Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    102

    Scoppiettii potenziometro ampilificatore


    Ciao.
    Ho un Technics SU-V2X e quando provavo a ruotare la manopola per aumentare o diminuire il volume si sentivano degli scoppietti molto forti.
    Allora ho soffiato con aria compressa il potenziometro e dopo ho spruzzato questo disossidante per contatti specifico tra l'altro anche per potenziometri.
    Ora non emette più alcun rumore. Mi è stato detto però che oltre al disossidante devo spruzzarci anche dello svitol altrimenti a breve il problema si ripresenterà. Però temo che utilizzando lo svitol, la polvere che si deposita all'interno si attaccherà con più facilità..sbaglio?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253
    Ci sono in commercio pulisci contatti anche non a secco che mantengono una sorta di lubrificazione, ma sempre di pulisci contatti parliamo.
    Per quanto mi riguarda lo Svitol inteso come sbloccante su un circuito elettrico non ce lo metterei mai e poi mai...non è quello il suo campo di applicazione.
    Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    102

    Ok...quindi mi fai capire che è sufficiente il disossidante per contatti che ho utilizzato.

    Grazie mille.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •