Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    376

    Bi-amplificare con Yamaha A-S500, si può?


    Ciao appassionati ed esperti, vi chiedo un'info (e magari dico una cavolata), ho un'integrato Yamaha A-S500 che pilota una coppia di JBL ES100 e ne sono molto soddisfatto, volevo chiedervi se è possibile (e nel caso se migliorerei qualcosa) bi-amplificare le casse visto che l'ampli è dotato di uscita x 2 coppie di casse....

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Io all'epoca quando avevo il Yamaha ho provato a farlo con le mie 683 e mi è andato in crisi l'integrato,ma le JBL dovrebbero essere più facili da pilotare e potresti fare la prova.
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    376
    l'importante è che non rischio di fare qualche danno......

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Non succede niente!
    Mala che vada entra in protezione!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Non puoi BI-amplificare con 1(UN)ampli!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    376
    Quindi non posso fare come diceva old funk?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Per essere più chiari:
    Io parlo di BI-wiring e cioè uscite A sulle alte e uscita B sulle basse
    Togliere i ponticelli sulle casse naturalmente.
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Per essere più chiari:
    Io parlo di BI-wiring e cioè uscite A sulle alte e uscita B sulle basse
    Togliere i ponticelli sulle casse naturalmente.
    Non capisco come fa ad andare in crisi l'integrato visto che elettricamente con il bi-wiring non cambia nulla
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da Lupo63 Visualizza messaggio
    Non capisco come fa ad andare in crisi l'integrato visto che elettricamente con il bi-wiring non cambia nulla
    Te lo spiego subito:
    Prendi una coppia di 683 e fai questo collegamento con un yamaha As 500, poi alzi un po il volume e mi dici come suona!
    Ti ricordo che in questo modo l'amplificatore lavora a 4 ohm.
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Cool Biwiring e non biamping

    Collegando solo spk A in mono wiring, le due vie delle casse sono viste comunque dall' amp come collegate in parallelo;Collegando in biwiring, egualmente le due vie delle casse sono viste dall' amp come collegate in parallelo, solo che hanno ora cavi dedicati, e , probabilmente, sprecati...! Però l'ampli non può avere problemi col biwiring, visto che le impedenze sono le stesse e collegate praticamente nello stesso modo; c'è da dire che nel caso delle 683, la loro impedenza http://audio.com.pl/testy/bandw-683:1 scende sotto i 3 Ohm e non sono le + facili da pilotare, quindi lo Yam può andare cmq in protezione ad alto vol.
    Ultima modifica di PIEP; 22-09-2013 alle 10:12
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    é quello che sto cercando di dire!
    In primo luogo il carico difficile delle 683 e poi non parlo di Biwiring a Y ma due cavi indipendenti collegati in A + B dell'integrato.
    E se girate l'ampl c'è scritto anche dietro che A+B lavora a 4 ohm .
    Comunque questo è un problema che può verificarsi con le B&W,ma non è detto che con le JBL l'ampl vada in crisi !
    Ultima modifica di Old Funk; 22-09-2013 alle 11:09
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    376
    Farò una prova e ve lo saprò dire!!!

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Cool

    Magari a ore 14 - 15 (volumi da infarto!) l'amp va in protezione, come avveniva a me con Quad 306 + pre 34 e casse B&W 1800 con il semplice mono wiring...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500

    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Te lo spiego subito:
    Prendi una coppia di 683 e fai questo collegamento con un yamaha As 500, poi alzi un po il volume e mi dici come suona!
    Ti ricordo che in questo modo l'amplificatore lavora a 4 ohm.
    Se tu scolleghi i ponticelli e colleghi i morsetti TW a system A e i WF a system B non lavora a 4ohm ma lavora elettricamente sempre all'impedenza originale dei diffusori in realtá elettricamente non cambia nulla perchè prima TW e WF erano in parallelo a livello dei diffusori e ora invece lo sono a livello delle uscite dell'amplificatore . Se l'ampli va in crisi in biwiring ci andrá allo st esso modo e allo stesso livello anche in monowiring
    Ultima modifica di Lupo63; 22-09-2013 alle 21:55
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •