Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    83

    Amplificare le Martin Logan SL3


    Buongiorno a tutti,

    mi piacerebbe avere qualche Vs. consiglio su quale amplificatore poter scegliere, anche di "vecchia generazione", per pitolare in ottima maniera le mie Martin Logan SL3.

    Al momento sarei propenso all'acquisto di un Mark Levinson 23.5 o 27.5 - sempre riesca a reperirlo - ma sono comunque disposto ad accettare altri consigli (ho letto buone impressioni circa Emotiva Audio o Jeff Rowland finanche arrivare a pensare ai nuovi Altason italiani o anche AM Audio).

    L'impianto è installato in una sala dedicata di misure 5,00x3,50 ed il fronte di ascolto è lungo la parete più lunga.

    Non esistono "sofisticatezze" a livello di insonorizzazioni o altro, ma solo tende, tappetone e sedute....

    Ovviamente, immagino, che se l'ampli suggerito mi soddisfi in ambito 2Ch, sia poi più che sufficiente a gestire anche un impiego in ambito HT per il quale cercherò possibilmente un 3 canali (sempre di buona fascia) che piloti il centrale Theater e le posteriori (ancora in fase di scelta).

    Vi ringrazio per qualunque tipo di consiglio possiate darmi.
    Plasma: Pioneer Kuro PDP-LX508D - Ampli HT/2ch: Anthem MRX 510 - Frontali: Martin Logan SL3 - Centrale: Martin Logan Theater - NMT: Popcorn Hour C300 - Lettore BD: Samsung BD-P2500

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Ciao, dopo molte prove ed esperienze, il finale che reputo cavarsela meglio con le mie Ascent è senza dubbio il Sanders ESL.
    L'ho provato anche con le Ethos di un amico, con risultati analoghi.
    E' un finale progettato appositamente per pilotare i pannelli elettrostatici e le loro bassissime impedenze.

    Purtroppo è raro da trovare usato.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    83
    Grazie per il tuo interessamento.

    Mi metto subito alla ricerca....sperando anche di riuscire ad ascoltarlo in qualche modo.

    Nel frattempo mi documento un pò su questo finale che non avevo mai sentito...
    Plasma: Pioneer Kuro PDP-LX508D - Ampli HT/2ch: Anthem MRX 510 - Frontali: Martin Logan SL3 - Centrale: Martin Logan Theater - NMT: Popcorn Hour C300 - Lettore BD: Samsung BD-P2500

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    ...ciao, ben venga un nuovo tread sulle nostre amate ML...
    ..ilCarletto mi risulta abbia gia provato qualche Krell piu recente sulle ML, a me personalmente rimane da tempo la curiosita di sentire in particolare un Krell Ksa in classe A vecchia scuola che forse,dico forse, potrebbe conciliare la proverbiale dinamica Krell stemperandone alcuni eccessi in gamma alta grazie alla classe A....ma ripeto , pura teoria ed elucubrazioni personali che mi piacerebbe verificare sul campo... ( forse avro sentito 15 anni fa un ksa sulle Aerius ma non ci giurei)... sarei grato di qualche condivisione di esperienza in proposito...
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da rolex_ita Visualizza messaggio
    Sl3...2ch...centrale...Ht
    ..personalmente penso che con un buon ampli 2ch avrai un bel miglioramento generale....sulle marche da scegliere,oltre a consigliare un ascolto diretto sulle ML Sl3 (se non hai fretta penso che troverai qualche negozio che ti faccia provare un ampli importante tipo MarkLev da te o privato che te lo porti a casa) con un americano ad alta corrente come da te indicati non escluderei un bel valvolare da almeno 30 w a salire con el34 o kt88..... non mi convince invece lo step futuro con un 3 canali x centrale e surround poiche secondo me il centrale in HT è fondamentale sotto il profilo della qualita e quantita di informazioni, specialmente avendo il ML che puo offrirti grosse potenzialita ed avrebbe le medesime esigenze di corrente e interfacciamento dei frontali Sl3... visto che parti da 'zero' come ampli, perchè non pensare a 3 mono ? O 2 ampli uguali a 2 canali (sul centrale a ponte)?...anche x coerenza timbrica tra i 3 altoparlanti tutti elettrostatici
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    83
    Per il canale centrale, come da te giustamente indicato, avevo l'idea di affiancargli un ampli identico messo a ponte. Vista la possenza del Theater e le sue doti non sarebbe infatti corretto abbinargli un ampli differente.

    Il precedente proprietario pilotava le SL3 ed il Theater con dei MarkLevinson 27.5 e un altro Mark (che non ricordo) per le MartinLogan posteriori; Come pre aveva un Classè...ed era un bel sentire.

    Il fatto, però, è che qualche MarkLevinson usato l'avrei trovato....ma considerato il costo che andrei a pagare per portarmi a casa degli ampli che comunque hanno i loro anni sulle spalle forse varrebbe la pena cercare un Sanders...
    Plasma: Pioneer Kuro PDP-LX508D - Ampli HT/2ch: Anthem MRX 510 - Frontali: Martin Logan SL3 - Centrale: Martin Logan Theater - NMT: Popcorn Hour C300 - Lettore BD: Samsung BD-P2500

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da rolex_ita Visualizza messaggio
    Per il canale centrale, come da te giustamente indicato, avevo l'idea di affiancargli un ampli identico messo a ponte. Vista la possenza del Theater e le sue doti non sarebbe infatti corretto abbinargli un ampli differente.

    Il precedente proprietario pilotava le SL3 ed il Theater con dei MarkLevinson 27.5 e un altro Mark (che non ricordo) per le M..........[CUT]

    ....ciao, come vanno le prove di Ampli per le nostre amate SL3 ? raccontaci un po' le prove e impressioni

    io posso dirti che di recente ho acquistato (dopo averlo provato) un "vecchio" finale BEARD P35MK2 a valvole (monta 12 EL84) che mi sta dando grandissime soddisfazioni...... rispetto ad altre soluzioni a Valvole e SS ho avuto -a mio avviso- miglioramenti generali ed in particolare in chiave di medio e medio-basso (come se il woofer e il pannello venissero sfruttati meglio in quella gamma di incrocio) e di dinamica (si esatto...con le valvole )

    ...son arrivato a provare al BEARD per puro caso, poiché mi capitò sotto mano una vecchia recensione su SUONO a firma del mitico Andrea Von Salis , che lo aveva provato proprio su le Sequel o le Sequel II (simili alle successive nostre SL3) e ne era rimasto entusiasta....... mi fido di pochi recensori e mai ciecamente ma valeva lla pena di provarci ed i risultati han confermato i giudizi positivissimi

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    25

    ciao

    riprendo questo thread delle amate martin logan sl3. ho fatto rifare i pannelli ma dopo qualche anno una cassa mi sta rendendo leggermente meno dell'altra. avete idea chi ancora puo far ripannellare?

    ps: uso 2 aufio analogue monoblock 100 per ampli

    grazie per i commenti su tutto.

    a uso setup: streamer: eversolo a6 o Bluesound Node 2i - amplificatore: 2 mono Audio analogue 100 Doninzetti - casse: elettrostatiche ibride Martin Logan SL-3 . Pre : Audio Analogue Bellini


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •