• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Technics se-a1000m2

Rat-Man

New member
Salve a tutti, appena iscritto ne approfitto per per porre un quesito a chi ne sa più di me (spero sia la sezione giusta).
Per motivi di spazio devo dar via :cry: un impianto stereo così composto, finale Technics se-a1000m2, pre finale Technics su-c1000m2, lettore cd Sony cdp-xb920 e Diffusori Boston vr20.
Il problema e che non so dargli una valutazione essendo oggetti con qualche anno non so se hanno ancora mercato o no, se ci fosse qualche anima pia che mi possa dare una valutazione indicativa del singolo pezzo ne sarei veramente grato, grazie in anticipo!
 
Mi devo trasferire in un appartamento più piccolo e per motivi si spazio mi trovo a dar via/vendere i componenti in oggetto, hai per caso un'idea del valore, per capire se ne vale la pena la vendita? grazie!
 
Non ho idea del prezzo !
é materiale Vintage.Mi ricordo di averli visti e sentiti verso gli anni 1986/87 e all'epoca era il top della casa!
Fossi in te non li venderei ,almeno parlo della coppia pre-finale.
E non pensare che oggi spendendo 1000 € puoi avere qualcosa di meglio rispetto a questa coppia.
 
Ultima modifica:
Come li hai avuti?
Non so che età hai,ma un quarantenne come me non li venderebbe :D
Comunque spero che qualcuno ti possa rispondere per la quotazione.
 
Li comprai da un mio amico appassionato, purtroppo non ho più il tempo (è un bel po' che non l'accendo...) e ora non ho più il posto, speriamo che ci sia qualcuno che mi possa fare una valutazione, comunque grazie!
 
in rete c'è in vendita su ebay UK a 506 Sterline e quindi circa 600 euro come base d'asta. Penso possa esserti di aiuto per la valutazione dato che è proprio la tua accoppiata :)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ottimo grazie! quindi almeno finale e Pre-finale hanno ancora un certo valore.
Se mi riesce capire il valore del lettore cd e diffusori sono a posto! grazie ancora!
 
Ottimo grazie! quindi almeno finale e Pre-finale hanno ancora un certo valore.
Se mi riesce capire il valore del lettore cd e diffusori sono a posto! grazie ancora!
i boston sono in vendita in Usa sempre su ebay a circa 75 euro caduno, credo anche io che la coppia si possa vendere benissimo a 130-150 euro.
 
Ultima modifica:
Primo, non si possono inserire link a ebay.

Secondo, assolutamente non prendere in considerazione il prezzo di un'asta, in teoria un venditore può inserire una richiesta totalmente fuori mercato, cosa che capita di frequente.

Al massimo si potrebbe controllare il prezzo finale di un oggetto venduto, non di un'asta in corso con zero offerte (e terminata con zero offerte), ma anche in tal caso si dovrebbe analizzare con attenzione, dato che un prezzo di partenza molto basso invoglia gli acquirenti in cerca di affari e 'droga' quasi sempre il risultato finale, con offerte a ripetizione che contribuiscono a far lievitare il costo.
 
Grazie ancora per le risposte, chiaramente le aste su e-bay vanno prese con le pinze, volevo solo avere, almeno a grandi linee un prezzo di vendita, anche per questo ho chiesto consiglio qui.
In teoria avrei un amico che potrebbe essere interessato, se i componenti da me elencati non dovessero avere alcun valore preferirei regalarli a lui, altrimenti potrei valutare la vendita...
 
Top