Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932

    Dubbio alimentazione finali USA: vanno bene qui da noi?


    Salve brava gente, vorrei una informazione..
    sto buttando l'occhio verso uno o due finali da inserire nell'impianto.. ho trovato delle belle offerte oltreoceano ma mi viene il dubbio per quanto riguarda l'alimentazione. Alcuni oltretutto hanno il cavo fisso quindi la presa sarebbe x forza di cose quella americana a due lamelle (se nn sbaglio 120v ..??..)

    in questo caso il finale è già in grado di lavorare con la tensione elettrica italiana, ovviamente con un adattatore, o meglio ancora sostituendo tutto il cavo (cosa che nel caso di ampli con cavo staccabile sarebbe un'operazione molto più pratica)

    oppure bisogna cambiare qualcosa internamente..? mi riferisco in particolare ai finali Adcom...
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    se non hanno lo switch sull'alimentazione non basta l'adattatore inteso come qualcosa che trasforma le nema 1-15 o nema 5-15 (usa) ad esempio in una shuko, ci vuole anche un trasformatore di corrente da 220v a 120v motivo per cui io ho rinunciato all'acquisto di un finale Emotiva
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    ho letto su un altra discussione :

    Citazione Originariamente scritto da andybike Visualizza messaggio
    ...verifica se sulla targhetta dell'apparecchio è scritto 50/60Hz. Se così fosse, ed è cosa abbastanza comune, avresti solo il piccolo e superabile problema della tensione ...[CUT]
    [??????]
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Ma un trasformatore del tipo da te citato non influirebbe anche sul suono..?
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    dando per scontato un trasformatore sia "decente" direi proprio di no.
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477

    Anzi, se vogliamo un trasformatore isolerebbe ulteriormente il finale dalla rete.
    Il problema è che per alimentare un finale bisogna scegliere un trasformatore 220V - 120V con una potenza di almeno 1,5 volte quella assorbita dal finale.
    L'assorbimento in genere è scritto sul retro dell'apparecchio, attenzione che sia l'assorbimento massimo (qualcuno usava indicare l'assorbimento a determinate condizioni, per esempio Yamaha B6, che in una versione ne dichiarava 200 quando in realtà erano più di 1000).
    Quindi, se, ad esempio, l'ampli è un 100W per canale, come minimo ti serve un trasformatore da 1 - 1,2kVA che, se buono, costa e pure un bel po'.
    Aggiungi il fatto che una spedizione del genere dagli USA non passa di certo indenne alla dogana, ergo ci metti un buon 30% in più sul valore dell'ampli e delle spese di spedizione (eh, sì, l'IVA si paga pure su quelle...) che di sicuro non costa poco.
    Il fatto che la corrente sia a 50 o 60Hz è quasi sempre ininfluente.

    In conclusione: nel caso di finali, l'acquisto dagli USA (così come dal Giappone) ha senso solo per oggetti di particolare interesse storico e/o collezionistico e magari di un certo valore.
    Se si devono spendere 5 o 600 euro che diventano tranquillamente più di 1000 (con tutti i rischi che una spedizione del genere comporta), tanto vale cercarlo usato qui in Italia o in Europa...
    CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •