Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253

    Citazione Originariamente scritto da oxigen Visualizza messaggio
    Beh io ho sempre letto sui forum che sono diffusori piu che altro da musica dance...[CUT]
    Purtroppo spesso sono commenti di chi parla per sentito dire e non per ascolti. Io non ascoltato certo migliaia di impianti come alcuni ma sono sicuro di quello che dico, hanno il loro carattere ma non sono cassoni e soprattutto ti stupiscono proprio perché sono più corrette di quello che si pensi. Tranquillo che gli audiofili esigenti parlano male anche di molte altre marche e ad esempio disdegnano gli integrati pensando che solo i due telai sono degni per l' hi fi. Io un ascolto lo farei.

    A me alcuni dissero che per mie Proac sono inadatte per il rock e troppo calde. Sono invece casse molto neutre che riproducono per bene quello che gli dai in pasto. Poi si sa in questo mondo esiste il tutto e il contrario di tutto..
    Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500

    E' triste dirlo ma alla fine cio che sempre ho asserito corrisponde a realta' cioe' in hi-fi come in altre cose tutto diventa relativo , non si puo' dire il prodotto migliore e piu costoso il piu blasonato abbia un suono di riferimento, in questo caso riferito ai diffusori , tutto e relativo e ci sono tantissimi fattori che contribuiscono a far diventare una schifezza un diffusore super super Hi-end, e un diffusore non dico da riferimento ma da ottimi ascolti un diffusore di poco valore


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •