• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

impostazione volume pre rotel

ruspamen

New member
salve a tutti,ho un finale rotel rb-1070,collegato a sua volta ad un pre rotel 1580.Il pre in questione è collegato anche ad un denon 2310 grazie alle uscite pre-out di quest'ultimo,per l'home theater,ora il mio dubbio è che ho sempre tenuta impostata fissa la manopola del volume del rotel a metà diciamo,e regolavo il volume con il denon,volevo sapere il volume del pre rotel,a quanto deve stare,per poi alzare o abbassare il livello del segnale dal denon quando guardo blu-ray o altro,grazie
 
Devi collegare le pre-out dei centrali del Denon agli ingressi "Tape 2" del RC-1580.
Quando selezioni l'ingresso "Tape 2" il controllo del volume viene bypassato e pertanto la sua posizione è ininfluente (attento: è come avere la manopola del volume ruotata tutta in senso orario!).
Il fatto è che questo ingresso, nonostante la denominazione, non è un'ingresso Tape, bensì un ingresso dedicato al "Theater By-pass Mode", e questo può generare confusione ;)

PS: quanto sopra vale per il modello RC-1580 che tu citi nel post e non per RC-1082 che hai in firma.
 
Ultima modifica:
grazie mille,mi sono sbagliato io,non ho un rotel rc-1580,ma un rc-1082,ora mi chiedevo dato che non ha questa funzione,se invece metto io la manopola del volume del rotel ruotata tutta in senso orario e gestisco il volume dal denon è la stessa cosa della modalità Theater By-pass Mode da te descritta?(ora ho la manopola a metà del volume fissa) grazie
 
Dal punto di vista funzionale sì, è la stessa cosa. Anche se ritengo che metterlo a ore 12 sia più che sufficiente, se non altro per motivi di sicurezza.
Dal punto di vista teorico no, perché sul percorso di segnale hai, di fatto, due sezioni pre. Cosa quanto meno inutile.
Personalmente ritengo difficile che ci sia un sensibile degrado sonoro. Tuttavia, come vedi in firma, ho scelto il RC-1580 proprio per evitare una duplicazione di circuiti in vista di un eventuale inserimento in HT.
Ciao :)
 
Top