Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    4

    Diffusori stand per Marantz mcr610


    Cari amici bentrovati,

    dopo varie vicissitudini e tentennamenti, alla ricerca di un setup hifi budget che soddisfacesse un po' tutte le mie esigenze (cd, fm/internet radio, airplay, lettore di rete compatibile lossless e gapless, ingressi analogici e digitali, pre-out sub, ecc. ecc. e poco spazio occupato) ho, in ultima istanza, preferito acquistare questo pluri-recensito all-in-one ad un prezzo stracciato (ca 540 euro) e finora, adoperandolo con 2 diffusori di un vecchio combinato panasonic di 20 anni fa (oltre ai diffusori e ad i cavi d'ordinanza non gli occorre altro ) e con ancora poche ore di utilizzo, sono strasoddisfatto per qualità, versatilità ed anche impatto estetico dell'affarino, che sarà pur di plastica, ma nella versione all black pianoforte fa la sua figura.. nel mio living room sta proprio bene ..

    Ma tornando ai discorsi seri, ora tocca trovargli i giusti partner, e sto cercando diffusori+stand dal buon rapporto qualità/prezzo, sufficientemente sensibili e poco energivori (il marantzino e la mia stanza non sono adatti a volumi di party, ed escludo le torri perché con lo spazio che ho a disposizione sarebbero sacrificate)...

    Molto velocemente, ho ristretto il novero dei possibili candidati ai seguenti:

    - Q ACOUSTICS 2020i
    - WHARFEDALE DIAMOND 121
    - WHARFEDALE DIAMOND 122
    - DALI' ZENSOR 1
    - DALI' ZENSOR 3

    Il range di prezzo è più o meno lo stesso (qualche centinaio di euro in più per i modelli con wf da 6"). Ascolto un po' di tutto, ma davvero tutto, e vorrei farlo senza accusare fatica d'ascolto, nessuna caratteristica particolare, purché la riproduzione sia il giusto mix tra scena, dettaglio e calore. I bassi, mi piace non rinunciarvi, ma neanche che siano troppo esuberanti e rovinino la riproduzione sulle altre frequenze (poi li magari il posizionamento farà la differenza).

    Chiedo pertanto consigli ed opinioni a chi conosce questi diffusori e magari li ha ascoltati o provati con altri marantz budget (5004, 6003, 6004 ecc.)..

    Grazie assai ;-)

    PS. Assoluto digiuno nel mondo home hi-fi, ma qualche concetto di base lo conosco in quanto in passato mi sono dilettato nell'hi-fi car, e tuttora monto un impiantino DIY, mix tra vintage e nuovo, del quale sono molto soddisfatto

    Saluti, Lorenzo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Ciao ti rispondo non da esperto ma da appassionato.
    Io ho avuto delle Q-Acoustics 2010i (modello inferiore delle 2020i da te citate) con cui mi sono trovato benissimo.
    Detto ciò, se il budget non è un problema, io al tuo posto sperimenterei con le Dali Zensor 3, che mi sembrano un pelo superiori!

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    4
    Grazie per la risposta. Le Zensor 3 sono le migliori del gruppo, ma anche le più ingombranti.... per questo vorrei valutare anche altro, anche se con un driver da 16,5 la vedo dura trovare casse più piccole....

    Tra le papabili aggiungo anche le Boston Acoustics, A25 (da 13) e A26 (da 16,5). Qualcuno le ha mai ascoltate in accoppiata con ampli budget della Marantz?

    Intanto mi sono procurato stand, per la precisione Norstone Stylum 1 (50cm). Peccato che le Stylum 2 (60 cm) che mi sono arrivate oggi erano molto malmesse (tubolari ammaccati) e le ho rimandate indietro.. In successiva sede vi interpellerò sul corretto utilizzo/posizionamento degli stand ma adesso pensiamo ai diffusori...

    Ora una domanda tecnica... adesso al marantzino sono collegati 2 diffusori provenienti da un vecchio kit panasonic di 20 anni fa (codice SC-CH80, per i curiosi), e nelle specifiche leggo:
    - 3 vie bass reflex
    - wf cono 14 cm
    - mid cono 6 cm
    - tw piezo
    - impedenza 6 ohm
    - potenza ingresso 80w (40w DIN)
    - livello pressione uscita 85 db/W (1,0 m)
    - frequenza incrocio crossover 3,5khz, 10khz
    - gamma di frequenza 40hz - 22khz (-16db) / 48hz-22khz (-10db)

    Riguardo l'ultimo parametro, quello della gamma di frequenza, al di là delle previsioni di targa ottimistiche, senza indicare i db di decadimento, fino a quanto scendono questi wooferotti? esiste una formula o un rapporto con il quale è possibile calcolarlo risalendo dal datasheet noto?

    Musicalmente non mi dispiacciono, e suonano molto più aperti rispetto a quando erano collegati al vecchio sistema, i bassi ci sono ma ovviamente non sono di impatto, e pezzi dei portishead, otto ohm o altri pezzi dub perdono molto in termini di impatto, rispetto ad esempio a quanto accade in auto (dove però c'è un focal 27v2 con bobine in parallelo (2 ohm nominali) spinto da un audison lrx1400).. per quello mi chiedevo, dei zensor 3 o anche i q acoustics 2020i, che tipo di risposta mi darebbero in basso, paragonata a quella dei diffusori attuali?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    se le casse sono grandi meglio stare sullo stylum 1
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •