• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Posso tenere l'amplificatore sempre accesso?

badthing

New member
Salve a tutti,
il mio modesto sistema di ascolto è composto da un ampli Audio Analogue Primo 70, una coppia di B&W Cm1 ed un giradischi pro-ject debut, il tutto protetto da uno stabilizzatore Belkin. Ho sempre utilizzato tale sistema accendendolo e spegnendolo all'occorrenza però da quanto ho inserito un componente della Sonos per l'ascolto della mia collezione di CD memorizzata nel NAS mi chiedevo se fosse possibile lasciare sempre accesso l'ampli impostato sul volume di ascolto.
Naturalmente tale richiesta è solo frutto della pigrizia nel non voler ogni volta accendere, impostare volume e settare fonte nell'ampli.
Rischio di rovinare qualcosa? Consumo troppa energia? Grazie per l'aiuto
 
Consumi una fucilata di energia.
Deteriori più velocemente i componenti elettronici(che hanno una curva di rottura detta bathtub, ossia o ti si rompono nelle prime ore, o per nmila ore le probabilità di rottura sono basse ma dopo quelle nmila ore di utilizzo si rompono a caso).
Mica devi "mutarlo" ogni volta, lo puoi spegnere con a manopola del volume messa al livello giusto(ok magari non è il massimo ma è cmq meglio che lasciarlo acceso).
 
Ciao e grazie per l'interessamento. Come dicevo si tratta unicamente di pigrizia. La manopola è di tipo digitale ed ogni volta che lo accendo devo attendere qualche secondo, selezionare l'ingresso ed alzare il volume (che rimane sempre al minimo). Meglio comunque fare così che alzare di molto la probabilità di rottura. Grazie ancora
 
Meglio mettere una ciabatta e un interruttore: chiudi e apri solo questo, lasciando l'amp come si trova!
 
Grazie per il contributo ed il consiglio. Una ciabatta, nemmeno se radiocomandata o messa in posizione più "comoda", non mi diminuirebbe i passaggi dato che dovrei comunque andare ad alzare manualmente il volume. In effetti la scomodità più grande è rappresentata dal fatto che all'accensione il volume è sempre impostato al livello minimo.
 
Mio padre lavora all'enel e mi sta dicendo che se tieni accesi anche i finali ed il sub gli fai una cortesia! :D :D :D

Si fa pe' ride', eh!
 
:Dnon è poi una gran fatica accendere e ............, anzi fai anche ginnastica ahahaha:sofico::D
 
Top