• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

aiutatemi a scegliere...

estathe

New member
Vi spiego la mia situazione...devo insonorizzare un salone 5x6...inizialmente ero partito con l idea di un 5.1 acquistando un denon x2100 da utilizzare con delle tesi 204 + 704 (gia in mio possesso)....ma il posizionamento dei sorround è davvero infelice e ritengo i diffusori non all altezza per insonorizzare una sala cosi grande

Mi sono quindi spostato su un 2 canali...pensando di investire in due diffusori ( Dali zensor 3 ) cosi da avere un woofer da 17cm...e tenere le tesi 204 per un altro impianto in camera o come speaker desktop (gia li utilizzo con un tamp collegati a un dac e ne sono soddisfatto). Importante non posso mettere torri.

Ora xo arriva il dubbio sull ampli 2ch...i requisiti che deve avere sono:

possibilita di utilizzarlo con spotify
collegamento a mysky
collegamento a ps4
Uscita per sub (sunfire hrs8 gia in mio possesso)

all inizio volevo prendere un denon pma720ae e magari un modulo bluetooth per utilizzare spotify dal cell
Girando in rete mi sono imbattuto nel Marantz M-cr510 che sembrerebbe avere tutto quello che fa per me...wi fi uscita sub analogico per il mysky e ottico per la ps4

Quindi chiedo a voi che ne pensate???il marantz mi sembra un buon prodotto con 60watt su 6ohm...che è anche l impendenza dichiarata dalla dali per le zensor 3...mi lascia perplesso il peso di appena 3kg...in confronto al pma720 chi suona meglio?

Quindi riepilogando budget max 700 euro due possibilità:

1 Dali zensor 3 (400euro) + Marantz m-cr510 (300euro) o denon pma720ae + bluetooth (300 euro)

2Denon x2100 (500euro) + tesi 204 e tesi 704 (gia in mio possesso)

l utilizzo che ne farò sara 50% musica 50% film tv ps4 ecc...

Grazie
 
Ultima modifica:
Ciao,
Io sono in possesso delle ZENZOR 3 con un sinto MARANTZ e suonano decisamente bene in relazione al prezzo.Ho avuto le Tesi a torre,ma il suono di quest'ultime ,non hanno nulla a che vedere con le DALI.
Il 510, l'ho sentito non suona male ,ma non ha molti watt.Per pilotare le ZENZOR , dovrebbe essere comunque sufficente.
Il DENON 2100, lo vedo sprecato nel tuo caso ,visto che ,se non ho capito male,lo useresti come 3.1 canali.
Il DENON 2 CH non lo conosco,sembra che sia un buon ampli.
Puoi optare per la soluzione DENON PMA 720, e in un secondo momento aggiungere o mini pc( tipo intel nuc)+Dac, o uno streamer di rete ,sicuramente sarebbe tutto piu performante
 
Ultima modifica:
ciao e grazie per la risposta

allora nel caso del 2100 metterei come front 204 + 704 e come sorround qualcosa di piccolo tipo le IL nano...il problema è che i sorround sarebbero posizionati a 3metri di altezza con il divano attaccato alla parete...quindi visto il posizionamento infelice avevo pensato di spostarmi su un 2.1 di maggiore qualità

sui diffusori sono convinto riguardo le zensor 3...visto che anche se con reflex posteriore ho letto che la dali stessa le consiglia per posizionamenti ravvicinati a parete...visto che tu ne sei in possesso me lo confermi??

riguardo ai watt erogati dal marantz avevo paura fossero scarsi....ne dichiarano 60 ma con quei miseri 3kg di peso mi sembra un dato abbastanza irreale...il denon 720 invece sarebbe una certezza ma dovrei rinunciare a molte funzionalità interessanti che ha il marantz

sono davvero indeciso...comunque se avete altro da proprormi su quella fascia di prezzo 300-400 ogni consiglio è ben accetto
 
ciao e grazie per la risposta

allora nel caso del 2100 metterei come front 204 + 704 e come sorround qualcosa di piccolo tipo le IL nano...il problema è che i sorround sarebbero posizionati a 3metri di altezza con il divano pattaccato alla parete...quindi visto il posizionamento infelice avevo pensato di spostarmi su un 2.1 di maggiore qualità

sui..........[CUT]

Guarda io le Dali le ho a 10 cm dalla parete di fondo , e vanno molto bene ,basso rotondo e ben controllato,meglio delle precedenti ,MORDAUT SHORT AVANT 902 anch'esse con reflex posteriore ,ma che risentivano della posizione,infatti ne usciva un mediobasso un pó troppo carico.
Per quanto riguarda i surround , piuttosto che 3.1, io opterei per il posizionamento di piccole casse opportunamente orientate e tagliate in basso col cross interno dell'ampli,( io ho un DENON AVR X 2000).....magari si và a perdere un po di dinamica e di realismo negli effetti,ma visto che dedichi il 50% a visione di film ,la resa sara sicuramente migliore che un 3.1.
Per quanto riguarda le caratteristiche del ALL IN ONE MARANTZ, se scegli di andare con ampli 2 Ch ,tipo DENON PMA e in seguito opti per l'aggiunta di lettore di rete , le ritroverai tutte o quasi, questo chiaramente con la scelta di un impianto 3.1,il quale non renderà mai come un 5.1 ,questo é certo.A volte peró ci si deve accontentare.
 
Ultima modifica:
Top