Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    19

    Consiglio su amplificatore per lettura file flac


    Ciao a tutti, accetto consigli e suggerimenti per scegliere un amplificatore per ascoltare la mia raccolta di musica liquida.
    ho selezionato alcuni candidati all'acquisto, premetto che il budget non deve superare i 250€, altri fattori selettivi:

    presenza di wifi
    ingresso cuffia
    qualità costruttiva
    display ben leggibile a distanza

    ecco alcuni candidati
    denon ceol piccolo
    marantz mcr510
    teac nph 750

    tra tutti questo è quello che preferirei, ma le scarse notizie in rete mi lasciano perplesso. costruttivamente ricorda apparecchi di altra data, finiture in metallo, comprese le manopole, qualcuno ha notizie.

    grazie per l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Sia con TEAC che con Marantz vai sul sicuro.
    Marantz dovrebbe essere un filino più raffinato e audiofilo come suono, il TEAC suona un po' più "medioso".

    I display non sono grandissimi, sono utilizzabili ma non aspettarti granchè.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    19
    Ti ringrazio per la risposta, hai avuto la possibilità di ascoltarli? io purtroppo no, la mia preferenza per il teac è legata alla costruzione in metallo, il marantz è troppo plasticoso, non avendoli sentiti i miei giudizi sono puramente visivi, in rete non sono riuscito a trovare immagini della parte interna del mcr510, per poterla confrontare con il teac che sembra davvero ben fatto.
    Posso chiederti un giudizio sul marantz nr1504? la domanda è legata all'indecisione di realizzare un impianto solo audio, in un piccolo ambiente, o sostituire l'attuale impianto ht del soggiorno, un kit integrato della lg modello 8120c. non scandalizzarti, anchi'io non nutro particolare stima per questo genere di impianti, ma con l'avvento dei miei 2 figli ho dovuto riporre/svendere l'impianto che avevo realizzato in anni di selezioni, gli unici superstiti sono un pre e finale audio analogue bellini/donizzeti che al momento non posso ripristinare, dati gli ingombri. penso di aver divagato. se puoi aiutarmi nella scelta con qualche consiglio ti ringazio.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Ultima modifica di PIEP; 09-05-2014 alle 16:07
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da alfaprimo Visualizza messaggio
    Ti ringrazio per la risposta, hai avuto la possibilità di ascoltarli? io purtroppo no, la mia preferenza per il teac è legata alla costruzione in metallo, il marantz è troppo plasticoso, non avendoli sentiti i miei giudizi sono puramente visivi, in rete non sono riuscito a trovare immagini della parte interna del mcr510, per poterla confrontare con..........[CUT]
    Sì ho un modello precedente del TEAC (stessa sezione di alimentazione), però anche Marantz va bene è più una questione di gusti secondo me, più o meno si equivalgono.

    Invece il discorso sintoamplificatore A/V è differente nel senso che lì devi decidere tu se vuoi mettere 5.1 casse o tenere lo stereo. Tieni presente che uno stereo rende molto meglio di un amplificatore multicanale sulla musica. Ma neanche col binocolo vedresti prestazioni come un PRE + Finale separato come quello che hai.

    Io punterei a ripristinarlo in qualche modo per lo stereo, in confronto gli apparecchi di cui stiamo parlando sono dei giocattoli. Poi certo i Marantz slim fanno egregiamente il 5.1 se ti serve un HT un minimo più sensato rispetto ai pacchi che vendono, a patto di non avere casse troppo impegnative.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    19

    Scusate il ritardo, ringrazio tutti per i consigli ed il supporto e chiedo alla comunità audiofila eventuali altri suggerimenti. penso di non essere il solo ad avere la necessità, di poter ascoltare musica nel miglior modo possibile grazie all'attuale tecnologia. ci troviamo di fronte all'ennesimo cambiamento tecnologico, ma il bisogno di riprodurre musica con qualità è sempre lo stesso, e sempre più si può ascoltare solo in privato, con delle ottime cuffie. ho scoperto recentemente le akg k551 mio ultimo acquisto, davvero ottime. salvo cambiamenti dell'ultima ora penso che mi orienterò sul teac. ciao.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •