Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    310

    CONSIGLIO PER CAMBIO DIFFUSORI


    Salve a tutti
    sono in possesso del seguente impianto :

    amplificatore Nad c326bee
    lettore cd Nad c545bee
    diffusori pavimento boston acoustics a360
    subwoofer boston acoustics asw250

    tengo a precisare che il sub lo uso prevalentemente per HT.

    Allora il mio quesito è questo:
    ultimamente ho un certo fascino per le famose Kef c7,le ho acoltate e
    mi sono piaciute,ho visto che si possono collegare in bi-wired e mi hanno
    detto che questo sistema di collegamento lo hanno diffusori di qualità medio-alta.
    Allora le boston sono di valore medio basso visto che non si possono collegare in bi-wired ?
    Se cambierei i diffusori avrei un netto miglioramento ?
    In what hi fi le boston sono quotate con 5 stelle ma allora sono ottime.
    Mi potete aiutare questo quesito ?
    Io ascolto jazz,rock,alternative (solo depeche mode e con il sub sono uno sballo).
    Il mio soggiorno è di 25mq.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    70

    Il fatto che i diffusori abbiano o no i connettori per il biwiring non vuol dire niente , ci sono diffusori hi end che non li hanno, per esempio la serie utopia di focal,il diffusore più economico mi sembra che costi 9000 euro la coppia di listino fino ad arrivare a cifre assurde per le grande utopia, personalmente uso le b&w cm5 in biwiring e rispetto al collegamento normale ci soni differenze veramente minime
    Ampli stereo: Accuphase E-470 Diffusori: B&W 803 D3 Giradischi: Vpi Scout II Phono: Lehmann Black Cube Decade Testina: Benz Micro Glider SH Lettore Cd/Dac: Audiolab 8200cd Cavi: hidiamond phono 0, Tellurium Q Black RCA, Van den Hul The Cleartrack biwiring Cuffie: B&W P9 Signature Ampli Cuffie e DAC: Chord Mojo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •