• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Primo impianto Hi-Fi Amplificatore + Diffusori Max 850 euro

zib_lite

New member
Buonasera ragazzi (o buonanotte?), ho iniziato da circa un'anno a coltivare la passione per l'alta fedeltà e finalmente sono riuscito a racimolare abbastanza soldi per mettere su un impianto come si deve: per il momento il mio budget massimo è di 850 euro, so che con così poco non posso aspettarmi miracoli, ma vorrei comunque avere qualche consiglio su come sfruttare al meglio la cifra che ho a disposizione.
Il mio progetto per l'impianto sarebbe di sfruttare come fonte il mio DAC Teac UD-H01 per riprodurre musica liquida in .FLAC, successivamente avrei quindi solo la necessità di un buon amplificatore integrato ed un paio di bei diffusori (possibilmente a torre).
Sono ormai varie settimane che faccio ricerche e mi sono spuntati fuori molti nomi ricorrenti: innanzitutto per quanto riguarda i diffusori, molti consigliano le Indiana Line Tesi 560. In un negozio hi fi molto fornito, tuttavia, mi hanno sconsigliato questa marca, la consideravano di bassissima qualità. Come alternativa i commessi del negozio mi hanno dirottato verso un paio di diffusori JBL Studio 190, gli unici che sono riuscito ad ascoltare; devo dire che il suono mi è sembrato molto buono ma un po' freddino, forse però hanno solo bisogno di qualche ora di rodaggio.
Ora, per l'amplificatore la scelta si fa molto più tosta: per le tesi, dei miei amici mi hanno subito consigliato il Rotel ra 10, e lo stesso al negozio con le JBL, altri invece mi volevano convincere a prendere un Marantz pm 6005 in sconto ancora per poco a 370 euro su ebay, e tra i vari pareri sono spuntati fuori anche il Denon PM720 ed il vecchio modello Marantz 5004.
Sono venuto a chiedere aiuto qui sul forum perchè ho una grandissima confusione in testa e un dannatissimo bisogno di consigli non discordanti. Sono aperto a tutti i pareri e le proposte, basta che non sforino il mio budget. Grazie mille a tutti.

P.S. l'impianto andrebbe in un salone di circa 25 mq e ci ascolterei principalmente musica rock dai '60 ai '90.
 
Grazie per la risposta! quindi secondo te non è varo che la qualità delle IL è bassa? Se così fosse al negozio mi volevano solo abbindolare vendendomi ciò che volevano loro.
 
Le IL 560 e prob ancora di + le diva 655/665 se la battono ad es con equivalenti B&W:
grande rapporto q/prezzo.
 
Ultima modifica:
Allora è confermato: Tesi 560 + Rotel RA-10 e sono a posto? Allo stesso prezzo per le mie esigenze non posso trovare nulla di meglio? Ad esempio: ho appena visto che su amazon rimane una coppia di B&W 683 (primo modello) a meno di 400 euro...
 
Ultima modifica:
C'è scritto 179 per singola cassa su amazon, la coppia quindi costa circa 360 euro; il tutto già compresivo di spese di spedizione con amazon prime. A quanto pare dovrebbe essere un buon affare se riesco a comprarle...
 
Purtroppo dopo aver parlato tutta la mattina con un operatore di amazon, ho scoperto che i diffusori B&W 683 a 180 euro l'uno in realtà non erano disponibili, c'è stato un errore sia per il prezzo che per l'inserzione in se. A questo punto torno alla scelta IL Tesi 560 + Rotel RA-10 se nessuno sa propormi qualcosa di meglio per i miei requisiti.

P.S. il mio budget ora è aumentato fino a 900 euro.
 
Se puoi ascolta il Nad 326+Tesi 560 un' accoppiata vincente con 50w.
Confermo anche io di lasciare perdere le Jbl.........
 
Ultima modifica:
Un 50 watt non mi dispiacerebbe, però il Nad costa 100 euro più del Rotel e non ha l'ingresso phono di cui avrei veramente bisogno. Potrei comprare un pre phono, è vero, ma andrei fuori budget non di poco.

Ah, quasi dimenticavo, ultimamente ho visto un'offerta per lo Yamaha A-S500 a 270 euro, che ne pensate di questo ampli?
 
Ultima modifica:
Alla fine sono riuscito ad ascoltare una coppia di indiana line tesi 560 in uno store con un amplificatore marantz pm6005, il rotel non lo avevano al negozio. Il suono tuttavia mi è subito sembrato inadatto per il rock: gli alti erano poco definiti e inconsistenti, mentre i bassi mi sono risultati forti ma troppo invadenti, tanto da infastidire la fascia media. Anche equalizzando non sono riuscito ad avere molti miglioramenti. Il ragazzo mi ha consigliato delle Klipsch allora; non ricordo il modello ma il suono era sicuramente più adatto al mio genere, con il marantz risultava caldo ma comunque molto definito sulle alte, merito del tweeter a tromba forse.
 
...invece x me perfetto con il rock, dove a volte le chitarrre e gli strilli sono trapananti;
cmq bene Mara + Klipsch, x lo stesso motivo
 
E' passato un po' di tempo ed ho avuto la possibilità di fare un paio di ascolti in più. Ho scartato i Klipsch perchè risentendoli in un'altro ambiente e con un'altra fonte mi sono sembrati eccessivamente aggressivi e "ribelli". Ho ascoltato quindi una coppia di B&W 684 ed una di Focal Chorus 714. Devo dire che le B&W mi sono sembrate molto dettagliate, ma fin troppo cupe e chiuse, mentre con le focal ho assistito ad un suono particolarmente avvolgente ed aperto, discretamente dettagliato e ben bilanciato. Ho ascoltato entrambi con il rotel ra 10 e l'impressione più buona l'ho avuta appunto dai Focal. Il prezzo tuttavia è fin troppo alto e non so se il rotel sia l'amplificatore più adatto a questi diffusori, quindi vorrei sentire i vostri pareri prima dell'acquisto...
 
La serie vecchia, era l'ultima coppia in promozione al negozio. Credo però che ormai qualcuno se le sia prese a quel prezzo (650 euro).
 
... peccato, non sono x niente chiuse...magari! :rolleyes:
Corri, e tratta ancora sul prezzo ( saranno ex-demo )
 
Ultima modifica:
Top