Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    6

    Collegamento senza banane o forcelle, possibile?


    Salve a tutti,
    come facilmente si potrà intuire sono molto neofita in materia (il mio vecchio e glorioso hifi aveva tutt'altre connessioni)... Comunque il mio cruccio, come da titolo, è se è possibile effettuare il collegamento amplificatore-diffusori senza l'utilizzo di nulla, quindi con il solo filo...

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    certo, ma fai attenzione a non lasciare filini scoperti in giro; se puoi saldare le punte meglio ancora
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Meglio un cavo spellato che dei terminali ultra scadenti!
    Non per contraddire a falchetto ma io consiglio di non saldare le punte e lasciare a rame con un bel taglio netto e far attenzione ad eventuali contatti accidentali con telaio amplificatore.
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    solo le punte, per non fare disfare il cavo
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    Concordo con i precedenti interventi il cavo spellato nel 90% dei casi e' la migliore soluzione.

    Qualsiasi altro tipo di terminazione banana o forcella ha senso solo se si e' difronte ad un cavo di potenza di notevolissimo
    spessore a causa del suo progetto e correttamente andra' terminato e con materiali di qualita'.

    IMHO

    Quindi in impianti entry e mid cavo spellato , risparmi e hai un risultato superiore.
    .......


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •