|
|
Risultati da 46 a 60 di 78
-
19-10-2014, 20:03 #46
Ma no dai, non è vero anzi, senza spendere troppo si riescono ad assemblare impianti di tutto rispetto (quello che ho in firma ad esempio mi da grosse soddisfazioni), anche nella fascia entry. Poi, che l'interesse per il due canali sia diventato cosa di nicchia (e quindi sempre più costoso da seguire) ok, che i negozi specializzati siano sempre meno ok ma con l'evolversi della tecnologia ora si riesce a godere in modo ottimale della propria musica senza spendere per forza migliaia di euro, imho. Poi in quest'ambiente ci sono anche parecchi miti eh, sopravvalutazione di determinati marchi oltre che dei prezzi inspiegabilmente alti (vedi cavi da 8374893902€) oltretutto, spesso si parla solo per sentito dire ma senza realmente aver provato un prodotto. E' un mondo difficile si
Comunque, siamo """leggermente""" OT XD
Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8
-
20-10-2014, 08:24 #47
Attualmente ho dei cavi (per altoparlanti) Norstone CL 250, magari all'ordine aggiungo pure dei cavi un po' più bellini. Consigli senza esagerare con il prezzo? Ma soprattutto, ha senso oppure spesa inutile? Sono sempre stato piuttosto scettico riguardo questo tipo di upgrade...
Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8
-
20-10-2014, 10:53 #48
ha senso ma senza esagerare
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
20-10-2014, 11:48 #49
Anch'io ero scettico,ma provando dei cavi prestati effettivamente ho percepito delle leggere differenze.
Quoto Leone.
Senza esagerare ti consiglierei un cavo da circa 6.50 € al metro Supra Classic 4.
A mio dire è un cavo che ti da tutta la gamma bassa senza penalizzare quella alta.
Lo definisco tendente al caldo e Con il Rotel per me è una scelta azzeccata.Ultima modifica di Old Funk; 20-10-2014 alle 11:51
Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
20-10-2014, 11:51 #50
Ma per un 4mmq devo per forza usare dei connettori? Io di solito entro con il cavo spellato ma ho paura che la sezione sia troppo grande... Comunque rimango ancora moooolto scettico
Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8
-
20-10-2014, 12:05 #51
Allora ti spiego una cosa :
Meno roba c'è è meglio è.
Se proprio non ne hai bisogno di terminali il cavo spellato è la migliore cosa,io per esempio li ho messi solo dalla parte dell'amplificatore per una mia comodità.
Possono sembrare tanto 4 mm di cavo,io per esempio ho il 6 mm,ma più spesso è il cavo più veloce viaggia la corrente e in campo audio è tutto a beneficio delle frequenze medio/alte.
Tutto però proporzionato alla distanza tra ampl e casse.
Se vuoi sconfiggere la tua scetticità come ho fatto io,confronta il tuo cavo "economico" con uno da 20 € al metro, tanto per sentire una bella differenza.
Non trascuriamo il cavo segnale RCA,quelli in dotazione buttali e prenditi una coppia possibilmente con guaina separata.Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
20-10-2014, 12:13 #52
Si si, i cavi forniti in bundle non li considero nemmeno
Ho dei buoni G&BL (quelli bianchi) che uso per tutte le sorgenti. Purtroppo non ho amici/conoscenti/parenti appassionati all'hi-fi ergo non posso provare la differenza tra un buon cavo e uno economico. Dai, se la sezione non è un problema proverò quelli che mi hai consigliato tanto mi servono circa 2mt per diffusore, la spesa non è eccessiva
Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8
-
20-10-2014, 12:21 #53
Ok per la distanza e con un 4 mm non dovresti avere problemi ai connettori ampl.
Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
20-10-2014, 14:35 #54
Preso Rotel RA 12 + 5mt (per stare larghetto) di Supra Classic 4.0 (questo da un venditore tetesco sulla baia però)
A presto per, si spera positive (ma sono sicuro sarà così!), prime impressioni XD
Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8
-
22-10-2014, 11:26 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- Fara Vicentino
- Messaggi
- 120
Possono sembrare tanto 4 mm di cavo,io per esempio ho il 6 mm,ma più spesso è il cavo più veloce viaggia la corrente e in campo audio è tutto a beneficio delle frequenze medio/alte.Amplificatore: Denon PMA 1080R, Lettore CD/BD/SACD/DVD: Denon DBP-2012UD, Giradischi: Technics SL1210 MK5, Testina: Denon DL160, Tuner: Denon TU-1500AE Diffusori: B&W DM602 S3
-
22-10-2014, 11:37 #56
-
22-10-2014, 11:39 #57
-
22-10-2014, 13:20 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- Fara Vicentino
- Messaggi
- 120
Spero abbiate colto l'ironia del mio intervento. La velocità della luce infatti non è superabile.
Mi faceva solamente ridere il concetto che più grosso è il cavo e più veloce corre la corrente a beneficio delle alte frequenze...
Ciao!
Amplificatore: Denon PMA 1080R, Lettore CD/BD/SACD/DVD: Denon DBP-2012UD, Giradischi: Technics SL1210 MK5, Testina: Denon DL160, Tuner: Denon TU-1500AE Diffusori: B&W DM602 S3
-
22-10-2014, 13:44 #59Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8
-
22-10-2014, 14:43 #60
Ah, un dubbio. Il mio lettore CD Denon (DCD520AE) ha un'uscita ottica, secondo voi è meglio collegarlo all'ampli con il classico RCA (come ho sempre fatto) oppure sfruttare l'ingresso digitale?
Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8