Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    68

    Catena del suono per musica e film


    Buonasera,

    mi potete dare una mano per favore, devo integrare l'impianto della musica a 2 canali con quello per multicanale dei blu-ray. La mia priorità è la musica stereo.

    Per la musica ho una catena classica:
    1)Meccanica CD
    2)DAC
    3)Pre + Amplificatore 2 vie
    4)2 casse da HI-FI

    Per i blu-ray, visto che non mi interessano i sistemi multicanale, vorrei fare così:
    1)HTPC
    2)Sinto AV. Da qui il video andrebbe al proiettore e l'audio lo vorrei portare al DAC che uso per la musica HI-FI. Si può fare usando l'uscita digitale ottica del SintoAV e l'ingresso del DAC? Praticamente servirebbe che il Sinto convertisse il segnale multicanale in un segnale stereo a 2 vie. Si può fare una cosa del genere? Così non dovrei comprare nulla

    Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi

    Chiedo scusa se fossi nella sezione sbagliata

    Renato

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Non ti serve un sintoamplificatore. Se comunque ascolti in due canali, puoi collegare l'uscita analogica del lettore HD direttamente al pre stereo.

    Nel caso volessi impiegare il dac D/A colleghi l'uscita digitale ottica o coassiale del lettore HD direttamente a questo.

    Sia che collegassi un sinto che il lettore HD al dac mediante collegamento ottico, non avresti l'audio multicanale HD (che si veicola solo in hdmi).

    Scegli un discreto lettore HD con una buona sezione analogica.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    68
    Il mio problema è che io uso un HTPC che ha solo l'uscita HDMI per audio e video. Quindi entro nel sinto in HDMI e vorrei uscire o in digitale ottico verso il DAC o in analogico verso il pre dello stereo (cosa che in effetti non avevo considerato). Se ho capito bene la tua risposta si può fare.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    64
    Non puoi installare una scheda audio da 20€ con un'uscita digitale? (ottica o coax)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786

    Credo che prima di tutto ci dovresti dire un budget orientativo, giusto per capire di cosa stiamo parlando.

    Come soluzione, quella di uscire in digitale può andar bene con un ampli tipo il dda100 nuforce, che non fa nessuna conversione in analogico prima di amplificare il segnale, con soluzioni più tradizionali sarebbe comunque un convertitore a farlo, e a questo punto puoi metterlo esterno in modo da sceglierne il tipo; con la soluzione dell'uscita digitale, tieni presente che il volume sarà gestito in digitale, quindi con perdita (teorica, è da vedere se all'ascolto si apprezza) di risoluzione a livelli più bassi.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •