Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    6

    Consiglio per amplificatore o finale


    Salve a tutti sono nuovo del forum

    Come da titolo vorrei potermi avvalere dei vostri consigli per l'acquisto di un nuovo amplificatore o finale.

    Queste sono le specifiche dei miei diffusori

    Risposta in frequenza 40hz-20khz
    Potenza nominale 100watt
    Potenza di picco 200watt
    Impedenza 8ohm
    Sensibilità 98dB

    La sorgente è il mio pc dotato di una scheda audio Xfi SupremeFX.

    Grazie in anticipo
    Ultima modifica di VR|46*; 09-01-2014 alle 15:46

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    6
    .....up !!!

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Posta così e un potroppo generica, dipende dal budegt? se vuoi spendere 100 e una cosa, se ne vuoi spendere 1000 e un'altra se ne vuoi spendere 10000 e un'altra ancora.....

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    6
    Diciamo che non ho un budget. Un tetto massimo potrei metterlo a 500 euro.

    Vorrei un prodotto affidabile nel tempo e qualitativamente sulla fascia medio alta.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da VR|46* Visualizza messaggio
    Diciamo che non ho un budget. Un tetto massimo potrei metterlo a 500 euro.

    Vorrei un prodotto affidabile nel tempo e qualitativamente sulla fascia medio alta.
    Ciao, attorno ai 500 euro c'è ( nuovo ) il Nad c326bee...Ed ha tutti i requisiti che chiedi tu, con in più un ottima rivendibilità futura..

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253
    Citazione Originariamente scritto da VR|46* Visualizza messaggio
    Diciamo che non ho un budget. Un tetto massimo potrei metterlo a 500 euro.

    Vorrei un prodotto affidabile nel tempo e qualitativamente sulla fascia medio alta.
    Sai in hi-fi, per un ampli di fascia medio alta, potrebbero non bastare 3000/4000 euro. Tutto è relativo. Se parliamo di rapporto qualità prezzo allora convengo che un NAD o un Rotel di fascia entry potrebbe andar bene. I dati dei diffusori che hai scritto potrebbero riferirsi a tanti tipi di diffusori, anche se noto una altissima sensibilità. / detto così potrebbe andar bene tutto e niente, con 500 anche un amplificatore in classe D (le evoluzioni dei vecchi T-amp)
    Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Synthesis nimis (usato)

    JAkob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    da quelle specifiche non si abbina nulla o tutto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    6
    Salve a tutti, grazie per l'attenzione.

    Rispondendo ad ognuno di voi; non ho idea se siano solo dicerie ma mi dicono che i Nad non sono amplificatori all'altezza delle aspettative. Personalmente non ne ho mai ascoltato uno quindi non posso esprimermi.

    Per quanto riguarda prodotti da 3/4mila euro, vedi McIntosh, posso assicurarti che non sono apparecchi che si avvicinano alle mie esigenze o necessita.

    Mentre per i Rotel in classe D da te citati fra gli altri sono rimasto colpito dal modello RB-1562.
    Che presenta un design minimalista senza manopole o tasti che sono stati motivo per me del reinscatolamento di un mio Technics causa falsi contatti sul tasto Direct dei toni.
    La mia paura è che il suddetto RB-1562 si fragile per le mie necessità.
    Seppur non a volumi eccessivamente alti, lo utilizzerei intensivamente.
    Altro prodotto interessante, sempre in classe D, o almeno credo sarebbe lo Yamaha A-S500. Ed è un integrato al contrario del Rotel.


    Un altra cosa che vorrei aggiungere è la presenza o meno di dispositivi di sicurezza atti ad impedire di danneggiare i diffusori sugli apparecchi che mi consiglierete.
    Cosa molto importante per me in quanto anni a dietro ho bruciato woofer e tweeter di una cassa utilizzando uno Yamaha ax550, che successivamente ho venduto per rabbia in quanto non sapevo se la causa fosse l'amplificatore stesso.
    Ultima modifica di VR|46*; 14-01-2014 alle 23:32

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Ciao io ho una centenario come in firma uso il pc come sorgente anche ... Devo dirti che il finale 1562 è spettacolare ha una dinamica e raffinatezza incredibile e abbinato alle b&w le fa suonare benissimo !!! E a meta volume siamo già a livelli sonori quasi inaccettabili....
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    scusa ma se devi ascoltare ad alti volumi perchè non pensi ad finale pro, tipo Yamaha 2500 se ne trovano molti attorno ai 250€ suonano discretamente, non hai problemi di potenza, di durata nel tempo.....

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Altro prodotto interessante, sempre in classe D,
    o almeno credo sarebbe lo Yamaha A-S500.
    E' un tradizionalissimo classe AB, invece, con molta potenza, molte opzioni in /out,
    un pò brillante e, per me secco, sulle medio alte,
    ma con una straordinaria dispersione delle medesime freq. sulla scena orizzontale:
    prova a sentirlo, 1 tank costruito come una volta...
    Ultima modifica di PIEP; 15-01-2014 alle 08:40
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    6
    Grazie a tutti, mi sto facendo una mezza idea grazie a voi.

    2112Luca ho dato un occhio al finale da te nominato ed ho una potenza incredibile o forse Yamaha è troppo ottimista??
    8Ω/STEREO W 275W+275W

    Ho un po' paura per le mie casse.

    Ci sono anche altri modelli come XP1000 ed anche XH200. Però nessuno di essi dispone di ingressi RCA.

    Puoi darmi altre info a riguardo? Sono molto tentato e vorrei avere un quadro chiaro.

    Piep, grazie della descrizione. Da quello che dici sembra un ottimo integrato. Forse anche migliore dei Pioneer ricercati da molti?
    Ultima modifica di VR|46*; 15-01-2014 alle 12:17

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253
    ..............
    Ultima modifica di lorenz975; 15-01-2014 alle 23:27
    Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314

    Citazione Originariamente scritto da VR|46* Visualizza messaggio
    Grazie a tutti, mi sto facendo una mezza idea grazie a voi.

    2112Luca ho dato un occhio al finale da te nominato ed ho una potenza incredibile o forse Yamaha è troppo ottimista??
    8Ω/STEREO W 275W+275W

    Ho un po' paura per le mie casse.

    Ci sono anche altri modelli come XP1000 ed anche XH200. Però nessuno di essi dispone di ingressi RCA.

    Puoi..........[CUT]
    I prodotti professionali magari non sono raffinatissimi ma in quanto a potenza credo non ci siano paragoni, quindi credo che i dati siano attendibilissii anzi calcola che parli di quello meno potente.
    Non devi aver timore per le casse tanto 270w non li utilizzerai mai e solo una riserva dinamica quando la musica lo richiede l'ampli non si siede.

    Per gli ingressi rca nel mondo pro non esistono devi per foraza utilizzare quelli XLR o al limite mettere degli adattatori XLR/RCA


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •