|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
24-07-2013, 16:45 #1
Nuove cuffie, amplificatore stereo o dedicato o cos'altro?!
Ciao ragazzi!
Come da titolo stavo cercando un paio di buone cuffie dall'utilizzo domestico e dal prezzo umano che potessero sostituire le mie modeste Superlux HD668.
Ho un paio di akg k450 per l'utilizzo portabile e devo ammettere che le trove cuffie eccezzionali: molto bilanciate, con un basso forse anche un po' troppo invadente ma con gli alti che non si lasciano sovrastare facilmente. Insomma, più le scolto e più mi fanno impazzire.
Per l'ascolto casalingo decisi di provare le superlux optando per una cuffia semi-aperta: il concetto di spazialità dato da questo tipo di cuffie mi piace, devo essere sincero, ma i bassi li trovo un po' assenti e er questo stavo valutando l'acquisto di nuove cuffie.
Ho visto scrivere molto bene delle grado, ma ancor di più delle Alesandro MS1, ma non sono riuscito a capire se il difetto che contesto alle mie superlux sia dovuto alla tecnologia delle cuffie oppure caratteristico delle mie 668. Può altrimenti\inoltre essere dovuto al mio impianto? Preciso che ascolto flac dal cocktail audio passando dal sinto.
Ogni consiglio, critica e considerazione è ben accetta!
Mille grazie per l'attenzione e lo spazio concessomi.
LuigiUltima modifica di pelo1986; 28-07-2013 alle 08:59
TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
24-07-2013, 17:27 #2
Le Alessandro che citi sono delle Grado sr60i modificate che suonano con degli alti meno invadenti rispetto al "sound" grado tradizionale, mentre le sr80i sono in teoria un upgrade rispetto alle Alessandro ed hanno il tippico "sound" Grado, con alti in evidenza e rispetto alle Alessandro hanno anche un basso più corposo.
Ciao.
-
24-07-2013, 17:32 #3
Quindi in virtù del difetto che lamento delle superlux e del sound amato delle akg k450 (che hanno una sensibilità di 126 db e scendono fino agli 11HZ), probabilmente le sr80 sarebbero più adatte ai miei gusti. Sbaglio?! Esistono altrimenti altre alternative?!
TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
24-07-2013, 17:40 #4
Alternative ce n'è quante ne vuoi Pelo, bisogna vedere quello che cerchi e se cerchi cuffie chiuse o cuffie aperte (leggi online le differenze se non le conosci). Le sr80i sono sicuramente tra le migliori per il prezzo.
-
24-07-2013, 19:45 #5
Grazie per la risposta!
La differenza tra le cuffie aperte e le chiuse la conosco, grazie mille!
Ciò che non riesco a capire, sinceramente, e se esistano cuffie aperte (che apprezzo per la spazialità della scena) che abbiano bassi marcati. Sinceramente, in virtù della tecnologia costruttiva delle citate cuffie, non credo sia possibile, ma non so.TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
26-07-2013, 19:42 #6
Leggendo in giro, forse le Beyerdynamic DT990 Pro potrebbero fare a caso mio...
TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
01-08-2013, 07:14 #7
avute entrambe, ottime cuffie come definizione ma carenti in basso.
Le beyer sono ottime ma a mio avviso un po' sbilanciate su bassi ed alti.
Io rimango sempre dell'idea che le cuffie più fedeli sono prodotte da Sennheiser, e a parte lo scherzo della natura delle PX100, una cuffietta da 20€ che le da a molte cuffie da 150€, sono vari i modelli consigliati....per citarne alcuni: HD598 - HD650 - HD700
Ciao
-
01-08-2013, 09:02 #8
Ti dirò che ho avuto le sennheiser di cui mi parli. Non posso che confermare la bonta della cuffia di cui parli, però stavo parlando di cuffie aperte\semi-aperte e, se non sbaglio, le px100 sono chiuse.
Detto ciò, quelle cuffie sono state le mie prime cuffie di un certo spessore e devo ammettere che secondo me, trovandole su una 30ina di euro, sono un bestbuy eccezionale.
Però, per i miei gusti, non posso confermare quanto dici: dopo quelle sennheiser ho acquistato per il mio lettore mp3 un paio di AKG k450: costano di più, ma sono veramente cuffie eccezionali, meglio delle px100. Questo non toglie nulla alle sennheiser dato che le mia AKG mi costarono fortunosamente 70 euro, però probabilmente il confronto con cuffie più costose è un po azzardato.
Venendo alle tue HD citate, non le ho potuto ascoltare purtroppo, ma leggendo i vs sulla rete ho visto che le "mie" beyerdynamic se la lottano con le HD598 (mamma che belle!!), escono sconfitte, anche se non nettamente, con le HD650 e non so come si rapportino con le HD700 dato che vedendo il prezzo penso che il confronto sarebbe azzardato.
A questo punto a me viene spesso in mente di scegliere, tra le papabili, la cuffia con il rapporto qualità\prezzo più alto.
- HD 598, 181 euro su amazon
- HD 650, 350 euro
- HD 700, 681 euro
- Dt990 pro, 130 euro
Che ne pensi?!TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
01-08-2013, 15:36 #9
penso che:
1- il primo parametro di una cuffia è la comodità per chi la veste, occorre quindi provarle a mio avviso
2- il suono è un concetto soggettivo, io personalmente preferisco Sennheiser
3- se vuoi fare un lavoro definitivo HD650
Vai e prova e magari facci sapere :-)
-
01-08-2013, 15:52 #10
Io ho le HD650. Hanno un suono molto raffinato, quello che non trovi neanche in diffusori da 5000 euro, ma leggermete cupo a mio avviso. Se ti piace, bene, altrimenti un suono simile, ma meno cupo, lo trovi nelle Beyerdynamic DT 880 edition (250 ohm).