• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Aiuto rifacimento impianto audio/video stereo dopo disgrazia.......

teomadrid

New member
Ciao a tutti,

innanzitutto complimenti per la preparazione tecnica di tutti voi.
La necessità di rifare l'impianto, nasce purtroppo da un evento funesto:incendio.
Comunque a Settembre effettuerò la riparazione dell'appartamento/arredamento e mi servirà naturalmente un nuovo impianto (almeno lo rifarò meglio :p)

La situazione precedente era TV LCD, PS3, Ampli Yamaha con sub integrato con sound bar sostituita da casse Yamaha NS-F210 e NS-C210.
Il tutto però, come potete immaginare, non suonava affatto bene per la musica (e forse nemmeno per l'HT)

Ora, dopo attenta lettura del forum, ho capito che dovrò andare a sentire i prodotti che mi interessano, prima di comprare.

La mia idea era ricomprare il TV LCD (ormai credo lo troverò solo a LED) e fare un impianto stereo, data l'impossibilità di posizionare i surround e dato l'utilizzo 80% musica e 20% film.

Le casse, come vedete dalla foto, vanno posizionate vicino alla parete

2hoixs5.jpg

pensavo a:

due torri con bass reflex frontale (in modo da non avere problemi di posizionamento) tipo IL Tesi 542LN

Amplificatore DENON PMA-720-AE oppure NAD C326BEE

Lettore CD DENON DCD-520AE

+ lettore DVD recuperato.

In quanto a musica, sono assolutamente onnivoro: dal Jazz (Keith Jarrett, Yellow Jackets, Marcus Miller...) all' Heavy (Dream Theatre, Rage Against the Machine, Metallica, Scorpions....) passando per qualcosa di classica e Pink Floyd. Insomma: tutti i generi, l'importante è che mi faccia emozionare


In seguito vorrei invece mettere un Lettore Blu Ray, (quando avrò messo da parte i dindi) che faccia un buon Upscaling dei DVD ed abbia una ottima uscita stereo (da interfacciare con l'ampli)
Un OPPO-103 sarebbe troppo?


Per quanto riguarda invece il TV: vedo che ormai vi è solo l'uscita ottica Toslink. Basta comprare uno di quei piccoli convertitori Ottico-RCA? Non credo che l'audio della tele meriti un DAC sofisticato.... o no?


Vi ringrazio anticipatamente per i vostri consigli, che mi serviranno per scegliere i componenti al fine di un ascolto mirato pre acquisto.

Ciao a tutti,
Matteo.
 
Ultima modifica:
L'accoppiata NAD + IL TESI è collaudata e va bene,
ultimamente ho sentito di persone che hanno i nuovi ROTEL con le TESI.

Prova anche a valutare le sorelle maggiori TESI 560, hanno un suono più "pieno" rispetto le 540/542, vedi se ti piace :)
 
L'accoppiata NAD + IL TESI è collaudata e va bene,
ultimamente ho sentito di persone che hanno i nuovi ROTEL con le TESI.

Prova anche a valutare le sorelle maggiori TESI 560, hanno un suono più "pieno" rispetto le 540/542, vedi se ti piace :)

Le prenderò in considerazione, grazie! Direi che però sono più grandi e meno finite, quindi solo se la differenza tra le due è netta.

Ho visto la scheda tecnica del Rotel, l'RA-11 ha anche il DAC interno (dove potrei collegarci la TV). Ho letto qui sul forum che ha un magiore controllo dei bassi, potrebbe aiutarmi con il posizionamento?
 
Ultima modifica:
Forse qualcosa,
ma tieni conto che un diffusore in un angolo fa "effetto caricamento a tromba" per i bassi, con effetti anche di 5dB in certe frequenze.
Secondo me sentiresti differenze con l'altro diffusore... parlo per esperienza, ho una situazione simile...
 
Forse qualcosa,
ma tieni conto che un diffusore in un angolo fa "effetto caricamento a tromba" per i bassi, con effetti anche di 5dB in certe frequenze.
Secondo me sentiresti differenze con l'altro diffusore... parlo per esperienza, ho una situazione simile...

Posso chiederti come hai risolto? Hai inevitabilmente allontanato la cassa dal muro?
 
Suonerebbero meglio due bookshelf posti sopra 2 stand? Magari è una domanda stupida, ma la mia conoscenza è molto limitata :(
 
purtroppo no, il diffusore è rimasto dov'era...

Quella posizione poi crea nella mia stanza fastidiosi rigonfiamenti a certe frequenze, soprattutto basse e mediobasse.
Ho migliorato un po' con l'arredamento: tappeto, libreria, etc... ma la sensazione che la stanza ci metta molto del suo permane.

In questo senso, FORSE, e ribadisco FORSE, mi viene in mente che le più piccole 540/542 potrebbero ridurre l'effetto, avendo un woofer più piccolo, ma la asimmetria ti rimarrebbe comunque.

Ma finora non l'hai mai sentita con i diffusori che avevi?
 
Assolutamente, i bassi erano completamente impastati. L'ho attribuito però al fatto che tutta la catena era quel che era e che la porta bass reflex fosse posteriore. Diciamo che con segnali compressi come quelli home cinema era un pò meglio, ma per la musica un disastro.
In ogni caso l'ampli non credo gestisse bene la musica, e il fatto che il sub fosse integrato e quindi non disinseribile, faceva il resto.

Forse due bookshelf su stand avrebbero un pò più di respiro?
 
Non credere che il reflex anteriore ti semplifichi la vita... dipende dalla bontà del progetto e non dalla posizione del reflex... almeno secondo la mia esperienza è così
 
Ma se abbinassi reflex anteriore + bookshelf su stand?

Una cosa tipo B&W 685 + Nad 326? Non avrebbero più respiro anche dal basso?

Update il muro abbiamo deciso di rivestirlo in finta pietra, rendendo la superficie del muro molto irregolare dovrei smorzare le riflettenze.....
 
Top