Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    4

    Consiglio diffusori per impianto Cambridge Audio


    Buonasera a tutti,
    come da titolo chiedo un consiglio per l'acquisto di una coppia di diffusori da scaffale per il mio primo impianto; da abbinare al mio amplificatore Cambridge Audio Azur 351A e al suo lettore 351C.
    I diffusori andranno posizionati sul piano di una scrivania in una stanza di circa 4,5mt x 3mt.
    Ascolto prevalentemente musica rock, ma anche pop-musica leggera e colonne sonore; quindi avrei bisogni di diffusori un po' "universali".
    Il budget è di circa 450 €.

    Viaggiando per la rete ho notato questi modelli (ordine sparso):

    1) Monitor Audio bx2;
    2) B&W Bowers & Wilkins 686;
    3) Cambridge Audio Aero 2;
    4) Canton CHRONO 502.2;

    Premetto che la lista è stata stipulata senza fare prove di ascolto, ma solo leggendo nelle varie recensioni e forum. Quindi qualunque tipo di consiglio è ben accetto almeno per avere un'idea di quali marche di diffusori si sposano meglio con il mio ampli.

    Grazie in anticipo per tutte le risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Monitor audio RX2 ..per il rock vai a nozze
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    magari le silver 2
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    4
    Grazie per i consigli, c'è solo un problema...sia con le RX2 che con le Silver 2 vado un po' fuori budget.
    Ho visto anche le versioni più piccole dei rispettivi modelli cioè le RX1 e le Silver 1; cosa ne pensate? Meglio uno ho l'altro?

    Grazie ancora.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    il woofer più piccolo potrebbe farti risentire sui bassi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    4
    Ho deciso di prendere le Monitor Audio Silver 1, solo che mi è sorto un piccolo dubbio che spero mi possiate togliere.
    In pratica il mio ampli è 45 watt x 2 canali su 8 ohm, i diffusori richiedono un potenza consigliata di 40-100W; secondo voi sono troppo al limite con l'ampli oppure no.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    60
    Vai tranquillo.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    per il genere e l'interfacciamento meglio le BX 2
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    4
    Mmm confused in pratica cosa succederebbe se prendessi le Silver 1? Cioè nel senso l'amplificatore riesce a pilotarle o sono sovradimensionate? Vorrei essere sicuro prima di acquistare. Grazie a tutti

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    l'abbinamento con le BX è più idoneo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    60
    Teoricamente sarebbe più idoneo sul fatto che si trovano nella stessa fascia, qualitativamente parlando. Ma nessuno vieta di passare al successivo step, ovvero le Silver.
    Poi andiamo su pareri di gusti di ascolto ed estetici del tutto personali.

    Può darsi che le Bronze ti piacciano di più ma, secondo me, potrebbero essere ancora meglio le Silver.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    2

    Sto proprio valutando un impianto simile e sto leggendo questo interessante forum per questo motivo.

    Ho appena effettuato un ascolto dei diffusori che hai indicato proprio con i due componenti Cambridge Audio che hai citato, portandomi un mio cd (per la cronaca, “Crash” di Dave Matthews Band) e facendo la prova a volume piuttosto basso (abito in un condominio): le Canton mi sono sembrate nettamente superiori per “calore” e limpidezza del suono.

    Credo che la cosa migliore sia ascoltarli con il “tuo” tipo di musica, è una questione troppo soggettiva. Le Monitor Audio mi hanno un po’ deluso, buone le B&W (già possiedo questo marchio) ma non mi piacciono per il suono della batteria, che rimane un po’ nascosto. Ho sentito anche le Indiana Line Diva 255 e non mi hanno convinto per niente.

    Presso un altro rivenditore ho ascoltato, su suo consiglio, con un amplificatore Marantz e lettore Denon di simile fascia di prezzo, le Dali Zensor 1, che costano meno dei modelli citati (sono anche più piccole) e le classifico appena dopo le Canton., sono sorprendenti anche a volume molto alto.
    Ultima modifica di Esempio_; 08-10-2014 alle 17:44


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •