• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

AM Audio A4+M150mkII con b&W 683

alfio84

New member
conoscete quasta coppia di pre e finale am audio? la costruzione interna sembra davvero eccellente . qualc'uno potrebbe dire come suonano?
 
Mmi sembrano fuori produzione. Quanto sono vecchi?

PS
Adesso ho ho visto che hai un NAD C356, AM Audio sono concezzionalmente molti diversi dal NAD. Sono amplificatori senza controreazione.
Non riesci a fare un ascolto?
 
hall il c356 lo avevo prima ora ho una coppia di pre e finale rotel 1070 che pero sinceramente non mi piacciono tropo analitici e tropo freddini per i miei gusti. potenti definiti ma non è quello che cerco.

che intendi dire per controreazione?

comunque hanno una 10-12ina di anni
 
Ultima modifica:
Il pre (anno di produzione 2002) ha una valutazione attuale intorno ai 550 €, il finale (il modello Reference, sempre del 2002) è quotato intorno ai 300 €, il modello normale qualche decina in meno.

Francamente credevo di più, evidentemente il marchio si svaluta abbastanza in fretta, il prezzo di vendita era 3.700 € per i due pezzi.

Ciao
 
nordata ma tu che ne capisci. pero a me quello che stupisce e la costruzione del pre che sembra davvero eccellente sia come loyaut sia come componentistica tu che ne pensi?

amaudioa4front.jpg

di condensatori in propilene e non elettrolitici non se ne vedono in molti pre. anche di costo elevato.

comunque grazie mi sa che a 1500 € Abbandono l'idea.
 
Ultima modifica:
Mai messo in dubbio che non siano costruiti bene (come anche altri marchi di alto livello), sono anche già stato da loro, non sono molto lontani da dove abito io.

Tutto questo però non ha nulla a che fare con la resa audio, li devi sentire e giudicare se ti piace il suono.

Ciao
 
infatti sono d'accordo nordata. purtroppo la cosa mi gliore sarebbe ascoltarli ma sono troppo lontano sia da vigevano sia da chi me li dorrebbe vendere. quindi mi sa che abbandono l'idea am audio
 
Di solito mi baso su quanto riportato periodicamente sull'edizione dedicata all'usato edita da FdS, poi ci sono anche le ricerche in rete.

Ovviamente le quotazioni vanno viste caso per caso, in particolare per quanto riguarda poi le condizioni del prodotto.

E' un po' come le quotazioni di Quattroruote, dipende poi dal venditore e dall'acquirente, dalla voglia di avere proprio quel prodotto, ecc.

Alla fine le cifre ruotano attorno a quelle pubblicate.

Certo, io posso chiedere anche il doppio, se trovo chi me li dà...contento l'acquirente, contento io.

Ciao
 
Il finale è un bel finale e vale sicuramente molto di più della quotazione riportata da nordata (con tutto il rispetto) se tenuto bene.
Il pre non è molto trasparente (penso sia la qualità maggiore che possa avere un pre).

In ogni caso, rispetto ai rotel 1070, sono un bel passo avanti; è da vedere il tipo di suono se è di tuo gradimento abbinato alle 683.

Ho avuto diversi Am audio, sia pre che finali, e mi sono sempre piaciuti (e sono piaciuti anche a persone che hanno sempre fatto gli schizzinosi versoi il marchio -senza averli mai ascoltati, come gran parte delle persone che ne parla male).
 
lo so fastfoz che molti parlano per sentito dire ma spendere 1500 € per dei prodotti cno cosi tanti pareri discordanti è un rischio un po' troppo alto.

poi mi sa che non sono cosi facili da rivendere da quello che ho capito.
 
Non dicevo di spendere tanto, una quotazione più realistica è di 600€ per il finale e 350-400 per il pre.

Comunque tra i vari finali che ho avuto, a partire dall'Am120 (modello entry della casa) fino agli A80 cho ho ora l'Am150 forse è il meno caratterizzato dall'impronta di casa; ha una gran bella dinamica e potenza da vendere (non stare troppo a guardare i dati di targa con questi prodotti, erogano potenze molto superiori e pilotano anche i ferri da stiro), difficilmente trovi qualcosa di simile a quel prezzo.

Il pre potrebbe anche essere qualcosa di completamente diverso (anche come marca), c'è chi va ad esaltare la morbidezza degli AM con gli Audio Analogue, chi invece preferisce la precisione di un ampli rotel con questi finali... ma loro si adattano a tutto.
 
Top