|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Consiglio ampli integrato per Proac studio 140mk2
-
14-06-2013, 20:09 #1
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 49
Consiglio ampli integrato per Proac studio 140mk2
Salve ragazzi, vorrei un consiglio spassionato su quale ampli integrato abbinare alle Proac studio 140 mk2. Vorrei da voi pareri sia su un valvolare (io avevo pensato ad un Copland Cta 405), sia su uno stato solido. Io preferisco ascoltare un po' di tutto: simply red, sade, Mozart, paganini, Nina Simone, Mario biondi, Louis armstrong, Diana krall, elian elias, ella fitzgerald ecc.
Grazie
-
14-06-2013, 20:20 #2
Codesti diffusori li vedrei bene abbinati a amplificazioni NAIM, gli integrati nait xs o nait 5I doverebbero essere molto adatti.
-
14-06-2013, 21:25 #3
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 49
Ora ho un denon 1510 AE. Vorrei spendere, per il nuovo, sui 2000/2500€ massimo. Ne vale la pena sostituirlo per uno di questa fascia di prezzo?
-
14-06-2013, 22:14 #4
Ottimo il NAIM... valuta solo come alternativa anche exposure 3010...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-06-2013, 07:36 #5
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 49
Come potrebbero andare il krell, musical fidelity ed audio analogue come stato solido e il copland cta 405 come valvolare?
-
15-06-2013, 07:51 #6
Ho le D15 con NAD, ho usato in precedenza Rotel e Naim, per me Nad ha un'equilibrio generale migliore.
Naim eccellente ma per me il bump all'accensione è insopportabile...
-
15-06-2013, 08:36 #7
i diffusori li hai già?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
15-06-2013, 10:23 #8
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 49
Si già li ho
-
15-06-2013, 11:53 #9
Le 140 sono piuttosto esuberanti sui bassi e hanno bisogno di controllo su quella parte dello spettro.
Sottoscrivo il consiglio dato sui Naim e Krell, vedrei meno bene dei valvolari, a meno che non siano di elevata qualità (e costo).IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
15-06-2013, 11:58 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
si è vero le 140 sono belle "gonfiette" sul medio/basso.. quindi ci vedrei bene anche io un bel naim 5i che penso sia sufficente. veloce,dettagliato, e con un basso secco e veloce.
sostituendolo con il tuo denon faresti un bel salto di qualità..come dire "dal giorno alla notte"
il copland suona parecchio ma lo vedrei bene con diffusori più asettici tipo dynaudio,monitor audio ecc..
-
15-06-2013, 12:50 #11
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 49
Il krell non é troppo "ruvido"? È poi, quale modello? Il 300i?
@antonio leone: cosa mi consigli?
-
15-06-2013, 17:59 #12
denon pma 2020ae
luxman l 505u usatoSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
15-06-2013, 18:15 #13
Ruvido è una parola grossa, riferita ai Krell. Stiamo parlando di una marca super-top fra le amplificazioni.
Diciamo che qualche modello ha una grana non raffinatissima sui medio alti, io ho venduto i miei per quel motivo, ma sui bassi non credo ci sia di meglio.IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
15-06-2013, 18:43 #14
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 49
Vorrei un ampli e un suono inglese, possibile che a parte il naim, non ci sia qualche ampli per le Proac?
il Copland non lo considera nessuno (anche se danese)?
-
15-06-2013, 19:10 #15
Forse il Copland non te lo consiglia nessuno proprio per il motivo che ti è già stato detto.
Per tenere sotto controllo i bassi delle 140 ci vuole lo stato solido, a mio avviso.IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2