Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279

    Chiarimenti ampli stereo Pioneer


    Salve a tutti, non ho ancora avuto modo di provare per bene il nuovo sistema in firma (e i suoi limiti) perchè in attesa di sub. Mi chiedevo però se vale la pena affiancare un ampli stereo ad un sintoamplificatore multicanale per una persona come me che passa sicuramente più tempo a vedere film che a sentire musica.
    Un amico mi ha detto che è tutt'altra storia... io però non capendoci praticamente nulla di hifi vorrei farvi questa domanda:

    Posso affiancare un Pioneer A30 o A50 al mio sinto SC-2022 e fargli gestire solo i frontali (Canton 509DC) ed il resto lasciarlo al sinto? Se si come li dovrei collegare? Non vorrei rendere la cosa troppo macchinosa!
    Come lettore sacd terrei il mio lettore br.
    Ovviamente affronterei la spesa solo per un netto miglioramento.
    Grazie
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Non avresti miglioramenti significativi in ambito HT, comunque marginali nell'ascolto stereo.

    Diverso sarebbe il risultato inserendo nel sistema un amplificatore finale dedicato ai frontali ma con caratteristiche di erogazione e potenza superiori ai due che hai ipotizzato: migliore controllo in gamma bassa, migliore risposta ai transienti, migliore resa del sintoampli su centrale e posteriori in quanto sgravato dal carico dei frontali.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    il miglioramento c'è....bisogna capire se per te quel miglioramento è in effetti quello che ti attendi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    Capito. Potrei avere qualche nome di ampli finale (anche se non so bene cosa significa ) non troppo costoso e in linea con il resto della catena (quindi niente di super pro) che mi si addica? Grazie ancora.
    Ps: quindi volendo rimanere in casa Pioneer nada? Nemmeno l'A70??
    Ultima modifica di Walter_83; 16-04-2013 alle 08:46
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    man mano che sali di budget vai sempre su prodotti più performanti mediamente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    a stesso livello di prezzo hai NAD 356, Cambridge Audio 651, Audiolab 8200, forse qualche Unison, sono primi che mi vengono in mente
    a Roma non dovrebbe essere difficile fare un po d'ascolti

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    777

    se il tuo Pioneer assomiglia un po allla mia VSX-LX55 allora secondo me non hai bisogno di un finale.nella mia esperienza dico che se la cava molto bene
    se fosse un sintoampli scarso direi di si
    B&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
    cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •