316bee, ha grandi doti di pilotaggio
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    valli torinesi
    Messaggi
    155

    alla fine ho appena preso un nad c356.
    montato e provato al volo e già mi sembra assai meglio, ora ascoltiamolo un pò e poi caccia ad uno switch per i ponticelli e studio per uscire dal pc senza doverne usare un secondo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •