|
|
Risultati da 211 a 225 di 309
Discussione: CAMBRIDGE Audio CXA80 (passaggio da Rotel RA12 ?)
-
04-01-2016, 22:10 #211
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 804
Ciao a tutti, mi accodo a questa discussione dato che sono in procinto di acquistare un ampli per pilotare i diffusori autocostruit che sto ultimando, per chi é pratico di diy, sono le fabrix della Audiojam2 di Alberto Bellino.
Sono tover a 2 vie con doppio woofer caricato a libirinto acustico a 1/4 d'onda, le caratteristiche principali sono:
IMPEDENZA NOMINALE 5 OHM
POTENZA APPLICABILE FINO A 100 W RMS
SENSIBILITA’ 91 dB 2,83V 1m
RISPOSTA IN FREQUENZA 30 – 20000 Hz +/- 6 Db
La sorgente sarà uno streamer tra Cambridge CXN o MarantzNA8005 (li sento in questi gg).
Come ampli uno dei candidati era proprio il CXA80, che mi sembra abbastanza valido nella sua fascia prezzo, ma qui nelle ultime pagine vedo demolito per il discorso del DAC...consigliate quindi di guardare altrove?
Mi interessavano anche l' Advanced Acousticx-120 che più o meno ha lo stesso prezzo e l'ibrido Union Reserch Unico Nuovo (avrei trovato un ex demo ad un prezzo poco superiore al CXA80 nuovo).
-
05-01-2016, 09:30 #212
Per quanto mi riguarda, a distanza di mesi e sopratutto un uso davvero "intensivo" ... le opinioni personali (ed opinabili) riguardo il DAC interno non sono cambiate anzi sono state confermate da altre prove che ho eseguito (sebbene alcuni articoli apparsi in rete sembrano confermare che si poteva fare di meglio in quel versante).
Come amplificatore integrato, DAC a parte, credo (a mio parere) che sia ben superiore agli Advanced Acoustic di pari fascia.
Prenderei ugualmente, oggi, un CX A80 ... abbinato ad un DAC esterno però se l'utilizzo sarà quello.Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
05-01-2016, 09:52 #213
E un bel Rega brio-r o elicit-r?
SMART TV: Samsung EU48H6400 - HTPC: Windows 10 + Kodi - DAC: Denafrips Ares - Avr: Denon Avr X3300w - Switch: Dynavox Amp S - Integrato: Roksan K3 - Frontali: B&W Cm6 s2 - Centrale: Yamaha CS-444 - Sourround: Indiana Line Nano 2 - Sub: In cerca di SVS SB1000 o B&W Asw610 - Cavi di potenza Wireworld Oasis 7 - Cavo di segnale: Chord c-line - USB: Wireworld Starlight 7 - Cavo di alimentazione: Wireworld Stratus 7 + Aurora 7
-
05-01-2016, 10:10 #214
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 804
Grazie Zio per la risposta,
Ormai che ci sono mi ascolto anche il 120, anche perché i pareri in giro sono contrastanti...ok, é grosso, ha 2 begli occhioni, lo switch per passare in classe A...ma non ho trovato ancora nessun possessore innamorato di questo prodotto..
Il problema del DAC del cambridge (che poi io non ho ancora potuto verificare) se fosse, si risolve abbinando il CXN? Questo ha un DAC migliore?
-
05-01-2016, 10:25 #215
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 804
Per i rega... il brio non lo conosco...elicit-r costa il doppio del CXA80...potrei puntare al amssimo al Elex-R che se non sbaglio sta a metà strada...
-
05-01-2016, 10:26 #216
Perdono, mi riferivo all'elex-r :P
SMART TV: Samsung EU48H6400 - HTPC: Windows 10 + Kodi - DAC: Denafrips Ares - Avr: Denon Avr X3300w - Switch: Dynavox Amp S - Integrato: Roksan K3 - Frontali: B&W Cm6 s2 - Centrale: Yamaha CS-444 - Sourround: Indiana Line Nano 2 - Sub: In cerca di SVS SB1000 o B&W Asw610 - Cavi di potenza Wireworld Oasis 7 - Cavo di segnale: Chord c-line - USB: Wireworld Starlight 7 - Cavo di alimentazione: Wireworld Stratus 7 + Aurora 7
-
05-01-2016, 10:54 #217
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 804
No problem, potresti dirmi in cosa lo trovi superiore al cambridge?
-
05-01-2016, 11:41 #218
Non l'ho ancora ascoltato il rega: in questi prossimi giorni sicuramente. Attualmente mi sto fidando del parere di mio fratello che ha ascoltato il cambridge 651a che ho e il suo rega elex-r. Sulla carta è più raffinato: e sto putando a qualche integrato senza dac perché ne ho uno esterno.
SMART TV: Samsung EU48H6400 - HTPC: Windows 10 + Kodi - DAC: Denafrips Ares - Avr: Denon Avr X3300w - Switch: Dynavox Amp S - Integrato: Roksan K3 - Frontali: B&W Cm6 s2 - Centrale: Yamaha CS-444 - Sourround: Indiana Line Nano 2 - Sub: In cerca di SVS SB1000 o B&W Asw610 - Cavi di potenza Wireworld Oasis 7 - Cavo di segnale: Chord c-line - USB: Wireworld Starlight 7 - Cavo di alimentazione: Wireworld Stratus 7 + Aurora 7
-
05-01-2016, 14:31 #219
Il "problema" non'è il tipo di DAC utilizzato di per se ma l'implementazione che è stata fatta a livello hardware (stadi di uscita analogici in primis).
Onestamente se spendi 1000 euro circa per il CX N posso dirti di prendere il DAC che leggi n firma che con il CX A80 dire che fà "faville" è davvero poco ... e sopratutto si abbina davvero molto ma molto bene(dietro diventa impossibile tornare una volta che si è preso un certo "sentiero").
Per rimanere sul CX N lo presi in considerazione anche io ma il "vizietto" che ha Cambridge penso sia una loro "filosofia" che personalmente non condivido in questo frangente.
In ogni caso il CX N non si avvicina nemmeno lontanamente al Chord in firma (che si prende anche a meno di mille euro) ed il CX A80 si esprime davvero come dovrebbe.Ultima modifica di Zio Mano; 05-01-2016 alle 14:33
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
05-01-2016, 14:45 #220
E dove a meno di mille? Magari!
SMART TV: Samsung EU48H6400 - HTPC: Windows 10 + Kodi - DAC: Denafrips Ares - Avr: Denon Avr X3300w - Switch: Dynavox Amp S - Integrato: Roksan K3 - Frontali: B&W Cm6 s2 - Centrale: Yamaha CS-444 - Sourround: Indiana Line Nano 2 - Sub: In cerca di SVS SB1000 o B&W Asw610 - Cavi di potenza Wireworld Oasis 7 - Cavo di segnale: Chord c-line - USB: Wireworld Starlight 7 - Cavo di alimentazione: Wireworld Stratus 7 + Aurora 7
-
05-01-2016, 17:18 #221
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 804
-
05-01-2016, 19:22 #222
Il CX N è anche DAC, non lo sapevi ?! E che DAC
Usa una configurazione a doppio DAC (per l'appunto), in modo simile al DAC Magic Plus.
Ottimo per lo streamer ma per il resto non sò.
Appunto, se tu cerchi un sistema che contempli anche un buon DAC e puoi spendere mille e passa euro per uno streamer onestamente la scelta l'avrei fatta all'istante (a parità di budget).
Lo hai chiesto te, no ?!
Il problema del DAC del cambridge (che poi io non ho ancora potuto verificare) se fosse, si risolve abbinando il CXN? Questo ha un DAC migliore?
A meno di mille il Chord si trova si trova Paolo (in Italia e con tanto di fattura regolare) ...(tanto l'ho pagato io nuovo e non penso di essere stato il solo), basta saper cercare nei posti giusti.
Ultima modifica di Zio Mano; 05-01-2016 alle 19:25
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
05-01-2016, 20:11 #223
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 804
Aspetta che ci stiamo incasinando...
1) a me serve un ampli (su questo non ci piove).
2) mi serve una sorgente... il CXN sarebbe la mia sorgente primaria da cui attingerei alla musica liquida (non mp3, ma brani in qualità cd) e il suo doppio dac qui dovrebbe dare il suo contributo, giusto?
3) quando poi dovessi prendere un lettore cd potrei collegarlo al cxn e sfruttare anche qui il suo dac interno, giusto?
Quello che volevo dire sul Chord é che (se non sbaglio) é solo dac, quindi con quello +ampli non ci faccio nulla, mi mancherebbe una sorgente!
PS...prima mi dici che il cxn non é paragonabile al Chord, ma poi mi scrivi:Il CX N è anche DAC, non lo sapevi ?! E che DAC vuol dire che é meglio di quello del CXA, ma peggiore di quello del Chord?
-
05-01-2016, 20:27 #224
Esatto su tutto, il CX N sicuramente è meglio del DAC interno del CX A80 (non solo sulla carta visto che ho avuto modo di ascoltarlo) ma onestamente a me ha continuato a piacere di più quanto offriva il modesto DAC Magic 100 (per rimanere in casa).
1) OK , come ampli integrato il CX A80 non soffre di "crisi di inferiorità" rispetto a molti modelli oggi in commercio ;
2) Come sorgente per sfruttare musica liquida il CX N è una buona scelta, ma calcola che anche con un DAC esterno collegato ad un PC fai le stesse cose. Purtroppo però devi viaggiare sempre con il PC attaccato il che non'è molto "comodo". Il Chord lo uso anche così, ho la qualità di un DAC esterno di un certo livello e le stesse funzioni che offre il CX N. Grande pecca la scomodità (dipende poi dall'uso) di avere sempre il PC collegato (per la musica liquida, streaming audio etc. etc.) Il CX N è sicuramente un "DAC" migliore di quello offerto nel CX A80 ... come ti dicevo però a me non convince visto il prezzo complessivo (anche se è una macchina multi purpose e non un DAC dedicato e basta) ;
3) questa è un'osservazione da tenere in grande considerazione. Gli ingressi analogici del CX A80 magari vogliono essere pilotati con segnali un pò robusti (come recitava la recensione tecnica postata svariati post fà) ma vanno davvero bene.
Un buon lettore CD / SACD etc. etc. è "la morte sua". E non immagini come suona bene in abbinamento al pre phono ed il caro "vecchio" giradischi. Quì si sente che il CX A80 ha tanto da dare.
Vediamo, mi sembra di aver risposto a tutti i punti.
Ragionamento personale ... mille euro per un DAC puro che puoi sfruttare per fare le stesse cose del CX N con la scomodità di avere sempre un PC connesso od un più versatile CX N che fà un pò tutto ?!
A te la sceltaUltima modifica di Zio Mano; 05-01-2016 alle 20:28
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
05-01-2016, 20:53 #225
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 804
Adesso é tutto molto più chiaro!
Avevo capito che con il dac collegato al pc avrei potuto ottenere un po di multemiadiltà, ma come dici tu, non é proprio comodo...inoltre il mio PC consuma come un forno elettrico...il WD mycloud dove tengo la musica consuma molto meno...
Il bello del CXN é proprio la versatilità che mi permette di "smanettare"
Per l'ampli, ci sono altri candidati, il CXA80 sembra aver un buon rapporto qualità prezzo (le alternative erano AA X-120, Unison unico, rega elex-r, Arcam fmj a19)...