Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: sostituzione casse esb

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    8

    sostituzione casse esb


    ciao a tutti.

    sono in possesso di casse esb satelliti dcm 2002 e sub 2101.
    pilotati da un vecchio integrato luxman w50+50 (modificato in uscite pre e fin).
    sorgente cd player technisc + musical fidelity x10-d.

    prima le ascoltavo in bi-ampli con by pass cabre e fin revac, che pero ora sono da revisionare,
    e quindi sto usando solo il luxman.


    la mia disposizione è cosi composta:
    foto:pianta.pdf

    ascolto musica underground e free jaz anni 70, rok anni 80 e disco, poi gruppi come "rage again of machine" e
    "system of a down".no musica dj-mix e classica.
    mi piace molto il basso come strumento musicale.
    mi piace ascoltare la musica a volumi abbastanza sostenuti, quando posso, poiche abito fuori citta.

    vorrei sostituire i miei dcm2002 con altri diffusori, e cortesemente volevo chiedervi suggerimenti
    su quali diffusori orientarmi.

    il mio bugdet è di circa 1000 euro.

    diciamo che la mia preferenza sarebbero delle casse da stand da abbinare al sub, ma anche delle tower
    andrebbero bene comunque, pero x motivi di spazio dovrei eliminare il sub.

    attendo vostri sugg.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Se ti piacciono alti volumi potresti ascoltare un paio di Klipsch RF82 (660 € l'una e, con lo sconto, dovrebbero avvicinarsi molto al tuo budget). Sono diffusori da pavimento con efficienza elevatissima e facili da pilotare.
    Altro diffusore da pavimento che potresti ascoltare sono le Dalì Ikon 5 mkII, meno efficienti e meno caratterizzate delle Klipsch.
    Nel tuo budget rientrano anche le Monitor Audio Rx6 anche loro da pavimento.
    Ottimi diffusori da stand al costo che hai indicato sono le Kef LS50 ma hanno efficienza di 85 db/2.83 V ad 1 m e potrebbero non raggiungere alti volumi con i 50 W della tua amplificazione.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 07-09-2013 alle 23:02
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Potresti provare anche qualche modello Cerwin Vega.
    Anche loro sono estremamente efficienti, magari non timbricamente correttissime (ma con quei generi di musica non è un fattore discriminante), e di grande impatto. Con 50W ci vai alla grande.
    Con meno di 1000€ (le ho viste a 910€) ti porti a casa queste. Il prezzo di listino indicato è relativo a un singolo diffusore, moltiplica per due e calcola l'inevitabile sconto.
    http://www.mpielectronic.com/index.p...0050&MakeVis=x
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    8
    grazie ragazzi dei vostri suggerimenti.
    terro presente i vostri modelli.

    ho dato uno sguardo al sito "dali" e ci sono anche delle casse da stand
    molto interessanti tipo lektor 3 e ikon 1 o 2.

    guardando qua e la, ho letto delle oppinioni positive sulle pure acoustic pro 838.
    sono da prenderle in considerazione in rif. al mio bugdet e non avendo la
    possibilita di ascoltarle?

    notare che vorrei migliorare anche la qualita di ascolto delle mie dcm2002 abbinate
    al sub, che tutto sommato non suonano malaccio.

    attendo consigli.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Possiedo le ikon 2, nella tua situazione (diffusori troppo vicini alle pareti posteriori) te le sconsiglio, mentre ti consiglierei le sorelle minori che non soffrono per nulla la vicinanza, mantenendo il tuo sub. Un rivenditore dali di Milano, per fare ascoltare le ikon 1, non le toglie nemmeno dallo scaffale su cui sono inseriti tutti i diffusori (poi li mette su stand ovviamente per far sentire le differenze, che ci sono in minima percentuale) proprio per dimostrare che non soffrono posizioni "sacrificate".

    Ciao Marco

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    8
    grazie della dritta marco.

    allora aggiungo nel carrello ascolti anche le ikon 1

    situazione:
    monitor audio versione rx6, rx2 o bx2
    kliph rf82
    cw ve-15f
    ikon 1, 5mk2

    ho letto un articolo su awmagazine sulle "taga", qualcuno le ha provate?

    attendo consigli.............

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Ciao androsan, chiariscimi un punto,i diffusori andranno posizionati come da pianta che hai allegato? Distanza dalla parete posteriore? Ti chiedo questo poichè ti ho sconsigliato le ikon 2 poichè con woofer da 6,5 risentono della vicinanza, e poi vedo monitor audio con woofer da 6' e da 8', klipsch con 2 woofer da 8', cw con woofer da 15', tutte con reflex posteriore (tranne le bx2 e le rx 6 che l'hanno anche anteriore). Se non hai almeno 50/60 cm tutti diffusori sconsigliati. Ti ho consigliato le ikon 1 (woofer da 5') poichè dalla pianta si intuisce non più di 15/20 cm di distanza dalla parete. Correggimi se sbaglio.
    Ciao Marco
    Ultima modifica di marco pedro; 10-09-2013 alle 06:59

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    8
    ciao marco.
    si hai ragione, nella posizione attuale è quella la distanza.
    diciamo che in alternativa facendo un po di sacrifici a livello estetico, potrei posizionare
    il diffusore sx a dx dei gradini facendo passare i fili sotto i gradini, e il dx allontamandolo un po
    dalla parete, arriverei sui 40 cm.

    pianta alternativa.jpg

    pero in questo modo i diffusori avrebbero distanze di allineamento diverse.
    seduto sul divano sentirei un suono dominate dal diff. sx lato gradini, e al centro stanza
    suono dominante dal diff. dx lato divano.
    non so se va molto bene questa posizione che ne pensate?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Uhm, meglio lasciare tutto come ora, ma a questo punto rivolgiti a diffusori da stand/scaffale con woofer ridotti e mantieni il sub. Avrai meno problemi di risonanze e maggiore simmetria.
    Ciao marco

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Il punto d'ascolto dove si trova?
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    8
    ciao marco
    sono propenso anche io di lasciare la posizione iniziale.
    ma ho dei dubbi riguardo ai woofer ridotti, pero tengo in considerazione il tuo consiglio.
    volevo chiederti quando hai scelto le ikon in negozio, con quali casse hai fatto la comparazione.
    e se mi potresti piu o meno dirmi le tue sensazioni.
    grazie.


    ciao enzo66.
    il mio punto d'ascolto principale è il divano.
    ma quando devo fare delle regolazioni oppure quando ascolto un brano nuovo, mi metto al centro
    dei diffusori x sentirne maggiomente i dettagli (nel mio piccolo è ovvio).

    ragazzi grazie x l'intervento

    ps.certo che è un po un problema ricevere un aiuto su consigli/pareri/suggerimenti su quali diffusori
    orientarsi x l'acquisto quando non si posseggono ampli o casse del valore di 4 0 5000 euro.
    è cosi difficile?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    prima delle dali avevo paradigm se 01, woofer da 5,5 ottimi diffusori, ma venendo da diffusori da pavimento sentivo la mancanza delle basse frequenze. La comparazione la feci con (con l'amplificatore in firma)

    dynaudio dm 2/6: lineari, dettaglio fantastico, bassi che non ti aspetti da un diffusore cosi minuto, alte frequenze mai stancanti. Voci in primo piano. Ottimi diffusori, però non mi avrebbero dato quel cambiamento che cercavo rispetto alle paradigm
    davis acoustic clint: ascoltate per 30 secondi, tweeter a tromba troppo squillante
    dali ikon 1: lineari come le dynaudio, nessuna frequenza che sovrasta un'altra. Bassi veloci, mai gommosi, medie dolci e alte molto dettagliate, ma mai fastidiose (un po' più delle dynaudio, ma non strillano per capirci). Come già detto non soffrono posizioni non ottimali
    dali ikon 2: come sopra ma raggiungono frequenze più basse, il che me le ha fatte preferire alle sorelle minori.
    monitor audio rx 2: ascoltate in secondo momento presso altro rivenditore, perciò a parte l'amplificatore e i miei cd, tutto il resto differente; fatta questa premessa, un gradino sotto dali e dynaudio. Poco lineari, nelle medie ho riscontrato meno dettagli, con cd che conosco benissimo non sentivo passaggi abituato invece a sentire ben evidenziati. woofer da 8' troppo esuberante che risente della posizione.



    Citazione Originariamente scritto da androsan Visualizza messaggio
    ma ho dei dubbi riguardo ai woofer ridotti
    secondo me con diffusori di questa fascia economica hai da ricrederti, le dm 2/6 - ikon 1 - paradigm se 01 hanno bassi che sorprendono, relativamente alle dimensioni ovviamente...

    Ciao Marco

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    8
    ciao marco.
    ti ringrazio, ottima descrizione, in due parole mi hai detto quello che volevo sapere, complimenti.
    oggi sono andato a fare un primo ascolto in un negozio hi-fi.

    piantina, musica di rif., e bugdet, mi ha portato in sala di ascolto.
    caso, diffusori dali ( ero tutto goduto perche ho detto finalmente gli ascolto).

    subito ci siamo orientati sui book-shelf.

    dali ikon2 e dynaudio x16
    le ikon 2 mi son piaciute, bel suono, pero ho notato che le frequenze basse erano un po rimbombanti.
    nota che erano situate su scaffale a poca distanza dalla parete, e allora mi è venuto in mente,
    marco ha ragione riguardo al posizionamento di certi diffusori.
    le x16 invece pur avendo una timbrica diversa, ovvio essendo un 2 vie e avendo il proprio
    carattere home, si sono comportate meglio su quella posizione, bel suono, mi son piaciute di piu.
    poi una cosa, a parita di volume le x16 sono piu dinamiche (non so se è la parola giusta, in parole povere
    si sente piu forte) delle ikon 2.
    le dm 2/6 invece a differenza delle altre 2 come hai scritto tu e sono pienamente d'accordo (nella
    mia ignoranza) mancano un po di frequenze basse rispetto alle altre due, e non fan x me.
    poi ho ascoltato anche b&w 685 e lektor 3, non fan x me.
    peccato, erano in programma di ascolto anche le b&w cm1, ma poi tra una parola e l'altra sono andate
    nel dimenticatoio.

    riguardo alle tower che è stata una cosa veloce, ho ascoltato le dali ikon 6, zenzor, e le focal 726.
    qua non posso esprimermi molto perche non sono abituato al suono delle tower.

    le zenzor 5, non fan x me.
    ikon 6 sono strane.
    le focal 726, invece mi son piaciute.
    pero premetto vorrei dedicare piu tempo x ascoltarle meglio

    conclusione, mi son piaciute dynaudio x16 e focal 726.

    successivamente vorrei provare le ikon 1, le dm 2/7, e le solelle minori delle x16, che il negoziante
    ne era sprovvisto, oltre ad altre marche, certo.

    consigli...........................

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Nelle cose che hai scritto di aver portato, non ho letto l'amplificatore!! Semplice dimenticanza o non l'hai veramente portato?

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    8

    ciao.
    ho pensato, che al momento essendo in una prima fase di ascolto di non portare l'ampli con me.
    ho chiesto al negoziante se potevo ritornare ad ascoltare i diffusori
    con il mio ampli, e mi ha risposto che non ci sono problemi, basta che gli faccio
    una telefonata e poi lui si organizza.
    mi son dimenticato di scrivere che i diffusori ascoltati gli ha pilotati con ampli
    integrato "unico 50", ottimo suono.

    penso che all'inizio sia il sistema giusto e meno impegnativo.

    pianta della stanza, cd di prova, suggerimenti/informazioni sul proprio impianto e
    eventuali migliorie.
    riscontri: confronto diffusori, sistema di pilotaggio, ambiente acustico, professionalita/disponibilita
    del venditore, assistenza prodotto, ecc........

    poi x la fase definitiva, importante è l'ascolto dei diffusori con il proprio impianto.

    consigli..........................


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •