Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    1

    Lightbulb ampli e casse per stanza 4 x7 con parquet e soffitti alti


    ciao,

    ho un soggiorno 4x7, il mio hifi è composto da naim cd5i, creek 4140s2, sinto nad, casse linn index.
    cavi cd-ampli van de hul e cavi casse supra. semplice e sano.
    vi chiedo consigli per ampli e casse da pavimento. non ascolto ad alti volumi, però vorrei migliorare la performance attuale, mi mancano un pò di bassi e del dettaglio. ascolto jazz, musica acustica, rock soft, indie.
    ho un budget di ca 2000 eur e vorrei attingere al mercato dell'usato.
    il pavimento è in parquet, il soffitto alto 3,2 metri.
    quanti watt possono servire per pilotare 2 diffusori da pavimento discreti?
    50? 100? o basta un buon ampli con un bel toroidale in grado di erogare buona potenza, anche se a pochi watt?

    avrei pensato ad un nait 5i con delle toy tower: che la pressione sonora sia sufficiente?
    oppure serve qualcosa di più?
    Ultima modifica di gruido; 21-08-2013 alle 13:06

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Basta un buon ampli di qualità, anche se sulla carta ha pochi watt.

    A me sembrerebbe una buona accoppiata, se hai anche la possibilità di ascoltarla prima di acquistare meglio ancora.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Se i Watt sono pochi, anche se di qualità eccelsa, rimarranno sempre quelli non è che aumentano miracolosamente.

    Dipende molto anche dalla sensibilità dei diffusori, con diffusori molto sensibili può bastare anche un 50 W, con diffusori con sensibilità media ci può stare bene anche un 100 W, meglio avere un buona riserva di potenza che lavorare costantemente verso il limite dell'ampli, il tuo ambiente non è propriamente piccolo.

    Personalmente preferisco un ampli con potenza effettiva non proprio bassa, tutto il resto, se c'è, sarà un di più.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •