|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
-
04-01-2015, 11:43 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 39
Amplificatore Integrato per Chario Constellation Lynx
Salve ragazzi,
come da titolo, cerco un amplificatore integrato per diffusori Chario Constellation Lynx.
Attualmente le ascolto col mio sinto av Yamaha rx-v1073 e sono abbastanza soddisfatto ma cerco di piu' in ambito musicale. Ovviamente da utilizzare come finale in ambito ht!!
Da tener presente che sono passato alla musica liquida, pertanto, consigliatemi qualcosa orientato in questo senso.
-
04-01-2015, 20:53 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Arcam fmj 38.... quando collegherai le linx all' integrato butterai il sinto dalla finestra. .
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
04-01-2015, 22:26 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 39
hahahahaha:
Ciao Cinghio, leggo in firma che possiedi un AA Verdi 100. Come lo vedi con le mie chario ?
Mi avevano proposto un AA verdi 100, ma tu possessore di quest'ultimo mi proponi un arcam.....sono in confusione!!
-
04-01-2015, 23:24 #4
-
04-01-2015, 23:27 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 39
mi vorrei orientare sull'usato e cmq non voglio piu' spendere piu' di 1000€
anche perchè dovrei comprare anche un ottimo media player perchè ascolto solo musica liquida....
per quest'ultimo vedo bene il Cocktail x12
-
04-01-2015, 23:32 #6
Advance Acoustic X-i120 ha abbastanza corrente per far volare le Linx. L'unico problema è che dovresti usare i ponticelli per usarlo come finale.
-
04-01-2015, 23:40 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 39
un bel problema.......a me non va di fare piu' di tanto, al massimo vorrei premere un tasto....se col telecomando meglio ancora!
questo con 1000 euro lo compri nuovo! Mi vorrei orientare sull'usato.
Audio analogue maestro 70 rev 2 nel mercato dell'usato lo potrei trovare ?
ne sento parlare molto bene accoppiato ai miei diffusori.....il prezzo è proibitivo pero'!!Ultima modifica di dolbyman; 04-01-2015 alle 23:52
-
05-01-2015, 22:14 #8
Si potrebbe ovviare con un commutatore per amplificatore tipo il Beresford TC-7220 MKII o Dynavox AMP
-
05-01-2015, 22:54 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Potrebbe andare bene il Primare I30 - usato penso viaggi intorno ai 1000 - 1200 euro ed è un grande ampli -- potrebbe andare bene anche il puccini 70 rev2 AA. Le chario hanno il T38 per me un grande tweeter
JakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
05-01-2015, 23:16 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 39
raga innanzitutto grazie per le info.
il problema è che dovrei ascoltare questi amp con i miei diffusori o , al massimo, con diffusori chario anche se non lynx.....almeno la stessa casa!
secondo voi dovrei diffidare di quei amp che leggono anche la musica liquida ? Preferirei un amplificatore che faccio solo il suo dovere, ovvero quello di amplificare,per il lettore ho intenzione di prendere il Cocktail x12, mi piace tanto e collegarlo con rca all'amp.
Inoltre questo cocktail ha un ottimo dac all'interno, quindi, sarebbe meglio spendere questi 1000 euro solo per l'amplificazione e non prendermi un prodotto che fa tante cose..( conversione, player e controller etc etc )
anche perchè non verrebbero sfruttate...
cosa ne pensate?
-
06-01-2015, 00:27 #11
Io non abbinerei un amplificatore con pilotaggio "soft" e timbrica troppo calda-musicale alle Linx. Sono piccole ma come tutte le Chario sono abbastanza impegnative da pilotare. Dipende da quello che cerchi ma una soluzione equilibrata dovrebbe tenerne conto.
Per quanto riguarda il resto quello che deve essere prioritario è l'amplificatore, il DAC integrato o meno è indifferente ormai.
-
06-01-2015, 16:47 #12
valuta il denon pma 1520ae
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-01-2015, 22:23 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Guarda tra i due io ci metterei il verdi.. magari avresti un suono neutro,per nulla fastidioso..se ascolti musica rock e parecchio dinamica forse non è il massimo ma quanto meno le muovi. se invece prediligi trasparenza e tirar fuori quel T38 ci puoi mettere un primare, un atoll.. comunque prodotti correntosi e sulla fascia di prezzo dei 1000€ usato.
Ti serve un suono pulito e che abbiano corrente.. quindi prodotti di un certo livello. successivamente giochi con i cavi.Ultima modifica di cinghio; 06-01-2015 alle 22:25
-
09-01-2015, 17:41 #14
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 39
Che cosa intendi per "successivamente giochi con i cavi"?
Ragazzi in questo momento mi trovo a Bologna ed è veramente difficile trovare negozi che possiedano le chario (qualunque tipo) per poter capire quale integrato prendere.
Non vorrei acquistare senza ascoltare, ma,mi sa, che sono costretto.
Sono d'accordo con chi ha scritto in precedenza che occorre corrente per questi diffusori e quindi di una potenza minima di 60W a canale sui 4ohm, cosa che, mi è stata confermata anche da un dipendente Chario.
Detto questo, la domanda è: "Che faccio?"
-
09-01-2015, 17:48 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Ogni cavo ha la sua impostazione timbrica quindi puoi" correggere" dI conseguenza
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference