Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470

    Ta 2021 vs marantz pm6005


    Ho preso il topping tp21 da abbinare a delle ciare h03.9 per il computer, ma essendomi arrivato ora me lo sono portato con me al paesello e lo ho attaccato alle Ciare h05.2 che fanno coppia con il marantz e ho avuto una piacevole sorpresa.
    Non spinge come il marantz..ovvio direte voi,ma leggendo le leggende....nemmeno dinamico ne pieno sulle vere basse, ma inaspettatamente migliore sulle voci ed elegante sulle alte e cosa che mi è dispiaciuta, con maggior fuoco centrale.
    Con casse da 91_92db riempe di buona musica la stanza di circa 25 metri, fino a tre quarti del volume,poi distorce.
    Il suono? Elegante,completo,buona spazialità, buon ritmo, sui 5_10watts potrebbe anche essere preferibile al marantz con certi generi musicali, é globalmente inferiore al marantz ma con delle eccezioni che se penso al costo mi fa riflettere.
    Continuerò a spendere millantate di euro in futuro per vari upgrade, ma se non avessi lo stipendio che ho e avessi cose più serie da gestire con il budget familiare potrei vivere tranquillamente con questo scatolotto attaccato ad un htpc senza pensare a fare a gara a chi ce lo ha più grosso,ciao Massimo.
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Per me sarebbe inutile visto che ascolto sinfonica, ma anche il PM6005 non ha molta riserva di potenza e non fa del "puch" il suo credo.

    Ho provato anche io dei classe T in passato e spingono bene il tweeter, se la cavono col midrange, ma quando si arriva ai woofer è un disastro. Poi il suono è troppo sottile e asciutto, lontano da una riproduzione musicalmente verosimile. Il suondstage è artificialmente spostato in avanti (di qui l'impressione del maggiore focus soprattutto sulle voci).
    Ci si potrebbe accontentare a seconda dei generi o se proprio non si può investire in altro (rapporto Q/P è indiscutibile), ma per un uso versatile è meglio affidarsi ai classici integrati.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    Ciao,il pm6005 ha soli 55watts,in assoluto tanti o pochi dipende, il 2024 classico a 12 volt era decisamente più esile sui bassi,questo di default a 14volt ha decisamente più birra, le Ciare del terzo impianto hanno woofer da 32 in cassa chiusa mid e tw in cupola, eppure si riesce a far vibrare il divano, vero è che hanno anche 91 e passa db di efficienza,al ritorno alla casa invernale lo proverò con le 685,cm9, e le chario pegasus e li mi aspetto il peggio rispetto a qui,anche perché in quella stanza i watts vanno a morire, vero trikfield? ... ma in confronto al flebile 2024 ed al chiassoso 2050,questo mi pare al momento il meglio supportato, e dallo spettacolare rapporto q/p,ciao.
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    Altro che male,ma secondo me le cm9 sono molto più di "legno"
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da micioleo Visualizza messaggio
    Altro che male,ma secondo me le cm9 sono molto più di "legno"
    Sono tutte casse che avrebbero bisogno di un finale in classe A altro che classe T!

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    Vero, ma se avessi solo 87 euro per un ampli,potrei avere 200-300 euro per delle casse, magari Monovia e 150 euro per una scheda audio dedicata o un dac usb.... con casse da 2000 ampli da duemila...anzi con le b&w anche oltre e questo per me è il loro difetto, in effetti mi sono sempre chiesto se sono le casse a suonare bene,ammesso che sia così,o l amplificatore perennemente sovradimensionato che storicamente richiedono.
    Con dei t amp vorrei mettere su un impianto in Monovia per il lavoro....
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    non sarebbe male un monovia ad alta sensibilita

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    Anni fa un fostex 206 spinto dall' originale t amp, il 2024, faceva bella figura, questo 2021 mi piace e va meglio, rimango su questa marca, aperto mi pare costruito bene,la manopola del volume è stabile e progressiva, lo scatolotto è pesantuccio ed i cavi non lo cappottano così come accadeva con il sonic t amp , ma i prossimi li prenderò sulla baia visto che costano meno e non ho fretta. Ciao Massimo.
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da micioleo Visualizza messaggio
    migliore sulle voci ed elegante sulle alte e cosa che mi è dispiaciuta, con maggior fuoco centrale.
    è facile ottenere quella sorta di eleganza/fuoco quando tutta la parte mediobassa è farlocca e inesistente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    Ma certo,come non darti ragione, però mi aspettavo che suonasse peggio, ed i bassi si sono di meno ma presenti, tipo un meno due-tre della manopola del marantz, di cui ne sono strafelice come già detto altrove, per questo lo voglio sentire con le 685 che paradossalmente saranno più difficili da pilotare avendo 3db in meno ed un reflex.
    Non voglio sminuire il mio Audiolab 8000a, marantz pm6005,Mcintosch e denon, ne dire come si legge in giro che suonano meglio di ampli da 1000euro, sono corbellerie, però accoppiato bene può soddisfare, così come possono bastare 40 cavalli in auto per viaggiare,non so se riesco a farmi capire . Ciao Massimo.
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423

    Citazione Originariamente scritto da micioleo Visualizza messaggio
    perché in quella stanza i watts vanno a morire, vero trikfield?
    Vero, tra le cm9 e la stanza, la manopola del mc devi girarla sempre parecchio
    In compenso il "famoso e frequente" clipping degli mc neanche l'ombra e lo hai portato anche oltre i 3/4.
    Ennesima conferma delle leggende metropolitane
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •