• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

AKAI SW-175 ancora validi?

Alex4nder

New member
Ciao ragazzi, ho in cantina una coppia di AKAI SW-175 e mi era venuta in mente di "riesumarli"... secondo voi sono ancora validi come altoparlanti?

Per chi non lo sapesse si tratta di altoparlanti a 5 (Cinque) vie e 6 (Sei) Speakers

woofer da 38 cm.
medio a cono da 13 cm
tweeter a tromba
tweeter a cono
2 supertweeter a cupola
Potenziometri posteriori per regolazioni
Resa sonora di 94 db
80w il carico massimo sopportabile

akai-sw-175-1975_7fac51bfe7b009.jpg

(La foto è indicativa)

La mia idea sarebbe quella di restaurarli cambiando la griglia anteriore e laccandoli in bianco lucido per renderli più attuali.

Che ne pensate, secondo voi possono dare del filo da torcere a qualche prodotto di ultima generazione?

Grazie.
 
Dipende da cosa cerchi.I Jap cercavano di imitare il "Jbl sound",mettendo tanti altoparlanti,con risultati spesso deludenti. Ma ultimamente c'e' un certo revival di questi bestioni,per cui se ti piacciono divertiti pure,penso che in A/V facciano la loro figura.
 
Bisogna vedere come stanno in salute le sospensioni, in particolare quelle dei sub.

Per quanto riguarda la qualità non erano famosi ai loro tempi (nessun diffusore giapponese comunque lo era), gran numero di vie quando è già una impresa impegnativa, anche ai giorni nostri, con programmi appositi, farne andare bene 3, pensa quelli; Akai inoltre ha avuto una certa notorietà solo per quanto riguarda qualche registratore a bobine o a cassette.

Ciao
 
Temo anche io che non siano un granché come suono anche se hanno qualcosa d'altri tempi che attizza il mio feticismo nostalgico... :(
Ciao, Enzo

P.S. provarli non ti costa niente se le sospensioni sono in ordine. Le caratteristiche dichiarate, anche se di per sé dicono poco, paiono di tutto rispetto.
 
Ultima modifica:
4 Tweeter mi terrorizzano. :D

Anche se dovrebbero essere 2 tweeter e una coppia di supertweeter, quindi la via alta probabilmente è stata suddivisa in 3 bande, dal limite inferiore in su: tweeter a cono, tweeter a tromba, supertweeter (2 in parallelo).

Farli convivere come sensibilità, dispersione, timbro è una impresa titanica.

Ciao
 
Urka! è vero! Sono 4... Mi era sembrato che fossero solo 3.... :D (uno mi pareva l'uscita di un condotto reflex dimensionato in modo strano). Forse i supertweeters sono solo di rifinitura: giusto dai 16 kHz fino ai 23 kHz dichiarati.
Nel caso in cui decidessi di provarli, sarebbe meglio che dessi un'occhiata anche ai condensatori elettrolitici (do quasi per sicuro che siano tutti elettrolitici) del crossover.
Ciao, Enzo
 
Ultima modifica:
Dipende se sono in corto o aperti.

Nel secondo caso qualche altoparlante può non funzionare, nel primo caso dipende dalla tipologia di circuito, magari potrebbe mandare in corto l'ampli.

Ciao
 
Top