Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    371

    Consiglio cavi primo impianto B&W Rotel


    Mi servirebbe un consiglio visto che appena completato il mio primo impianto.
    Ho delle B&W CM1 pilotate da un Rotel RA 12.
    Potete suggerirmi dei cavi adatti da sei-sette euro al metro?
    Mi servirebbe anche un cavo da jack 3.5 a rca più decente di quello che utilizzo adesso
    Chiaramente la sorgente è la scheda audio dedicata del computer (per ora almeno).
    Ultima modifica di Denny21; 11-04-2013 alle 14:43
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    AUDIOQUEST Evergreen ( rettifico )
    Ultima modifica di ellebiser; 10-04-2013 alle 16:39
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    audioquest evergreen o golden gate rca/3,5mm
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    371
    Ok, grazie.
    Quindi Audioquest Evergreen rca/3,5mm anche se :
    http://www.whathifi.com/review/audioquest-evergreen
    Per quelli di potenza invece?
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    audioquest X2
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    CS-122 della VDH
    ti ho risposto pure in un altra fonte
    Citazione Originariamente scritto da Denny21 Visualizza messaggio
    Mi servirebbe un consiglio visto che appena completato il mio primo impianto.
    Ho delle B&W CM1 pilotate da un Rotel RA 12.
    Potete suggerirmi dei cavi adatti da sei-sette euro al metro?
    Mi servirebbe anche un cavo da jack 3.5 a rca più decente di quello che utilizzo adesso
    Chiaramente la sorgente è la scheda audio dedicata del computer (per ora..........[CUT]

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    371
    Ti ringrazio, ho letto; dovrei però triplicare il budget.

    È possibile con il mio sistema fare il biwiring ?
    Conoscere per caso gli OEHLBACH Silverline fatti di argento?
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    allora o prendi un supra rondo che esce con 4 fili da 2,5mm oppure fai i ponticelli con lo stesso cavo.
    no problem!!! discorso diverso sarebbe la biamplificazione...
    allora i cavi si raddoppierebbero

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    371
    Sono un principiante, vorrei utilizzare per amplificare i diffusori sia l'uscita speaker A che quella speaker B presenti sull' amplificatore.
    Di conseguenza mi servono due cavi .
    Quello che ottengo è un biwiring o biamping? È possibile farlo e ottenere un buon risultato?
    Ultima modifica di Denny21; 11-04-2013 alle 16:04
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Non cambia nulla... considera che l'amplificazione è la stessa,la macchina è una
    è un opzione che mettono per poter collegare un altra coppia e scegliere se sentire con una coppia più tosto che un altra.
    potresti ascoltare con tutte e 4 i diffusori ma la potenza di dimezza.
    la biamplificazione potresti farle se ci fosse un finale dedicato cosi all'integrato colleghi i morsetti dei tweeter invece al finale vai sui i connettori dei woofer.. allora si che la spesa vale la candela.
    prendi un cavo ma buono.. ascolta solo con speakers "A"
    dormi sereno

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    371
    Infatti sapevo che servivano due amplicatori, ma quando ho visto dietro che è possibile amplificare quattro casse ho pensato di collegare il woofer a speaker A e il tweeter a speaker B.
    Quindi, visto che non è possibile, come faccio il biwiring?
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ma scusa perchè vuoi farlo?? motivo?? giusto per capire e per poterti dare una risposta.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    371
    Ho letto qui sul forum che due amplificazioni separate per gli alti e i bassi migliorano la qualità sonora.
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    Cavi audioquest e vai di monowiring.
    Ampli 2ch: Rotel RA-04 SE - CDP: Denon DCD-510AE - Cavi Segnale: Audioquest Alpha-Snake - Cavi Alimentazione: Standard - DAC: HRT Music Streamer II (v.2012 Rev 2.3) - Cavo USB: Audioquest Forest - Cavi Segnale: Audioquest Evergreen - Sorgente: Netbook Asus Eee PC 1005HA - Distributore di Alimentazione: Ciabatta autocostruita Gewiss – Stand Diffusori: G&BL Pro 5958 - Diffusori: Bowers & Wilkins 685 - Cavi di Potenza: TNT Star

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    Si !!! ma ci vogliono de macchine diverse. quindi un finale dedicato alle basse.
    vai con cavo mono di buona fattura e poi li fai i ponticelli con lo stesso.
    Citazione Originariamente scritto da Denny21 Visualizza messaggio
    Ho letto qui sul forum che due amplificazioni separate per gli alti e i bassi migliorano la qualità sonora.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •