|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Preamplificatore per Cambridge Audio BD752
-
18-01-2014, 20:33 #1
Preamplificatore per Cambridge Audio BD752
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio circa quale preamplificatore acquistare, collegandolo a valle dell'uscita audio analogica del Cambridge Audio 752BD e in ingresso al Sintoamplificatore Denon AVR X2000.
Diffusori front Monitor Audio Silver 8 e Subwoofer Wharfedale SW150.
Budget ... € 300/500 massimo.
Grazie
-
18-01-2014, 21:56 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 477
Di grazia, a cosa ti serve?
CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0
-
19-01-2014, 10:17 #3
Pensavo ad un ulteriore miglioramento nella catena audio.
-
19-01-2014, 10:58 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 477
Se poi dal preampli entri nel Denon, quest'ultimo ti farà da collo di bottiglia, quindi non la vedo come un'operazione particolarmente utile...
Al limite ti potrebbe convenire utilizzare un integrato per pilotare i diffusori nell'ascolto stereo, ci sono diverse discussioni al riguardo.CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0