• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Finale Cambridge Audio 851W con Focal Aria 948: impressioni d'ascolto

Scusate per il ritardo ma questi giorni sono un inferno,altro che Natale.
Allora,il finale mi è arrivato giovedì e finché l'ho montato ed ho trovato il tempo, sono riuscito ad ascoltarlo solo venerdì e sabato per qualche oretta.

Allora,rispetto al miglioramento avuto quando ho acquistato le focal, stavolta ho gridato meno al "miracolo". I miglioramenti ci sono, questo si.
Ora, alzando il volume (e credetemi, ti viene voglia di farlo) il suono risulta meno impastato ma èiù dettagliato e pulito. Il maggiore passo in avanti lo si è fatto sulle basse dove ora riesco a distinguere le note suonate dal basso mentre prima il tutto risultava più confusionario e meno definito.
Ad alti volumi, l'ascolto non è stancante ed il pugno nello stomaco c'è eccome: se penso che prima con le 826, con l'arcam e con il sub non riuscivo ad ottenere questo livello di impatto e dettaglio....allora capisco di aver investito bene i miei soldi. Ora,con il sub spento e con il Denon avr 3313 come pre, riesco ad ottenere un suono decisamente migliore di prima.

Più avanti, ultimo tassello da aggiungere, sarà il pre...ma per ora mi fermo.
 
Ultima modifica:
Non avendo provato altri finali prima di decidere ti devi accontentare dell'abbinamento fortuito Denon Avr3313 + Cambridge Audio 851W. Questo vuol dire che non si conosce il grado di sinergia tra i due, ma come ripeto da tempo, il miglioramento è comunque sensibile praticamente su qualsiasi finale stereo di qualità.
 
Condivido Diablo ma considera che si tratta comunque di un abbonamento temporaneo di cui comunque sono molto soddisfatto
 
Condivido Diablo ma considera che si tratta comunque di un abbonamento temporaneo di cui comunque sono molto soddisfatto

Beh direi, poi a me le cose che hai riportato non mi sembrano secondarie, anzi sono gli indizi principali per capire che stai sfruttando bene il diffusore.

Scalda il finale?
 
Il finale secondo me nella resa stereo "fa tanto", le cose che hai riportato sono le stesse che ho notato io e come dice Diablo non sono cose da poco....
Io però il finale l'ho scelto dopo aver organizzato una sessione di ascolto perché l'abbinamento è molto importante.
Anche se l'hai preso a scatola chiusa pare che Tu ne sia soddisfatto e questo è quello che conta!
 
Non potendo fare ascolti mi sono fidato del negoziante.

A vostro avviso, in ambito due canali, cosa migliora il finale e cosa migliora il pre?
 
Ciao Seba... wow è arrivato... sono davvero contento per te... adesso sei ad un passo dalla pace dei sensi... sempre se non ti colpisce l'Upgradite.... Per quanto riguarda la tua domanda, non si puo dire cosa migliora il pre e cosa il finale, se il pre preamplifica male, il fiale amplifichera' gli errori del pre... in questo senso si dovrebbe partire dalla fonte ed aggiornare la catena verso il finale. Comunque quello che hai tu è un gran bel finale. i miei complimenti...
 
Il finale secondo me nella resa stereo "fa tanto", le cose che hai riportato sono le stesse che ho notato io e come dice Diablo non sono cose da poco....
Io però il finale l'ho scelto dopo aver organizzato una sessione di ascolto perché l'abbinamento è molto importante.
Anche se l'hai preso a scatola chiusa pare che Tu ne sia soddisfatto..........[CUT]
a me hanno offeto ad un prezzo interessante il finale Primare A33.2, il tuo A31.2 è un modello piu' vecchio ? pensi che l'A33.2 possa andar bene con l'Anthem ? Sbaglio o è un classe D il Primare ?
 
altra domanda forse stupida: collegando un finale ai frontali, non cambia la potenza inviata ai frontali con quella inviata al centrale ed ai surround ? cioè se un finale eroga il doppio della potenza del'integrato, agendo sul volume non si creano scompensi di volume potenza tra i fornt e gli altri diffusori ?
 
altra domanda forse stupida: collegando un finale ai frontali, non cambia la potenza inviata ai frontali con quella inviata al centrale ed ai surround ? cioè se un finale eroga il doppio della potenza del'integrato, agendo sul volume non si creano scompensi di volume potenza tra i fornt e gli altri diffusori ?

tutti i preamplificatori ti danno la possibilità di bilanciare le uscite in modo da far collimare i volumi finali in modo ottimale...
 
Franco del mio Primare sono strasoddisfatto,un acquisto azzeccatissimo secondo me, fare un paragone purtroppo non è facile in quanto il mio è un classe AB, dopo quello Primare ha iniziato con la classe D.....se ha mantenuto la stessa qualità e raffinatezza del mio non potrei che consigliartelo però ci vorrebbe un ascolto in quanto il cambio che hanno fatto è abbastanza radicale dato che sono passati alla classe D.
In teoria dato che l'A33.2 è uscito dopo ed essendo la stessa casa dovrebbe essere migliore ma non saprei quanto possa influire il passaggio dalla classe ab alla d.
 
Sicuramente sentirai miglioramenti quando cambierai il sinto con un pre decente, adesso mi pare un po' sbilanciato il tuo impianto imho.
 
Sono consapevole del collo di bottiglia rappresentato dal pre del denon e correrò ai ripari prendendo il pre Cambridge appena mi sarà possibile.
 
Ciao, riesumo il thread perché ho un dubbio: ho da poco acquistato l’851N e nella quick guide, negli schemi di collegamento veniva abbinato a un 851A invece che all’851W. L’851N è anche pre oltre a essere streamer di rete. Quale sarebbe l’abbinamento migliore ? Io alle focal vorrei però mettere o le B&W (603 o 684-683) oppure le monitor audio (bronze o silver) tenendo anche presente la stanza che è di 6x3,5 m

Grazie a tutti anticipatamente
 
Ultima modifica:
Top