Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    13

    Primo impianto Hi-Fi Amplificatore + Diffusori Max 850 euro


    Buonasera ragazzi (o buonanotte?), ho iniziato da circa un'anno a coltivare la passione per l'alta fedeltà e finalmente sono riuscito a racimolare abbastanza soldi per mettere su un impianto come si deve: per il momento il mio budget massimo è di 850 euro, so che con così poco non posso aspettarmi miracoli, ma vorrei comunque avere qualche consiglio su come sfruttare al meglio la cifra che ho a disposizione.
    Il mio progetto per l'impianto sarebbe di sfruttare come fonte il mio DAC Teac UD-H01 per riprodurre musica liquida in .FLAC, successivamente avrei quindi solo la necessità di un buon amplificatore integrato ed un paio di bei diffusori (possibilmente a torre).
    Sono ormai varie settimane che faccio ricerche e mi sono spuntati fuori molti nomi ricorrenti: innanzitutto per quanto riguarda i diffusori, molti consigliano le Indiana Line Tesi 560. In un negozio hi fi molto fornito, tuttavia, mi hanno sconsigliato questa marca, la consideravano di bassissima qualità. Come alternativa i commessi del negozio mi hanno dirottato verso un paio di diffusori JBL Studio 190, gli unici che sono riuscito ad ascoltare; devo dire che il suono mi è sembrato molto buono ma un po' freddino, forse però hanno solo bisogno di qualche ora di rodaggio.
    Ora, per l'amplificatore la scelta si fa molto più tosta: per le tesi, dei miei amici mi hanno subito consigliato il Rotel ra 10, e lo stesso al negozio con le JBL, altri invece mi volevano convincere a prendere un Marantz pm 6005 in sconto ancora per poco a 370 euro su ebay, e tra i vari pareri sono spuntati fuori anche il Denon PM720 ed il vecchio modello Marantz 5004.
    Sono venuto a chiedere aiuto qui sul forum perchè ho una grandissima confusione in testa e un dannatissimo bisogno di consigli non discordanti. Sono aperto a tutti i pareri e le proposte, basta che non sforino il mio budget. Grazie mille a tutti.

    P.S. l'impianto andrebbe in un salone di circa 25 mq e ci ascolterei principalmente musica rock dai '60 ai '90.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    13
    Nessuno può aiutarmi?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    65
    Rotel RA-10 + Tesi per me è OK, lascia perdere le JBL.
    Rotel RA-12; AptX Wireless Receiver Advance Acoustic WTX-1000; Lettore Blu-ray Denon DBT-1713UD; XIAOMI Mi Note 10; ASUS ZenPad 8.0 (Z380KL) e ASUS Zenpad 10 4G (Z301MFL); Diffusori Indiana Line Musa 505. BOSE CineMate; AUKEY Bluetooth 5.0 Trasmettitore Ricevitore 2-in-1 Wireless.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    13
    Grazie per la risposta! quindi secondo te non è varo che la qualità delle IL è bassa? Se così fosse al negozio mi volevano solo abbindolare vendendomi ciò che volevano loro.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    65
    Fatti un giretto nel forum vedrai che è tutto il contrario di quello che ti ha detto il negoziante.
    Rotel RA-12; AptX Wireless Receiver Advance Acoustic WTX-1000; Lettore Blu-ray Denon DBT-1713UD; XIAOMI Mi Note 10; ASUS ZenPad 8.0 (Z380KL) e ASUS Zenpad 10 4G (Z301MFL); Diffusori Indiana Line Musa 505. BOSE CineMate; AUKEY Bluetooth 5.0 Trasmettitore Ricevitore 2-in-1 Wireless.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Le IL 560 e prob ancora di + le diva 655/665 se la battono ad es con equivalenti B&W:
    grande rapporto q/prezzo.
    Ultima modifica di PIEP; 22-01-2015 alle 18:49
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    13
    Allora è confermato: Tesi 560 + Rotel RA-10 e sono a posto? Allo stesso prezzo per le mie esigenze non posso trovare nulla di meglio? Ad esempio: ho appena visto che su amazon rimane una coppia di B&W 683 (primo modello) a meno di 400 euro...
    Ultima modifica di zib_lite; 22-01-2015 alle 21:07

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    sara intenso per singola cassa ,io guarderei anche ai diffusori canton serie gle o chrono
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    13
    C'è scritto 179 per singola cassa su amazon, la coppia quindi costa circa 360 euro; il tutto già compresivo di spese di spedizione con amazon prime. A quanto pare dovrebbe essere un buon affare se riesco a comprarle...

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Per me, a quel prezzo, le 683 sono da prendere.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    POI ci vuole un ampli molto più costoso
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    13
    Purtroppo dopo aver parlato tutta la mattina con un operatore di amazon, ho scoperto che i diffusori B&W 683 a 180 euro l'uno in realtà non erano disponibili, c'è stato un errore sia per il prezzo che per l'inserzione in se. A questo punto torno alla scelta IL Tesi 560 + Rotel RA-10 se nessuno sa propormi qualcosa di meglio per i miei requisiti.

    P.S. il mio budget ora è aumentato fino a 900 euro.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    310
    Se puoi ascolta il Nad 326+Tesi 560 un' accoppiata vincente con 50w.
    Confermo anche io di lasciare perdere le Jbl.........
    Ultima modifica di Stefanobest64; 25-01-2015 alle 11:22
    TV:Philips 47"pfl 4307h - AMPLI INTEGR: Rega Brio r 2017 - GIRADISCHI Rega Planar 3 -PLAYER CD: Rega Apollo r 2017 - DIFFUSORI:Monitor Audio Silver 6 - CAVI POTENZA: Van den Hul Clearwater - CAVI SEGNALE:Van den Hul d102 mkIII - PLAYER BLU RAY 3d:Sony bdps 5100.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    13
    Un 50 watt non mi dispiacerebbe, però il Nad costa 100 euro più del Rotel e non ha l'ingresso phono di cui avrei veramente bisogno. Potrei comprare un pre phono, è vero, ma andrei fuori budget non di poco.

    Ah, quasi dimenticavo, ultimamente ho visto un'offerta per lo Yamaha A-S500 a 270 euro, che ne pensate di questo ampli?
    Ultima modifica di zib_lite; 25-01-2015 alle 13:11

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    13

    Alla fine sono riuscito ad ascoltare una coppia di indiana line tesi 560 in uno store con un amplificatore marantz pm6005, il rotel non lo avevano al negozio. Il suono tuttavia mi è subito sembrato inadatto per il rock: gli alti erano poco definiti e inconsistenti, mentre i bassi mi sono risultati forti ma troppo invadenti, tanto da infastidire la fascia media. Anche equalizzando non sono riuscito ad avere molti miglioramenti. Il ragazzo mi ha consigliato delle Klipsch allora; non ricordo il modello ma il suono era sicuramente più adatto al mio genere, con il marantz risultava caldo ma comunque molto definito sulle alte, merito del tweeter a tromba forse.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •