Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    165

    impostazione volume pre rotel


    salve a tutti,ho un finale rotel rb-1070,collegato a sua volta ad un pre rotel 1580.Il pre in questione è collegato anche ad un denon 2310 grazie alle uscite pre-out di quest'ultimo,per l'home theater,ora il mio dubbio è che ho sempre tenuta impostata fissa la manopola del volume del rotel a metà diciamo,e regolavo il volume con il denon,volevo sapere il volume del pre rotel,a quanto deve stare,per poi alzare o abbassare il livello del segnale dal denon quando guardo blu-ray o altro,grazie
    tv: panasonic tx-p50g10e finale stereo:rotel rb-1070 pre:rotel rc-1082 sintoamplificatore: denon 2310 lettore cd:rotel rcd-1072 blu-ray:denon dvd-1800bd diffusori:jamo c809 + jamo c80 cen + jamo c803 subwoofer: paradigm reference sub 12v.5 + jamo sub 650 cavi: g&bl HPCD

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    293
    Devi collegare le pre-out dei centrali del Denon agli ingressi "Tape 2" del RC-1580.
    Quando selezioni l'ingresso "Tape 2" il controllo del volume viene bypassato e pertanto la sua posizione è ininfluente (attento: è come avere la manopola del volume ruotata tutta in senso orario!).
    Il fatto è che questo ingresso, nonostante la denominazione, non è un'ingresso Tape, bensì un ingresso dedicato al "Theater By-pass Mode", e questo può generare confusione

    PS: quanto sopra vale per il modello RC-1580 che tu citi nel post e non per RC-1082 che hai in firma.
    Ultima modifica di MadWorld; 29-08-2013 alle 01:16
    Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    165
    grazie mille,mi sono sbagliato io,non ho un rotel rc-1580,ma un rc-1082,ora mi chiedevo dato che non ha questa funzione,se invece metto io la manopola del volume del rotel ruotata tutta in senso orario e gestisco il volume dal denon è la stessa cosa della modalità Theater By-pass Mode da te descritta?(ora ho la manopola a metà del volume fissa) grazie
    tv: panasonic tx-p50g10e finale stereo:rotel rb-1070 pre:rotel rc-1082 sintoamplificatore: denon 2310 lettore cd:rotel rcd-1072 blu-ray:denon dvd-1800bd diffusori:jamo c809 + jamo c80 cen + jamo c803 subwoofer: paradigm reference sub 12v.5 + jamo sub 650 cavi: g&bl HPCD

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    293

    Dal punto di vista funzionale sì, è la stessa cosa. Anche se ritengo che metterlo a ore 12 sia più che sufficiente, se non altro per motivi di sicurezza.
    Dal punto di vista teorico no, perché sul percorso di segnale hai, di fatto, due sezioni pre. Cosa quanto meno inutile.
    Personalmente ritengo difficile che ci sia un sensibile degrado sonoro. Tuttavia, come vedi in firma, ho scelto il RC-1580 proprio per evitare una duplicazione di circuiti in vista di un eventuale inserimento in HT.
    Ciao
    Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •