|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Acquisto/Consiglio DAC
-
04-06-2013, 08:06 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 40
Acquisto/Consiglio DAC
Salve, vorrei acquistare un dac per migliorare la qualità acustica della musica emessa dal pc.
Ascoltando mp3 compressi ad alti bitrate e file lossless flac, abbinati ad un amplificatore denon PM520 con due casse indiana line tesi 260, quale consigliate?
La fascia di prezzo vorrei fosse orientativamente compresa tra i 150 e i 300.
Ho scavato un po su ebay e i seguenti modelli hanno interessato la mia attenzione:
Cambridge DAC MAGIC 100
TEAC UD-H01
Project AudioUltima modifica di antony85; 04-06-2013 alle 08:16
-
04-06-2013, 08:12 #2
E' uscito, credo da poco, il M2tech che pare abbia, secondo le prove di AR, ottime misure se rapportato alla classe d'appartenenza e non solo. Il costo è pari a 220 €, pertanto, rientra nel tuo budget.
Dovresti modificare il tuo post precedente levando i links ad ebay che hai inserito in quanto vietati dal regolamento.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
04-06-2013, 08:41 #3
A poco meno di 340 si trova anche l ottimo Asus Essence One, molto versatile e di cui si parla molto bene anche nelle prove...è stato anche comparato con altri dac più costosi e rinomati in alcuni negozi e mostre hi end di recente. Esiste anche una versione più performante con Op sostituibili x cambiarne la timbrica ma costa molto di più.
Sul sito che citi si trova pure il Maverick in varie versioni, mi sembra 4, che ha pure opzione uscita a valvole e di cui pure si paroa bene (mi sembra Suono lo ha provato meno di 1 anno fa)
Ideale x praticità è un Dac che accetta file a 192 anche da Usb e non solo da spidf, x evitare costi e scomodità di adattatoriDOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
05-06-2013, 08:21 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 40
Ho guardato entrambi i dac da voi proposti, il primo a forma di pendrive con l'uscita jack 3.5, il secondo con la classica forma a "scatola".
Leggendo le recensioni di entrambi, sembrano molto validi.
Domanda 1: avere il jack 3.5 anzichè i due connettori RCA in uscita, potrebbe perdere un po di qualità o è una tesi infondata?
Domanda 2: questo mercato dei DAC, solitamente per un prodotto di media/buona qualità richiede la spesa di circa 300 euro, costo piu alto delle singole casse o dell'ampli in mio possesso.
Si noterà davvero un netto miglioramento della qualità audio pronto a giustificare il costoso nuovo acquisto?
Da come ho letto sul web, sembra che un dac dedicato effettui meglio la conversione digitale->analogico, ma sostanzialmente cosa cambia tra l'uso di un impianto con dac e senza dac(ascoltando l'audio da un pc o da un semplice mp3 player)?
-
05-06-2013, 09:32 #5
Vale la solita regola dell'equilibrio.
Un dac estremamente performante va inserito in una catena adeguata, altrimenti non si sentiranno particolari differenze e si sarà vanificato l'esborso economico.
Prima d'investire in un dac di livello medio, spenderei sui componenti che hanno un maggiore impatto sul suono finale, in primis i diffusori.
Già con i dac da te segnalati nel primo post e quello proposto da Enzo dovresti comunque già avere un certo miglioramento della qualità rispetto alla conversione effettuata dalla scheda del pc (non la specifichi, per cui immagino non sia di alto livello).
Non andrei, per il momento, oltre.IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
05-06-2013, 10:49 #6Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
05-06-2013, 11:15 #7
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 40
Perfetto. E' comunque la scheda audio integrata di un portatile.
Io me ne intendo pochissimo, noto che ci sono tanti parametri/caratteristiche attribuite ad un DAC sulla sua scheda tecnica.
Quali sono quelli da guardare e considerare? In che range di valori dovrebbe cadere tali caratteristiche in un DAC buono?
-
05-06-2013, 14:03 #8
Le schede tecniche di un dac come quelle di molti altri prodotti dicono tanto ma 'garantiscono' poco sul reale risultato finale almeno secondo me. .. meglio sarebbe poterli vedere dentro come son fatti ma a condizione di capirne veramente di elettronica. ...se parli di caratteristiche nel senso di voler capire cosa ti consentono di fare (salvo poi vedere come cioè se bene o male) allora è tutto diverso e come dicevo ideale x evitare obsolescenza del dac che garantisca lettura file a 192 preferibilmente anche da usb x ovvi motivi pratici. Alcuni di quelli che ti ho indicato hanno anche uscita cuffie di qualità ed avendo ad es. manopola volume e uscite rca sono più versatili poiché potresti anche usarli come dac per migliorare un lettore cd (che farebbe da sola meccanica) o come un pre ( più un finale o con diffusori attivi) anche un domani in un secondo o diverso impianto senza dover far passare il segnale necessariamente per l ampli integrato....cose che non puoi fare con un dac a penna usb
... considerando che hai un impianto base che intendi migliorare e potrebbe cambiare a breve almeno il dac ti può durare di più
DOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
05-06-2013, 14:24 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 40
Si infatti...il DAC a penna usb l'ho vedo un po troppo limitato come funzioni..
-
05-06-2013, 15:30 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Esperienza personale;
con l'utilizzo del DAC la qualità è migliorata notevolmente, in primis maggior dettaglio e qualità di suono.TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
17-09-2013, 09:42 #11
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 40
Ok, dopo aver tralasciato quest'acquisto all'epoca causa scarsa quantità di fondi, adesso ho raggiunto un esigua cifra(circa 300 euro) per cui potrò concedermi quest'acquisto
In compenso sono ancora indeciso.. dell'asus ne leggo molto bene su internet ed ha acquistato una grandissima popolarità...ma meno di 450 euro non lo vedo in giro...quindi credo sia fuori budget.
Restano gli altri 2: dac magic della cambridge e teac UD-H01...il prezzo è identico. Ma quale prendo?
Magari qualcuno che li possiede, o li ha sentiti suonare, quale consiglierebbe di comprare?
Io li userò solo collegandoli al pc(sarebbe comodo se avessero un ingresso usb...ma per un prodotto del genere bisogna salire di prezzo e mi accontento del solo pc). Bisogna installare dei driver particolari o utilizzare un player apposito? Il classico winamp non andrebbe piu bene?
-
19-09-2013, 23:40 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 4
Io ti consiglierei il Dacmagic D100: se cerchi bene (credo che qui sia vietato postare link di e-commerce) lo trovi a € 224 !!!
Per il PC installa foobar ma configuralo bene altrimenti lasci per strada parte delle potenzialità del tuo setup liquido.
-
19-09-2013, 23:55 #13
-
20-09-2013, 15:58 #14
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 40
Io ero piu orientato al teac...il dac magic leggevo in giro che fosse piu "primitivo" rispetto al teac...per questo chiedevo consigli a chi magari li ha ascoltati entrambi...e puo fornire delucidazioni! Il teac lo pagherei sui 238 euro...
Per ingresso usb intendevo che fosse possibile collegare anche chiavette usb con file registrati sopra, quindi non solo streaming di musica da pc.
-
20-09-2013, 22:16 #15IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2