Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    9

    Behringer A500 e Samson Servo 120A


    Conoscete questi ampli?

    http://1drv.ms/1J2pAeV 2 foto rispettivamente del Behringer e del Samson

    Sulla carta vince il Samson, tranne che per il wattaggio, (vedere documentazione)
    sono entrambi fanless,
    hanno ingressi bilanciati (samson solo in TRS)
    vumeter digitali,

    il samson ha anche l'uscita cuffie e il mute, inoltre occupa 1u di rack.

    Io li ho entrambi. Personalmente ritengo che il samson suoni meglio del behringer. Ha più dettaglio di suono, soundstage maggiore, in generale il suono è più strutturato e la risposta dei diffusori un pochino meno "impastata".

    I prezzi sono 199 (in offerta) per il Behringer e 177 (in offerta) per il Samson.

    Qualcun altro ha avuto esperienza con il Samson o con il Behringer e vuole condividerla in questo topic? Del Samson in giro si trova davvero poco di recensioni.

    P.s. Tests effettuati con coppia di diffusori Mordaunt Short Avant 902i e con Sonus Faber Electa Amator (di un amico ) e con un eq grafico NIKKO EQ II
    Ultima modifica di alelanave; 10-05-2015 alle 16:07

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •