Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    156

    2.1 pre out o alto livello?


    Dovendo aggiungere un sub alla coppia di diffusori, sarebbe meglio collegarlo al pre out o all'alto livello del sub?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    cosenza
    Messaggi
    190
    Anche a me piacerebbe saperlo...Anche se già alcuni mi hanno risposto che è preferibile il collegamento MORSETTI SPEAKERS---HIGH LEVEL del sub (anche se non tutti i sub ce l'hanno...). E ciò sarebbe anche più comodo poiché parecchi ampli non hanno l'uscita PRE-OUT. Il mio unico dubbio è se in questo modo il segnale che arriva alle casse possa essere di minor intensità, visto che l'uscita del pre deve dividersi fra casse e sub. Se c'è qualcuno che ci può spiegare...sarebbe ...come dire...beeeello!

    Ciao Emiddio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    156
    Aggiungo che il motivo della domanda è data dal fatto che il mio Yama a-s500 ha l'uscta sub lfe che se collegata al sub non permette la regolazione della frequwnza di taglio. Il sub sarà un IL basso 830 o 850.
    Ampli: SANSUI AU517, NAD 3140, Sorgente: YAMAHA CD-S300 Philips CD 150 - Diffusori: 2vie Wf University C15W+ Faital hf146, Monolite Di Prinzio SPK e SLIM

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Bel tred...credo che ad alto livello si debba alzare il vol del sub intorno a ore 12,
    mentre al preout si scende ad ore 9, per es.; ma la qualita' ?
    cmq sarebbe utile qualche esperimento pratico da parte dei soliti volenterosi...
    sul web planetario mi sembra ci sia pochino...
    Ultima modifica di PIEP; 02-02-2015 alle 06:31
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    156
    In un caso il segnale dalla sorgente passa per lo stadio pre e successivamente va al finale del sub.

    Nell'altro il segnale dalla sorgente passa per il pre e il finale dell'integrato e poi (penso, e non so cosa succeda...) va allo stadio finale del sub.

    Se fosse così parrebbe che ne primo caso il segnale si "sporchi" meno. Sbaglio qualcosa?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Roccagorga (LT)
    Messaggi
    233
    Interessa anche a me!
    Io per adesso nel mio impianto 2.1 utilizzo un hk 990 che ha di per se l'uscita sub e permette di tagliare i diffusori e come sub un svs sb2000. Le frequenza di taglio sono 80Hz i diffusori e il sub da 80Hz in giù per evitare che si sovrappongono? Nel caso prendessi un sub che supporta il collegamento hight level (REL) come dovrei procedere? Potrei ancora tagliare i diffusori?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    156
    Ho provato a cercare una risposta al nostro dubbio, ma non ho trovato niente di definitivo. Nessuno sa togliere la curiosità?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Avevo provato in passato sia in un modo e nell'altro.. sinceramente non avevo riscontrato grandi differenza tranne magari un guadagno più alto nelle connessioni ad alto livello. al limite devi giocare con il volume e taglio.
    Armati di pazienza ed orecchio.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Interessante, con che amp e sub provavi?
    A me sembra di dover alzare meno il vol del sub ( ore 9 vs ore 12 ad alto livello)
    con collegame a basso livello, ad es con uscita Tape 2, ma prob. perchè ha vol fisso e max.
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    156
    Parrebbe quindi che usando le "alto livello" la qualità non ne risentirebbe in modo evidente, giusto?
    Ampli: SANSUI AU517, NAD 3140, Sorgente: YAMAHA CD-S300 Philips CD 150 - Diffusori: 2vie Wf University C15W+ Faital hf146, Monolite Di Prinzio SPK e SLIM

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Qui ci vuole l'esperto: ---> Dakhan
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    156
    Mi sa che bazzica piú spesso in mch. . .
    Non che da questa parte manchino i tecnici, ma forse sono un pò timidi
    Si scherza eh. . . .
    Ampli: SANSUI AU517, NAD 3140, Sorgente: YAMAHA CD-S300 Philips CD 150 - Diffusori: 2vie Wf University C15W+ Faital hf146, Monolite Di Prinzio SPK e SLIM

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    ...aspettiamo in fiduciosa attesa...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •