Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 60
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    45

    aa verdi.. marantz o denon


    chiedo ancora il vostro aiuto perche' oggi mi e' stata fatta una proposta allettante sul denon 2020 o sul marantz 15 limited edition al posto del verdi 100 se... il venditore dice che il denon 2020 e' paragonabile al verdi... forse piu' " cattivo " al di la dei watt dichiarati mentre il marantz rimane molto piu' musicale anche se non ha la stessa spinta.. rimane comunque una grande ampli .. tra l'altro in offerta speciale perche' dovrebbe uscire a breve il nuovo modello 14s1 ...
    considerando che come casse ha praticamente solo b&w come giudicate gli eventuali abbinamenti .. gli ampli non sono a disposizione per eventuali ascolti ...

    come sorgente utilizzo un marantz cd 6003

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sorgente non adeguata per me
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    45
    sorgente non adeguata a tutti e 3 gli ampli ? lo so che e' di categoria inferiore ma per incominciare... sara' il prossimo acquisto....

    come ampli invece il marantz come lo vedete ?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sì inadeguata a tutti.
    il PM 14 S1 nessuno ancora l'ha visto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Lecce
    Messaggi
    166
    Girovagando in alcuni negozi alla ricerca della serie 8di (da poter ascoltare con il mio integrato) mi sono imbattuto in una prova d'ascolto del seguente impianto:

    lettore marantz sa 15 s2
    ampli marantz pm 15 s2
    casse sonus faber venere

    Mi è sembrato tutto molto molto equilibrato. Davvero un bel sentire.
    Sorgente Marantz Sa Ki-Pearl Lite (waiting D-06 U) - Ampli Luxman 590 AX - Diffusori B&W 803 Diamond - Cavi Segnale AQ Colorado - Cavi Potenza Cardas Golden Reference Bwire - BDP Ps3 - Cavi Alimentazione Ampli e CDP Revelational Cable Wider - Filtro di Rete Belkin isolator 8

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Farei un confronto diretto con il Denon e il Verdone..
    io da possessore del AA non potrei che consigliartelo.. il DENON in questione mai sentito

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    il lettore Marantz cd6003 va benissimo. Poi se vuoi spendere 2000 euro per una sorgente per avere il 2% di miglioramenti (e forse neanche quello) vai e spendi.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    sì inadeguata a tutti.
    il PM 14 S1 nessuno ancora l'ha visto
    ba.. me lo ha mostrato in internet sul nuovo catalogo marantz.. appena posso faccio delle ricerche..
    per quello che mi ricordo era molto simile all'attuale.. per le caratteristiche non so....

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    non ti so dire altro manco io sappiamo solo che uscirà
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    spendere troppi soldi per una sorgente non sono d'accordo nemmeno io ma rimanendo sulle 500€600€ fai dei confronti con quale si combina meglio. prima scegli l'integrato poi la sorgente.
    per Josephpino: la differenza è minima,chiaro!! ma è percettibile... come tra l'altro un cavo di potenza,segnale.. piccole sfumature che comunque migliorano l'ascolto. e in questo ambito non è poco.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Lecce
    Messaggi
    166
    ... l'integrato amplifica il segnale ricevuto dalla sorgente...sempre...
    Sorgente Marantz Sa Ki-Pearl Lite (waiting D-06 U) - Ampli Luxman 590 AX - Diffusori B&W 803 Diamond - Cavi Segnale AQ Colorado - Cavi Potenza Cardas Golden Reference Bwire - BDP Ps3 - Cavi Alimentazione Ampli e CDP Revelational Cable Wider - Filtro di Rete Belkin isolator 8

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Non per criticare, anche perchè quelle che sto per esprimere sono mie considerazioni personali, ma secondo me state sottovalutando l'importanza della sorgente...
    Come dice warrant il suono parte da li e percorrendo tutto l'impianto puó purtroppo solo perdere e non migliorare.
    Se parto bene finisco forse bene, se parto male non credo ci siano ampli o diffusori che migliorino quello che processa la sorgente.

    Ovvio che con una sorgente di migliaia di euro la differenza la senti se hai ampli e diffusori che supportino quelle sfumature...altrimenti questi ultimi saranno il collo di bottiglia.
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    mi piace... giusta osservazione fondamentalmente è cosi.. ma quasi tutti investono molto su ampi e diffusori... senza toccare il discorso dei cavi che ci vorrebbe un altro trend..
    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    Non per criticare, anche perchè quelle che sto per esprimere sono mie considerazioni personali, ma secondo me state sottovalutando l'importanza della sorgente...
    Come dice warrant il suono parte da li e percorrendo tutto l'impianto puó purtroppo solo perdere e non migliorare.
    Se parto bene finisco forse bene, se parto male non credo ci siano ampli ..........[CUT]

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Mi sono fatto una mia idea che ora cerco di spiegare: credo che ampli e diffusori siano i componenti che influenzino maggiormente il tono del suono, intendo banalmente suono caldo/freddo...mentre la sorgente sia quella che più è di qualità e più riesce a trasmettere frequenze estreme (più alte e più basse), donando all'ascolto maggiore qualità quindi...
    Insomma alla fine è la sinergia dell'impianto tutto che produce musica, se un componente è sbilanciato torniamo al famoso collo di bottiglia
    Boh la vedo così, se sbaglio correggetemi pure
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    si è cosi ma non dimenticare il cavo di segnale dove passa la musica tra la sorgente e l'ampli
    Cè anche da dire che a monte puoi avere tutta la qualità di questo mondo ma alla fine sono anche i diffusori che devono saper riprodurre. però a quel punto subentra anche l'ampli che a sua volta dovrebbe alimentare a dovere i diffusori per esprimersi al meglio... però nel mezzo c'è il cavo di potenza che RI devere passare il segnale alle casse....
    in questo ambito c'è poca (relativo) differenza ma quanto tanto sostanziale... dalla centralina di corrente comprensivo di fase o non ai ponticelli del biwiring


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •