Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    39

    consiglio B&W PM1 + Rotel RC/RB 06


    ciao a tutti,
    da qualche settimana sono tentato dall'acquisto delle PM1 e mi sto organizzando per andarle ad ascoltare.
    Ora ho un impianto composto da:
    Ampli Rotel RC06 + RB06
    Diffusori Dynaudio Audience 42
    sorgenti:
    Cambridge Audio Dac Magic 2
    rotel rcd 1072

    Le Dynaudio mi piacciono molto, ma vorrei ottenere una maggiore scena sonora, soprattutto in profondità e altezza.

    Il finale Rotel RB 06 sarebbe adeguato a pilotare le PM1 o sarebbe consigliabile un upgrade anche dell'amplificatore?

    grazie dei consigli,
    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Le pm1 sono casse mangiawatt - per farle venire fuori bisogna dargli molta energia --- un mio collega mi ha quasi cotto il sugden a casa sua con le PM1 anche se il suono poi non era male --- tirano fuori l'anima a pressioni elevate (almeno ho avuto questa impressione). Le medio-alte sono molto in avanti (mi ricordo dei grafici relativi) e non vorrei che l'insieme risultasse troppo squillante.

    Ma il ROTEL quanti WAtt ha?
    Ciao

    JAkob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    il problema non è il pilotaggio fine a se stesso ma la qualità della catena di certo non adeguata alle PM1 SPECIE PER GLI AMPLI
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    39

    Grazie per le risposte, quello dell'Ampli è il dubbio che avevo anche io.
    Il finale Rotel RB 06 ha 70W per canale. Per un upgrade a prezzo contenuto pensavo all'opzione di acquistare usato un secondo RB 06 e configurarli a ponte mono. In questo modo l'RB06 ha 180W.

    saluti
    Andrea


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •