Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    4

    Cambdridge Audio 651a + B&W cm1 o cm5?


    Secondo voi con un Cambridge 651a è più indicata l'accoppiata con cm1 o cm5?
    L'ambiente in cui verranno collocate è 5x8 m con librerie sulla maggior parte delle pareti.
    Sono obbligato a posizionare i diffusori in un angolo di uno dei due lati lunghi, con distanza fra i diffusori di circa 2 m.
    I diffusori saranno posizionati sui loro piedistalli e distanziati dal muro di circa 40 cm.
    Grazie a tutti per i consigli.
    Ultima modifica di spina88; 21-08-2014 alle 11:15

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    173
    Delle CM 5 non posso che parlarne bene e mi sembra che il tuo Cambridge le meriti tutte... .
    Pre Marantz 8801 - Finale Marantz 8077 - BR Oppo bdp 93 - HTPC - Diffusori B&W CM9;CMC2, CM5, Sub SVS SB-12 NSD

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    4
    La mia perplessità sulle cm5 è il posizionamento.. Non vorrei che la posizione sia troppo infelice.. Con conseguente enfatizzazione dei bassi..
    Tengo a precisare che ho avuto modo di sentire in negozio soltanto le cm1 abbinate al cambridge, in una posizione ahimè infelice. (Su una mensola e molto vicine al muro)
    Però scegliendo le cm1 ho paura di scegliere un diffusore sottodimensionato alla mia stanza.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Diciamo che entrambi diffusori sono molto simili e che la CM5 avendo un litraggio è un driver superiore ti dà un basso un pochino più pronunciato e un medio pochino più presente. Visto e considerato l'ampiezza andrei di quest'ultima.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    io ci vedrei più le CM 1
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    io ci vedrei più le CM 1
    Immagino lo dici per il posizionamento poco felice..Giusto?
    Optando per le Cm1, qualora notassi una carenza di bassi potrei mettere un Rel T5 come sub, come la vedi?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Ti direi sicuramente sceglierei le CM 5 ma visto il costo poco meno di 1000 € ti direi meglio ancora le CM 8 e tagliamo la testa al toro
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    si un rel t 5 ci sta bene
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    173
    Ma è una tua scelta di prendere i modelli "da libreria" piuttosto che delle torri oppure vi sono degli impedimenti nell'acquisto di CM8 o altri modelli? Te lo chiedo perché comunque la dimensione del locale non è proprio modesta e utilizzare le CM1/CM5 come frontali non è proprio l'ideale...
    Pre Marantz 8801 - Finale Marantz 8077 - BR Oppo bdp 93 - HTPC - Diffusori B&W CM9;CMC2, CM5, Sub SVS SB-12 NSD

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    4

    Ho optato per questa tipologia di diffusori per la collocazione non proprio buona..
    Ho paura che a scegliere delle torri rischio di non dargli sufficientemente aria.. E peggiorare quindi la resa..
    La posizione non è proprio delle migliori.. Per di più al centro del lato lungo ho il camino che porta gli altoparlanti ad essere quasi racchiusi in una nicchia.. Nicchia di circa 2 metri e mezzo..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •