Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    93

    Jeff Rowland Model 201 Vs Krell KMA 160


    Chiedo ai sommi di Forum.
    è da qualche giorno che sono tormentato da una ennesima nuova possibilità di configurazione HI-FI...
    Premetto che ormai quasi 20 anni fa' entrai in possesso di un Krell KSA 80 (80w in classe A), ricordo un suono magnifico, una presenza importante ma quando mi sposai lo vendetti con gran dolore.
    Ebbene, è da qualche giorno che avrei la possibilità di entrare in possesso di una coppia di Kell KMA 160 permutando i due Finali Mono Jeff Rowland Model 201 (250w in classe D), attualmente in mio possesso.
    Come Preampli ho un Jeff Rowland.
    Chiedo un consiglio...fino a che punto mi converrebbe ritornare ad elettroniche di 20 anni fa' tormentato "dall'abbandono" di un amore?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Credo che il budget sia di primaria importanza, nel senso che, se c'è davvero un buon "affare" potrebbe valerne la pena, altrimenti lascerei stare.
    Se ti guardi in giro ( son sicuro che già lo sai) potresti trovare certamente di meglio e di più attuale, poi come ho già detto, il budget fa la differenza !!!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da LakyV Visualizza messaggio
    Credo che il budget sia di primaria importanza, nel senso che, se c'è davvero un buon "affare" potrebbe valerne la pena, altrimenti lascerei stare.
    Se ti guardi in giro ( son sicuro che già lo sai) potresti trovare certamente di meglio e di più attuale, poi come ho già detto, il budget fa la differenza !!!
    mamma mia...ho aperto i Finali JR e non c'è paragone con i ben più muscolosi Krell... certo, in quanto a potenza, forse, si equivalgono...forse, ma un toroidale e quattro condensatori ed i mosfet come quelli presenti nei Krell mi mancano proprio.
    Ultima modifica di max170771; 14-02-2014 alle 12:40

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Che diffusori piloti?

    Il fatto che abbiano 20 anni, a livello di progetto, conta poco secondo me.
    Eventualmente i 20 anni potrebbero pesare su certi componenti, in base a come i finali sono stati usati in quel periodo.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    93
    Totem Hawk

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266

    Un ampli di 20anni, ha già fatto ampiamente il suo lavoro, per quanto valido sia, l'età non lo aiuta credo sia più saggio puntare su qualcosa di più recente, anche in vista di un eventuale rivendita !!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •