Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    castelfranco emilia (MO)
    Messaggi
    181

    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Come ti ha detto Leone non dovrebbe essere così, non così plateale.

    Una cassa di quel livello può essere certamente generosa in basso avendo due woofer da 20cm, ma se l'amplificatore non ce la fa succede quello da te descritto, è un sintomo abbastanza tipico: ebbi le stesse impressioni con delle Wilson Audio pilotate da amplificatori insufficienti..........[CUT]
    sicuramente l'abbinamento non è dei più felici e sulla bontà di inserire buone elettroniche a monte con me trovi una porta molto aperta,ma come puoi vedere dal mio impianto in firma io ho un sintoampli che è sicuramente inferiore all'as3000 ma ti posso giurare che i miei diffusori fanno un basso ottimimamente controllato,poi entrano in campo un mare di fattori che possono far rendere un diffusore meglio o peggio, ma rimango dell'idea del tutto personale che le 948 siano un bel prodotto ma con qualche difettuccio, buoni ascolti.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Rispetto la tua idea ma non concordo, nel senso che giudicare un diffusore di quella levatura da un singolo abbinamento è un po' parziale secondo me. Sono diffusori che meritano un finale o almeno un integrato al di sopra di ogni sospetto.

    Citazione Originariamente scritto da Seba77 Visualizza messaggio
    Nelle mie intenzioni c'è invece l'abbinamento Focal 948 con Cambridge Audio 851w.
    Per il momento prenderei il finale per poi abbinargli un pre.

    Opinioni?
    Mi sembra già molto meglio.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    685

    Grazie Diablo. Mi auguro che almeno il Cambridge riesca a tenere a bada quei due woofer. So che necessitano di molta corrente, in genere le focal lo richiedono e le 948 ancora di più.
    Non mi interessa la potenza pura quanto la qualità del suono
    Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
    Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
    Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
    Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •